fbpx

News

10 anni di ATRIO shopping senza confini

today4 Maggio 2017

Sfondo
share close
AD

“I primi dieci anni di ATRIO sono una storia di successo unica nel suo genere“, hanno detto all’unisono il CEO Marcus Wild per la SES (Spar European Shopping Centers) e il Center Manager Richard Oswald. Ogni anno, circa 4,5 milioni di clienti visitano il centro commerciale più grande della Carinzia, cioè in media circa 15.000 al giorno.

Una delle ragioni del successo, accanto alla spettacolare architettura e alla sostenibilità ambientale, è sicuramente il fatto di trovarsi al crocevia della regione Alpe Adria, tanto che ATRIO è stato il primo centro commerciale dell’area a inventare il motto “fare shopping senza confini”.

ATRIO è un grosso datore di lavoro per tutta la regione. Nel centro lavorano 900 persone, di cui 28 apprendisti. In Carinzia, Atrio si è attestato nei suoi primi dieci anni di attività come la destinazione numero 1 per lo shopping, e mantiene anche la più ampia di potenza di acquisto nella regione. Un numero sempre crescente di visitatori provenienti da Slovenia e Italia sceglie ATRIO e per l’occasione fa tappa a Villach o in altri luoghi della regione. ATRIO è membro dello Stadtmarketing Villach e dunque contribuisce attivamente allo sviluppo commerciale della città e dei suoi dintorni.

ATRIO porta sempre nuovi ed emergenti brand in Carinzia. Il negozio multimarca XYZ, per esempio, ha aperto alcune settimane fa il primo punto di vendita in Austria proprio da ATRIO. E il 1° giugno, anche Nespresso aprirà il suo punto vendita nel centro. Lo shopping center conta attualmente 90 negozi, ristoranti e imprese di servizi. I più gettonati dal pubblico sono Interspar, Kastner & Öhler, H&M, Hervis, Müller, Hollister, Humanic, Thalia e Blue Tomato.

Il gruppo SES, di cui ATRIO fa parte, implementa costantemente innovazioni per rendere il soggiorno da ATRIO ancora più piacevole per i visitatori. “Il centro commerciale amico delle famiglie, posizionato nel ‘Dreilandereck’ (ai tre confini, tra Carinzia, Slovenia e Friuli Venezia Giulia) ha come obiettivo il benessere delle famiglie”, spiega il direttore del centro Richard Oswald. Il regno dei bambini, “Lollipop”, sta per essere rinnovato proprio in questi primi mesi del 2017. Vengono organizzati sempre nuovi eventi e rappresentazioni, adatti al pubblico di tutte le età.

Dal 2007 a oggi, attraverso il Fondo senza confini, ATRIO ha supportato diversi progetti di cultura, economia, sport o sociali, finanziati con un massimo di 20.000 euro. La particolarità del fondo è rappresentata dal fatto che queste donazioni sono sempre destinate ad un progetto transfrontaliero ideato tra Carinzia, Slovenia e regione Friuli-Venezia Giulia. Quest’anno, il Fondo è giunto alla settima edizione e in totale sono stati donati 100.000 euro a progetti senza confini.

Il progetto vincitore di quest’anno è stato selezionato da una prestigiosa giuria ed è stato consegnato simbolicamente al preside del Liceo Ingeborg Bachmann di Klagenfurt, Prof. Marcus Krainz.

Iniziatore del progetto è l’insegnante del liceo Ingeborg Bachmann Prof. Cornelia Esterl, docente di inglese e italiano. Gli studenti della scuola di Klagenfurt hanno lavorato per questo progetto con gli studenti del Liceo Francesco Petrarca (Trieste) e l’Osnovna šola Toneta Okro-Garja (Zagorje ob Savi). E’ stato così progettato da settembre 2016 un calendario dell’Alpe-Adria, in cui gli studenti presentano le loro regioni, con le località per le vacanze, e le lingue. Fa parte del progetto anche un gioco a quiz, che interessa l’Alpe Adria. Gli studenti dell’Università di Klagenfurt, hanno aiutato i ragazzi nella creazione di indovinelli e domande trabocchetto sui punti di interesse della regione, le celebrità della zona e alcuni aspetti storici. Il progetto sarà completato nel giugno 2017 e alla fine non solo saranno stampati il calendario e il gioco, ma il percorso servirà come strumento per far conoscere meglio l’area Alpe Adria agli studenti delle tre regioni confinanti.

Il Center Manager Richard Oswald ha presentato il nuovo Fondo Gioventù ATRIO “S’COOL” per la prima volta con Rudolf Altersberger, Presidente del’ Ente responsabile per l’istruzione del Land Carinzia. Il nuovo Fondo sostituirà il precedente Fondo senza confini e sarà dedicato ai giovani sotenendo progetti di carattere internazionale con un massimo di 10.000 euro. Possono parteciparvi le scuole e le classi della Carinzia insieme con una scuola partner in Italia o Slovenia. Il termine per la prima adesione al fondo 2018 è il 31.12.2017.

In occasione del 10° compleanno di ATRIO, il centro commerciale mette in palio per lo “shopping della mia vita”, un’auto SEAT Leon FR così come numerosi buoni spesa ATRIO da usare nei diversi negozi per un valore totale di 40.000 euro. Un cliente può vincere tutto e tutti possono partecipare, con qualsiasi scontrino di Atrio a partire da 10 euro, dal 18 aprile fino al 18 maggio. Alla cerimonia di premiazione, in programma sabato 20 maggio alle 11 nella Plaza di Atrio, verrà estratto il vincitore o la vincitrice.

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

10 anni di ATRIO shopping senza confini

today4 Maggio 2017

Sfondo
share close
AD

“I primi dieci anni di ATRIO sono una storia di successo unica nel suo genere“, hanno detto all’unisono il CEO Marcus Wild per la SES (Spar European Shopping Centers) e il Center Manager Richard Oswald. Ogni anno, circa 4,5 milioni di clienti visitano il centro commerciale più grande della Carinzia, cioè in media circa 15.000 al giorno.

Una delle ragioni del successo, accanto alla spettacolare architettura e alla sostenibilità ambientale, è sicuramente il fatto di trovarsi al crocevia della regione Alpe Adria, tanto che ATRIO è stato il primo centro commerciale dell’area a inventare il motto “fare shopping senza confini”.

ATRIO è un grosso datore di lavoro per tutta la regione. Nel centro lavorano 900 persone, di cui 28 apprendisti. In Carinzia, Atrio si è attestato nei suoi primi dieci anni di attività come la destinazione numero 1 per lo shopping, e mantiene anche la più ampia di potenza di acquisto nella regione. Un numero sempre crescente di visitatori provenienti da Slovenia e Italia sceglie ATRIO e per l’occasione fa tappa a Villach o in altri luoghi della regione. ATRIO è membro dello Stadtmarketing Villach e dunque contribuisce attivamente allo sviluppo commerciale della città e dei suoi dintorni.

ATRIO porta sempre nuovi ed emergenti brand in Carinzia. Il negozio multimarca XYZ, per esempio, ha aperto alcune settimane fa il primo punto di vendita in Austria proprio da ATRIO. E il 1° giugno, anche Nespresso aprirà il suo punto vendita nel centro. Lo shopping center conta attualmente 90 negozi, ristoranti e imprese di servizi. I più gettonati dal pubblico sono Interspar, Kastner & Öhler, H&M, Hervis, Müller, Hollister, Humanic, Thalia e Blue Tomato.

Il gruppo SES, di cui ATRIO fa parte, implementa costantemente innovazioni per rendere il soggiorno da ATRIO ancora più piacevole per i visitatori. “Il centro commerciale amico delle famiglie, posizionato nel ‘Dreilandereck’ (ai tre confini, tra Carinzia, Slovenia e Friuli Venezia Giulia) ha come obiettivo il benessere delle famiglie”, spiega il direttore del centro Richard Oswald. Il regno dei bambini, “Lollipop”, sta per essere rinnovato proprio in questi primi mesi del 2017. Vengono organizzati sempre nuovi eventi e rappresentazioni, adatti al pubblico di tutte le età.

Dal 2007 a oggi, attraverso il Fondo senza confini, ATRIO ha supportato diversi progetti di cultura, economia, sport o sociali, finanziati con un massimo di 20.000 euro. La particolarità del fondo è rappresentata dal fatto che queste donazioni sono sempre destinate ad un progetto transfrontaliero ideato tra Carinzia, Slovenia e regione Friuli-Venezia Giulia. Quest’anno, il Fondo è giunto alla settima edizione e in totale sono stati donati 100.000 euro a progetti senza confini.

Il progetto vincitore di quest’anno è stato selezionato da una prestigiosa giuria ed è stato consegnato simbolicamente al preside del Liceo Ingeborg Bachmann di Klagenfurt, Prof. Marcus Krainz.

Iniziatore del progetto è l’insegnante del liceo Ingeborg Bachmann Prof. Cornelia Esterl, docente di inglese e italiano. Gli studenti della scuola di Klagenfurt hanno lavorato per questo progetto con gli studenti del Liceo Francesco Petrarca (Trieste) e l’Osnovna šola Toneta Okro-Garja (Zagorje ob Savi). E’ stato così progettato da settembre 2016 un calendario dell’Alpe-Adria, in cui gli studenti presentano le loro regioni, con le località per le vacanze, e le lingue. Fa parte del progetto anche un gioco a quiz, che interessa l’Alpe Adria. Gli studenti dell’Università di Klagenfurt, hanno aiutato i ragazzi nella creazione di indovinelli e domande trabocchetto sui punti di interesse della regione, le celebrità della zona e alcuni aspetti storici. Il progetto sarà completato nel giugno 2017 e alla fine non solo saranno stampati il calendario e il gioco, ma il percorso servirà come strumento per far conoscere meglio l’area Alpe Adria agli studenti delle tre regioni confinanti.

Il Center Manager Richard Oswald ha presentato il nuovo Fondo Gioventù ATRIO “S’COOL” per la prima volta con Rudolf Altersberger, Presidente del’ Ente responsabile per l’istruzione del Land Carinzia. Il nuovo Fondo sostituirà il precedente Fondo senza confini e sarà dedicato ai giovani sotenendo progetti di carattere internazionale con un massimo di 10.000 euro. Possono parteciparvi le scuole e le classi della Carinzia insieme con una scuola partner in Italia o Slovenia. Il termine per la prima adesione al fondo 2018 è il 31.12.2017.

In occasione del 10° compleanno di ATRIO, il centro commerciale mette in palio per lo “shopping della mia vita”, un’auto SEAT Leon FR così come numerosi buoni spesa ATRIO da usare nei diversi negozi per un valore totale di 40.000 euro. Un cliente può vincere tutto e tutti possono partecipare, con qualsiasi scontrino di Atrio a partire da 10 euro, dal 18 aprile fino al 18 maggio. Alla cerimonia di premiazione, in programma sabato 20 maggio alle 11 nella Plaza di Atrio, verrà estratto il vincitore o la vincitrice.

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%