Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Inizia il conto alla rovescia per la 15esima edizione della Mujalonga sul Mar, una tre giorni in programma a Muggia da venerdì 20 a domenica 22 aprile! Venerdì giornata dedicata ai più piccoli con la MiniMuja, mentre domenica ci si prepara a correre la 10 km internazionale competitiva, abbinata alla Family Run & Dance di 8 km non competitiva, nella suggestiva cornice di Muggia con partenza a Porto San Rocco. Una classica del podismo, organizzata dalla A.S.D. Trieste Atletica e al presidente Omar Fanciullo, dedicata a tutti gli appassionati di corsa su strada, inserita nel Trofeo Provincia di Trieste.
Radio Punto Zero, media partner dell’evento, seguirà questa 15esima edizione dellla Mujalonga con le sue interviste in diretta!
A impreziosire la manifestazione quest’anno ci penserà Marco Olmo, ultrarunner vincitore di due Ultra Trail du Mont Blanc, e di numerose competizioni estreme, che correrà la 10 km. Il Campione di Robilante (Cuneo) tornerà alle “origini” per cimentarsi nella competitiva e tentare di siglare il personal best sulla distanza. Primato personale che molti runners cercheranno di registrare, data la particolarità del percorso: totalmente piatto e velocissimo, si snoda lungo il litorale costiero, fino al confine di Lazzaretto, con ingresso nel parco della Base Logistica Militare e ritorno al porto S. Rocco. Circuito che in parte ricalcherà la Family Run & Dance, con start un’ora dopo la competitiva.
Per quanto riguarda gli atleti presenti, si segnalano in campo femminile: Mary Wangari Wanjhoi, atleta keniana, vincitrice della passata edizione, nonché detentrice del record della manifestazione con il tempo di 33’15”, e Silvia Weissteiner, già nota alla Mujalonga dato che conquistò l’edizione 2015, siglando anche il primato (poi battuto nel 2017), e vanta 7 titoli nazionali assoluti, e una medaglia di bronzo 2007 ottenuta a Birmingham nei 3000 piani e ancora Teresa Montrone, vice campionessa italiana di maratona 2017.
In campo maschile Said Douirmi, secondo lo scorso anno con il tempo di 30’18”, Douglas Kipseren, atleta keniano tesserato per Run Together, vanta un 13’13” sui 5000 metri, ed è Campione Africano 2016 dei 5000 metri, Abdoullah Bamoussa, Atletica Brugnera Friulintagli ha partecipato a Olimpiadi 2016 e Mondiali 2017, e Alfred Ronoh, proveniente dal Kenya ma tesserato con Dolomiti Belluno, con il primato di 28’50″.
IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Venerdì 20 aprile, partenza presso Porto San Rocco alle ore 10.30 della MiniMuja, una corsa ma soprattutto una grande festa dello sport per i bambini e i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Sabato 21 aprile, alle ore 16.30, nella piazza Marconi di Muggia si terrà l’esibizione dei ragazzi della ASD Accademia Danze Trieste, poi la presentazione dei top runners alla presenza del testimonial Marco Olmo. A seguire alle ore 21, all’interno del Teatro Verdi di Muggia, presentazione della manifestazione, con l’intervento dei volontari dell’ onlus Bambini del Danubio, e la testimonianza dei genitori dei bambini che hanno ricevuto aiuto. A seguire l’esibizione del cabarettista Flavio Furian.
Domenica 22 aprile, alle ore 09.30 start 10 km competitiva, alle ore 10.30 start Family Run & Dance. Seguiranno le premiazioni nel porto di S. Rocco.
Maggiori informazioni e iscrizioni le potete trovare sul sito www.mujalongasulmar.com
Scritto da: Maria
competitiva Domenica Flavio Furian internazionale Muggia Mujalonga ore presentazione Radio Punto Zero Silvia Weissteiner Teatro Verdi Trieste Atletica Venerdì
Commenti post (0)