in Provincia di Trieste, a Trieste
“Trieste 1914. Metamorfosi di una città di confine”Ex Ospedale Militare
Caffè San Marco
Stazione Centrale
Orario: Sabato 21, ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00 e Domenica 22, ore 10.00 – 18.00Appuntamento riservato solo ai soci FAI su prenotazione: Faro della Vittoria
Orario: Domenica 22, ore 15.00 – 17.00
—
In Provincia di Gorizia, a Gorizia:
Palazzo ex Banca d’Italia
Orario: Sabato 21, ore 14.00-18.00 – Domenica 22, ore 10.00 – 18.00—
In Provincia di Pordenone, a Pordenone
“Riscopriamo il Medioevo a Pordenone”
Ex Convento di San Francesco (XIV secolo) e il Castello
Chiesa del Cristo (XIV secolo) e l’Ospedale dei Battuti
L’Antica Contrada, “URBS PICTA” – Percorso descrittivo in Corso Vittorio Emanuele
Orario: Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.30 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Palazzo Badini XVI sec
Orario: Sabato 21 ore 10.30 – 12.30 / 14.30 – 17.30 e Domenica 22, ore 10.30 – 12.30Appuntamenti riservati solo ai soci FAI:
Palazzo Stolfi (appendice de L’Antica Contrada, “URBS PICTA” – Percorso descrittivo in Corso Vittorio Emanuele)
Orario: Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.30 – 12.30 / 14.30 – 17.30 su prenotazione
Palazzo Badini XVI sec
Orario: Venerdì 20 ore 16.30 su prenotazione
—
In Provincia di Udine, a Udine
“Piazza I°Maggio: tra architettura e paesaggio”
Studio Valle
Sistemazione di casa Biasutti – esterno
Rifugio Antiaereo
Palazzo Cappellani
Palazzo Generale Cantore – esterno
Liceo Classico Stellini – esterno
Palazzo Antonini (ex Banca d’Italia)
Orario: Sabato 21, Domenica 22, ore 10.00 – 17.30
Basilica B.V. Delle Grazie
Orario: Interno/esterno: Sabato 21, ore 13.00, Domenica 22, ore 14.00 – 17.30
Appuntamenti riservati solo ai soci FAI su prenotazione:
Studio Valle
Orario: Venerdì 20, ore 16.00 – 18.00
—
In Provincia di Udine, a Cividale del Friuli
Convitto Nazionale Paolo Diacono
Orario: Sabato 21, Domenica 22, ore 10.00 – 18.00
Appuntamenti riservati solo ai soci FAI:
Villa Odorico di Lenardo a Cividale del Friuli
Orario: Sabato 21 e Domenica 22: ore 11.00/12.00/14.00/15.00/17.00
—
In Provincia di Udine, a Palmanova
Palazzo del Provveditore delle Armi
Orario: Sabato21, Domenica 22, ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
in Provincia di Udine, a Santa Maria La Longa
Chiesetta Campestre di San Giuseppe a Santa Maria La Longa
Orario: Sabato 21 e Domenica 22, ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
Palazzo Mauroner a Santa Maria La Longa
Orario: Sabato 21, Domenica 22, ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
SOSTIENI LA FONDAZIONE
Le Giornate FAI di Primavera, oltre a essere un momento di incontro prezioso ed emozionante tra il FAI e la gente, sono anche un’importante occasione di condivisione degli obiettivi e della missione della Fondazione. Tutti possono dare il loro sostegno attraverso l’iscrizione annuale (vale tutto l’anno per avere sconti, omaggi e opportunità e in occasione delle Giornate FAI di Primavera per visite esclusive e per corsie preferenziali), oppure con un contributo libero, o ancora con l’invio di un SMS solidale al numero 45507, attivo dal 16 al 22 marzo. Si potranno donare 2 euro da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce o 2 euro con chiamata da rete fissa Vodafone, Teletu e TWT oppure 5 o 10 euro con chiamata da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb.
Per l’elenco completo delle aperture delle Giornate FAI consultare il sito www.giornatefai.it