Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Dagli spettacoli interattivi all’animazione per bambini, dal teatro agli incontri culturali, dalle esibizioni di danza alle “botteghe del sapere ”. Tantissime le proposte e le iniziative che anche quest’anno accenderanno i riflettori del centro storico per l’immancabile Notte Bianca, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate udinese. L‘edizione 2017, in programma sabato 1 luglio con l’avvio dei saldi estivi. Come avviene da due anni, anche questa edizione sarà aperta dall’ormai tradizionale “Concerto del Risveglio”. Dalle 19.30 in piazza Matteotti, Dardust, pianista, compositore e autore noto in tutto il mondo che per l’occasione sarà affiancato da un trio d’archi per un repertorio che spazierà tra pop, musica elettronica e neoclassica per “Il Concerto del Risveglio”. I brani che verranno presentati a Udine sono contenuti nel nuovo disco “Slow Is”, impreziosito dall’aggiunta di due inediti frutto della collaborazione con Davide Rossi, autore storico degli arrangiamenti di Coldplay, Röyksopp, Goldfrapp e Jon Hopkins.
Media Partner dell’evento Radio Punto Zero!
Un’ottantina di operatori, commercianti ed esercenti contribuiranno, in collaborazione con il Comune, all’arricchimento del programma con proposte culturali originali e innovative: dalle esposizioni creative ai laboratori sensoriali per bambini, dagli incontri musicali all’arte in vetrina. Tantissimi gli sconti offerti dai negozi aderenti, che resteranno aperti fino alle 23. Animazione e intrattenimento si susseguiranno nelle vie e nelle piazze cittadine fino alle 2 di notte con concerti, spettacoli teatrali e di danza, giochi per bambini, incontri, laboratori e molto altro.
Dalle 20 alle 24 sarà garantito l’accesso gratuito ai parcheggi in struttura con possibilità di ritiro h24 dell’auto. I parcheggi interessati saranno il Magrini, Tribunale, Andreuzzi, Caccia, Moretti, Venerio e naturalmente Primo Maggio.
Tra le proposte più interessanti di quest’anno spicca Arte in vetrina, una serie di esibizioni di danza che dalle 19.30 alle 21.30 animeranno le vetrine di alcuni negozi nelle vie principali del centro. Musica e danza saranno grandi protagoniste anche in piazza XX Settembre dalle 21.30 con le esibizioni degli allievi delle scuole The Groove Factory e Art Balletto. Numerose le proposte culturali: dagli incontri con l’autore di Udinescrive (alle 21 sotto la loggia del Lionello) al racconto biografico del patriarca Bertrando “Beato ma non troppo: i misteri del Bertrando” (alle 19.30 e alle 21.30 in corte Morpurgo), senza dimenticare il racconto teatrale multimediale “Hemingway nei miei occhi…” (alle 22 nel giardino del Torso, in via del Sale).
In via Veneto 14 dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 21.30 sarà operativo il servizio “Portamincentro”, il laboratorio di animazione per l’infanzia gestito dalla cooperativa Aracon
L’Università proporrà, in collaborazione con il Comune e con UdineIdea, le “Botteghe del sapere”, una serie di incontri sulla conoscenza, ospitati in diversi negozi aderenti, che sveleranno tante interessanti curiosità.
Per maggiori informazioni e per il programma completo visita il sito: www.turismofvg.it
Scritto da: Maria
anno Art Balletto Arte Bertrando Beato che collaborazione dalla Davide Rossi della Il Concerto Jon Hopkins La Notte Bianca Media Partner misteri musica nel Notte Bianca occasione ormai pi Primo Maggio questa Radio Punto Zero teatro Udine
Commenti post (0)