fbpx

News

32° Premio Sergio Amidei

today20 Luglio 2013

Sfondo
share close
AD

Oggi si apre la seconda giornata della 32° edizione del Premio Amidei all’insegna di uno degli ospiti più attesi, il regista e sceneggiatore francese Patrice Leconte. Autore di una copiosissima filmografia realizzata in più di quarant’anni di attività, Leconte raggiungerà Gorizia per ritirare il Premio Opera d’Autore 2013, prestigioso riconoscimento nato per omaggiare i grandi autori che hanno saputo distinguersi come artisti completi con una particolare attenzione nell’ambito della scrittura, della sceneggiatura e della narrazione, giungendo ad una umana e completa comprensione dell’arte e della vita.
Ad accompagnare la giornata dedicata all’autore d’oltralpe, tre pellicole L’insolito caso di Mr.Hire, il Marito della parrucchiera e L’uomo del treno. che cadenzeranno dell’Amidei  in programma alle 18.30 nella Sala 2 del Kinemax. Un occasione impedibile, moderata dal coordinatore artistico Roy Menarini, per indagare il percorso artistico di Leconte, iniziato come critico cinematografico per i Cahiers du cinema e proseguito come sceneggiatore e regista. Esperienze composite che fanno di Leconte un uomo di cinema a 360 gradi, perfetto interprete della sensibilità sociale ed etica promossa dall’Amidei.

Chiuderà la giornata ‘lecontiana’ la cerimonia d’assegnazione del Premio Opera d’Autore prevista la sera alle ore 21 al Parco Corononi Cronberg. Consegnerà il premio l’Assessore  all’Istruzione della Regione Friuli Venezia Giulia Gianni Torrenti.
La prospettiva dedicata a Leconte proseguirà anche i giorni successivi con le seguenti pellicole Il mio migliore amico, La bottega dei suicidi, La ragazza sul ponte, Ridicule, Confidenze troppo intime, Tango, Tandem e Uno dei due.

Molte altre le proposte per la giornata di sabato , a cominciare dalla prima di una serie di presentazioni di libri per e sul cinema in programma nella Mediateca Ugo Casiraghi.
Attraverso la voce degli autori sarà infatti possibile addentrarsi nell’editoria specializzata più varia. Alle ore 11 sarà Alice Autelitano della Cineteca di bologna ad illustrare le ultime pubblicazioni delle Edizioni Cineteca di Bologna, a seguire Alessandro Cuk introdurrà La questione giuliana nei documentari cinematografici (Alcione 2012).

Un’altra importante sezione, quella dedicata al cinema off di Tonino de Bernardi che sarà a Gorizia lunedì 22 luglio per parlare del suo lavoro e incontrare il pubblico dell’Amidei.
”Autore totale che pensa cinematograficamente e che fa film come respira” – così definito da Roy Menarini nel saggio introduttivo del catalogo Amidei 2013 – De Bernardi ha personalmente scelto i titoli che si vedranno a Gorizia aprendo le porte all’esplorazione del cinema off di sempre, dalle origini ai giorni nostri, proponendo se non tutto, di tutto.

La sera al Parco Coronini Cronberg si aprirà alle 20.55 con il trailer del film Zoran il mio nipote scemo di Matteo Oleotto con protagonista Giuseppe Battiston e Teco Celio. Il film è prodotto dalla transmedia e Igor Princic.
A seguire La Migliore offerta di Giuseppe Tornatore secondo film in concorso per il Premio Internazionale alla Migliore Sceneggiatura.

Scritto da: rpz

Rate it

Vintage

con Paul Dj
0%