fbpx

News

Radio Chef Estate e il Semifreddo al Limoncello

today17 Agosto 2018

Sfondo
share close
AD

Anche questa settimana Radio Chef Gusto dell’Estate” è pronto per voi per portarvi a scoprire tutte le fresche novità sul mondo della cucina!  Aspettando la nuova ottava edizione di Radio Chef che partirà con la sua prima puntata ad ottobre, la fresca rubrica estiva di cucina di Radio Punto Zero dedicata alle ricette degli ascoltatori e alle eccellenze del Friuli Venezia Giulia in onda ogni giovedì alle 12 e in replica al sabato è pronta ad accompagnare le calde giornate dei mesi estivi con tante freschissime ricette, tanti consigli sul mondo della cucina, sui migliori prodotti del Friuli Venezia Giulia e sugli appuntamenti gastronomici nella nostra regione! Siete pronti? Allacciate il vostro grembiule, si parte!

Per partecipare con la vostra migliore ricetta scriveteci a in[email protected] …il prossimo Radio Chef potresti essere tu!

LA RICETTA DELLA SETTIMANA

La ricetta di questa settimana ci è stata inviata dalla nostra ascoltatrice Marisa di Sacile! Questa ricetta è perfetta per chi, dopo questi giorni di festa ha voglia di un gusto fresco, come quello del limone…

SEMIFREDDO AL LIMONCELLO
INGREDIENTI:
Pan di Spagna (preparato secondo la vostra ricetta)
6 Uova
500 g Mascarpone
6 Cucchiai di Zucchero
Limoncello
Cedro Candito

Iniziate dalla preparazione del Pan di Spagna secondo la vostra ricetta di casa. Procedete con la preparazione della crema al mascarpone: unite in una ciotola: mascarpone, zucchero e le uova una alla volta e amalgamate bene il tutto.
Una volta pronto lasciate raffreddare il pan di spagna e tagliatelo poi in due o tre strati.
Mettete quindi su un piatto il primo strato di Pan di Spagna imbevuto di Limoncello, cospargete con uno strato di crema e adagiate anche il secondo strato di Pan di Spagna con il limoncello e procedete in caso con il terzo strato.
Cospargete quindi l’ultimo strato con la crema e completate con fettine di cedro candito.
Lasciate il tutto in frigo almeno per una notte. Buon Appetito!

 

SCOPRI LA RICETTA…

In questa nostra rubrica estiva abbiamo pensato di arricchire il ricettario, lasciandovi ogni settimana sul nostro sito una ricettina in più per non farvi mancare il gusto dell’estate! Qualche puntata fa vi abbiamo lasciato la ricetta del Pesto alla Rucola… se però siete degli amanti dei gusti più “classici” questa settimana vi presentiamo la ricetta della nostra ascoltatrice Patrizia di Gorizia che ci propone il classico Pesto genovese:

Ingredienti: 30 foglie Basilico, 1 Spicchio Aglio, 70 g Grana, 30 g Pecorino, 30 g Pinoli, un pizzico di sale grosso, Olio EVO.

Procedimento: inserite nel mixer i pinoli, l’aglio e mescolate. Unite poi il basilico, il pizzico di sale grosso, i formaggi grattugiati e l’olio e frullate. Condite poi la vostra pasta preferita con il pesto ricordandovi di non cuocerlo. Buon Appetito!

Ma qual è la pasta migliore da utilizzare per accompagnare il nostro pesto fatto in casa? Noi andiamo sul sicuro e scegliamo la pasta fresca, come fatta in casa de “Il Pastificio”  che potete trovare in Via Aurisina Cave a Duino Aurisina, vicino al cavalcavia, per portare a casa la qualità e naturalmente il gusto. Una vastissima selezione di pasta fresca e tanti piatti pronti come appena fatti vi aspettano! Tagliolini all’uovo, tagliatelle, pappardelle, pasta di grano antico, pasta ripiena come il tortello spek e montasio, il raviolone di ricotta e spinaci, tutti ripieni fatti con prodotti di stagione e alta qualità italiana… e ancora pasticcio alla parmigiana, sughi freschi, specialità di carne e di pesce e tanti prodotti freschi a km zero… Per una gita, una vacanza, per il vostro locale o per la vostra casa passate a Il Pastificio e troverete tantissimi prodotti freschi, genuini e di qualità! Per prenotazioni non esitate a contattare Patrik al 3357704032 e ogni vostro pastoso desiderio verrà esaudito!

 

GLI EVENTI NEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Anche questa settimana, aspettando l’evento ufficiale, continua il nostro spazio dedicato al Farra Wine Festival, l’evento di degustazione dei migliori vini del Collio, del Brda e delle Valli del Vipaco e dei Colli orientali abbinati alle specialità culinarie di rinomati ristoranti del territorio che si svolgerà nelle serate dal 23 al 25 agosto nel Comune di Farra. Il 25 agosto a conclusione di queste serate si terrà “Accanto al Vino”  evento collaterale del Festival del Canto Spontaneo organizzato, insieme a tutta la manifestazione, da Furclap e dal Comune di Farra d’Isonzo. Questa settimana andiamo a scoprire i prossimi viticoltori protagonisti del Farra Wine Festival: ai microfoni di Radio Punto Zero Alberto Grossi della Tenuta Villanova e Giovanni Puiatti per la Cantina Villa Parens

https://soundcloud.com/puntozerofm/radio-chef-estate-farra-wine-1?in=puntozerofm/sets/farra-wine-festival

 

E quale conclusione migliore se non un buon gelato per rinfrescare le cene estive? Se volete un gelato come quello fatto in casa, con ingredienti naturali e di qualità ad accontentare ogni vostra richiesta c’è Gelateria xè la Girandola! Nella splendida cornice del Canale di Ponterosso a lato della via Bellini a Trieste potrete trovare il vero gelato artigianale fatto con ingredienti di qualità! Potrete gustare coppe di gelato fatte come una volta, come la Ciocco King e la Coppa tutti frutti oppure scegliere tra 36 gusti di gelato diversi! Inoltre potrete portarvi a casa un Kilo di gelato a soli 13 euro! Venite a provare anche i buonissimi cocktail e gli aperitivi con i vostri amici. Il Gelato è una girandola che alimenta anche il nostro essere bambini e questo non può che farci bene!

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%