Due intensi fine settimana alla scoperta della migliore produzione di mele del Friuli Venezia Giulia.
Passeggiate nei frutteti, convegni tecnici sulla melicultura, concorsi, musica e danze; si trovano esposte splendide mele autoctone e sono proposti i tanti prodotti e piatti a base di mele come: il succo, il sidro, il sorbetto, la grappa, ma anche i deliziosi strudel e la famosa frittella “Pomella”.
Tutto questo con un ricco programma eventi che potrete trovare in dettaglio qui: www.prolocopantianicco.it
Prova anche
Folkest, l’international music folk festival arriva a Spilimbergo
La 44esima edizione di Folkest, il festival internazionale di musica folk, si sposta a Spilimbergo …