È dedicato a Margherita Hack “8558 HACK” racconto di una vita sostenuta da una fiducia contagiosa in se stessi. Lo spettacolo con le musiche originali di Baby Gelido, con Paolo Cervi Kervisher e Marco Sgarbi, vede protagonista Diana Höbel. Attrice di teatro e cinema, autrice e regista questa settimana è in scena a Trieste con altri due spettacoli. Oltre a “8558 Hack” che si terrà alla sala Agorà, molo IV con inizio ore 20.00. La Höbel sarà interprete anche il 12 e 13 giugno alle 18.00, alla Sala Luttazzi del Porto Vecchio, con “Golem creatura creante che offre una rilettura del mito del Golem in riferimento all’Intelligenza Artificiale, per la rassegna “Una Luce sempre Accesa” mentre il 16 e 17 giugno sarà impegnata all’Auditorium del Museo Revoltella, in orario decisamente insolito, con “Dimmi Molly” in onore dello scrittore irlandese James Joyce che visse a Trieste fra il 1904 e il 1920 e del suo indimenticabile personaggio Leopold Bloom, protagonista del romanzo Ulisse.
Ospite ai microfoni di Monica Ferri per Teatralmente Diana Höbel:
Podcast: Download (Duration: 8:21 — 5.7MB)
Subscribe: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Stitcher | TuneIn | Deezer | RSS | More