Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Si svolgerà Domenica 18 Febbraio 2018 a partire dalle ore 10 , il “9° TROFEO BALTO SLEDDOG Baby – Junior Musher” sulla Piana di Fusine presso l’ anello Scuola della Scuola Internazionale Mushing di Tarvisio diretta da Ararad Khatchikian e Monica D’ Eliso. I competitivi equipaggi composti da mini “ mushers “ ( guidatori di slitte e Cani in gergo ), bambini e bambine esperti e principianti assoluti tra i 5 ed i 14 anni di età, si sfideranno con mute di 2, 3 e 4 Cani ciascuno, nell’ anello di Km. 1,6 della Scuola Internazionale Mushing di Tarvisio – Fusine. Una dettagliata lezione a tutti i mini concorrenti precederà la partenza. Oltre ai numerosi concorrenti già allievi della Scuola Internazionale di Mushing / Sleddog di Ararad Khatchikian e Monica D’ Eliso, parteciperanno anche mini “mushers” principianti delle altre Province del Friuli Venezia Giulia, Carinzia e Slovenia e del vicino Veneto con i loro Cani o con Cani e slitte anche messi a disposizione dalla Scuola Internazionale Mushing. La Gara è patrocinata dalla Federazione Italiana Musher Sleddog Sport, dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Tarvisio ed è dedicata alla memoria del fortissimo e giovanissimo alpinista Tarvisiano nonché collaboratore molto attivo della Scuola Internazionale Mushing – Sleddog , LUCA VUERICH prematuramente scomparso in una ascensione su cascata di ghiaccio in Slovenia. E’ attesa, come d’ uso in tutte le sue edizioni precedenti, una incredula e festosa folla di appassionati, curiosi e di passanti occasionali, a qualificare questo evento unico nel suo genere nel Mondo ! Un successo inaspettato per questa Gara che ha visto eccellere le giovanissime promesse dello Sleddog / Mushing Sport assieme ai loro fedeli amici a quattro zampe anche messi a disposizione dalla Scuola Internazionale Mushing di Tarvisio. Tutte le info su ararad.net
Ai nostri microfoni Ararad Khatchikiàn ci parla di tutte le emozioni di questo trofeo e della sua scuola, ascoltatela e vi convincerete che si tratta di un’esperienza da non perdere (se ancora non l’avete provata)!
Scritto da: Barbara
Commenti post (0)