
Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Si è svolto a Udine "Insieme per la nuova filiera logistica agroalimentare del Friuli Venezia Giulia" un incontro per riassumere gli investimenti che interessano Trieste, Gorizia e Udine e più in generale l'intero Friuli Venezia Giulia. Come sottolineato dall'assessore regionale alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini "Il Friuli Venezia Giulia sta vivendo un momento di grandi investimenti nel settore logistico portuale e retroportuale. Oltre alle ingenti risorse disponibili, […]
Si è svolto a Udine "Insieme per la nuova filiera logistica agroalimentare del Friuli Venezia Giulia" un incontro per riassumere gli investimenti che interessano Trieste, Gorizia e Udine e più in generale l'intero Friuli Venezia Giulia. Come sottolineato dall'assessore regionale alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini "Il Friuli Venezia Giulia sta vivendo un momento di grandi investimenti nel settore logistico portuale e retroportuale. Oltre alle ingenti risorse disponibili, […]
Dopo l’omaggio fatto dallo Stabile del Friuli Venezia Giulia alla “Giornata della Memoria” con lo spettacolo “Comandante ad Auschwitz” il Rossetti di Trieste celebra la “Giornata del Ricordo” con il ritorno in scena di “Magazzino 18” dieci anni dopo l’indimenticabile debutto. Simone Cristicchi diretto da Antonio Calenda e accompagnato per questa edizione speciale dall’Orchestra della Fondazione Teatro Verdi di Trieste - diretta Valter Sivilotti - che suggella una bella […]
Svelato a Trieste questa mattina il Tallero dedicato alla memoria di Maria Teresa d’Austria, opera d'arte che da oggi fa parte del paesaggio urbano e culturale di Trieste. Con l'effige dell'imperatrice su un lato e l'altro a riflettere l'ambiente circostante, la moneta è un'imponente opera in acciaio inox, con un peso di ben 16 tonnellate e un diametro complessivo di oltre 4 metri, anche se quello visibile è di 3 […]
Udine al centro del dibattito sui principali trend geopolitici e geoeconomici globali con Open Dialogues for Future, evento in programma giovedì 2 e venerdì 3 marzo. Una due-giorni di dibattiti e incontri con esperti, rappresentanti delle istituzioni e delle realtà produttive regionali e internazionali. Il direttore scientifico dell’iniziativa è il giornalista e saggista Federico Rampini, che coordinerà anche i lavori durante il forum, pronto a svilupparsi nella Sala Valduga della […]
Trieste finalmente sta per tuffarsi nel festoso clima di Carnevale, pronta a ospitare la 29esima edizione del Corso Mascherato che assegnerà l'ambito Palio di Trieste detenuto da Roiano. Grazie al sostegno del Comune di Trieste, co-organizzatore dell'evento, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e alla collaborazione di Trieste Trasporti, quella del 2023, che coincide con il trentennale della costituzione del Comitato di Coordinamento per il Carnevale di Trieste e del […]
Il fascino di sciare in notturna o di ciaspolare al chiaro di luna, l’adrenalina nello sfidare altri atleti, la soddisfazione di mettersi alla prova e testare le migliori attrezzature del momento: sono tanti i motivi per non perdere l'appuntamento con il Lussarissimo a Tarvisio. Da venerdì 10 febbraio a domenica 12 un programma ricco di appuntamenti e sorprese per una tre giorni che intende essere una vera e propria festa […]
Una grintosa e talentuosa Veronica Pivetti è in arrivo a Udine. Protagonista dell’intrigante black story musicale “Stanno sparando sulla nostra canzone” l’attrice, dopo la tappa triestina, sale mercoledì 8 febbraio sul palco del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, assieme a due bravissimi performer, Cristian Ruiz e Brian Boccuni, che assieme a lei cantano ballano e recitano. Forte è l’intesa in scena tra i tre per una storia che ci getta […]
Dopo l'anteprima soldout dello scorso 23 ottobre al Rossetti di Trieste, parte il primo tour italiano di ABBA Symphonic – Real Tribute Show. Sarà un vero e proprio concerto sinfonico che celebra la musica della leggendaria band svedese, a 50 anni dal loro debutto. Reduce dalle date in Croazia e Slovenia che l’ha vista riempire i principali palazzetti e teatri e annunciare nuove date in primavera, ora questa meravigliosa formazione […]
Massimiliano Andreetta è un giornalista, inviato di Piazzapulita, La7. È stato autore per Le Iene, inviato per Le Iene presentano Openspace su Italia 1 e conduttore di ScuolaZoo su Italia2.Nella sua carriera si è finto cameriere per documentare lo sfruttamento dei lavoratori stagionali; in Nicaragua si è messo sulle tracce di un brigatista latitante; in Sardegna ha visitato sotto mentite spoglie una fabbrica di bombe e ha scandagliato i meandri […]
In questa puntata dedicata all'udito vi suggeriamo alcuni consigli pratici per sentirsi a proprio agio con gli apparecchi acustici. Con il dott. Francesco Pontoni e la dott.ssa Lara Ugrin di Pontoni Udito & Tecnologia rispondiamo alla domanda della signora Giovanna che ci scrive "ho degli apparecchi acustici acquistati tanti anni fa ma non mi trovo bene…cosa posso fare per migliorare la mia situazione?" Qui la puntata completa: https://www.youtube.com/watch?v=12dfnCv-Vc4&t=85s
Maggiore sostegno al sistema universitario e attenzione ai rischi legati al calo demografico i temi portati da Roberto Di Lenarda, Rettore dell’Università degli Studi di Trieste, al Ministro Anna Maria Bernini presente in collegamento all’inaugurazione del 99° anno accademico dell’ateneo giuliano. Il sistema universitario, se adeguatamente supportato, è capace di offrire alle nuove generazioni gli strumenti necessari per capire, confrontarsi e arginare le criticità che caratterizzano la fase storica che […]
Al via la 22^ edizione del MAT+S. Lo storico progetto Musica Arte Teatro + Scienza. Curato dall’attrice Luisa Vermiglio e organizzato dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia - con il sostegno e la collaborazione dell’amministrazione comunale e dell’Istituto Comprensivo “Ezio Giacich” - coinvolgerà quest’anno 134 alunne e alunni della scuola primaria Duca d’Aosta di Monfalcone. L’edizione 2022/2023, dal titolo Sento, penso, ricordo, inaugura un nuovo percorsotriennale dedicato alle neuroscienze e […]
DATI LEGALI:
Radio Punto Zero s.r.l.
Corso Italia 2,
34121 TRIESTE (ITALY)
telefono: (+39) 040.363322
telefono: (+39) 040.636303
partita IVA 00676280324
codice univoco BA6ET11