
Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Possono un'auto o una moto d'epoca diventare più "green" di una loro discendente dei giorni nostri? Dal punto di vista etico e dell'analisi del ciclo di vita non è affatto impossibile come sembra. Si possono ad esempio prendere in esame e calcolare le emissioni medie delle vetture storiche, andando poi a piantare un certo numero di alberi che nel giro di pochi anni assorbiranno la CO2 in quantità pari a […]
Possono un'auto o una moto d'epoca diventare più "green" di una loro discendente dei giorni nostri? Dal punto di vista etico e dell'analisi del ciclo di vita non è affatto impossibile come sembra. Si possono ad esempio prendere in esame e calcolare le emissioni medie delle vetture storiche, andando poi a piantare un certo numero di alberi che nel giro di pochi anni assorbiranno la CO2 in quantità pari a […]
È un’esposizione dedicata alla produzione di Vito Timmel e Vittorio Bolaffio quella ospitata alla Galleria Comunale di Monfalcone dal 18 marzo al 25 giugno, realizzata dal Comune di Monfalcone in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia: due pittori tra i più celebri e dotati dell’arte giuliana, di cui vengono proposte oltre cinquanta opere raccolte da prestatori privati e pubblici, tra cui Civico Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna, […]
A Longarone Fiere continua il 24, 25 e 26 marzo AGRIMONT la più completa mostra dell'agricoltura di montagna. Le principali aziende di prodotti, macchine e attrezzature per l'agricoltura ma anche tutto ciò che riguarda il giardinaggio, il florivavismo, l'orto e il giardino. E infine il gusto con produzioni agro-alimentari tipiche della montagna come formaggi, miele e insaccati. Ne abbiamo parlato con il presidente di Longarone Fiere Michele Dal Farra in […]
Una ricca settimana di appuntamenti attende il pubblico al Teatro Miela di Trieste. Da temi di attualità, giornalismo e letteratura fino alla poesia e alla musica antica per tuffarsi poi in momenti di intensa tensione emotiva, ne abbiamo parlato in questa puntata insieme a Lucia Richter, responsabile di sala: radiopuntozero.it/teatromiela Questa sera, 20 marzo, alle 18 per la rassegna "Pequod itinerari di Letteratura e Giornalismo" un nuovo evento […]
Torna a Trieste il grande balletto con Romeo and Juliet nella produzione della SNG Opera in Balet Ljubljana. Uno dei grandi classici della danza novecentesca sarà protagonista da martedì 21 marzo al Teatro Verdi Trieste. A firmare questo secondo appuntamento del dittico che il teatro lirico ha dedicato alla storia d’amore più famosa del mondo - dopo I Capuleti e Montecchi di Bellini - è il veronese Renato Zanella, vero […]
Curiosi di scoprire cosa succede all'ISIA di Pordenone durante la design week? Sei i workshop sul design del prodotto in cui studenti e aziende collaborano per lo sviluppo di nuovi concept e idee. I primi progetti iniziano a prendere forma, ne parliamo con i protagonisti. https://www.youtube.com/watch?v=ONWKpMr3jUQ Ospiti: Fabrizio Rondo, docente ISIA e coordinatore dei rapporti con le aziende Manuel Da Ros di Bolzan Giulio Botteon e Daniele Boccalon […]
Sei workshop, oltre 200 studenti coinvolti accompagnati dai docenti dell'ISIA di Pordenone, tutor e aziende del territorio nella costruzione di nuove idee e progetti. La Pordenone Design Week continua con le lezioni in vetrina e le visite alle aziende. Scopriamo di più con i protagonisti. https://www.youtube.com/watch?v=F1ooDzn7ldI Ospiti: Tommaso Salvatori, direttore ISIA; Marco Pietrosante, docente ISIA; Michele Buttazzoni, ex studente e tutor; Elena Rausse, docente ISIA; Marina, studentessa ucraina in erasmus. […]
Una settimana ricca di iniziative al Teatro Miela di Trieste con gli ultimi due spettacoli e la chiusura della rassegna "Protagoniste al Miela" ma anche l'immancabile aperitivo con gli attori, gli appuntamenti per i più piccoli e canzoni d'autore. Qui un approfondimento sul programma con l'assistente di sala Lucia Richter, per riascoltare l'intervista: www.radiopuntozero.it/podcast Lunedì 13 la settimana si apre con l’APERIPUPKIN, ovvero il Pupkin Kabarett con l’aperitivo intorno. […]
Giovedì 9 marzo alle ore 17.30, nella Foresteria di Palazzo Torriani, sede di Confindustria Udine, “CREAttivo Arte e Impresa FVG in Gioco” conclude l’edizione 2022 con il Convegno intitolato “CREAttivo e ProAttivo”. Con l’intento di sensibilizzare il pubblico, gli operatori culturali, gli imprenditori e gli amministratori pubblici sulle possibili sinergie fra Arte e Impresa, il Convegno solleciterà interrogativi e illustrerà concrete risposte per tracciare l’orizzonte esperienziale di collaborazioni da inoltrare […]
Arriva a Grado da mercoledì 8 marzo a domenica 2 aprile il Festival “Grado isola delle donne”: il tema di questa edizione è "Le donne sanno volare", un mese di incontri, appuntamenti, spettacoli aperti al pubblico e iniziative per riflettere sul mondo femminile e offrire un'anticipazione della bella stagione alle porte. A raccontarci di più sul programma Cristina Zannier. https://www.youtube.com/watch?v=KpKOx5xgc70 Rappresenta il tema scelto anche l’immagine […]
Uno fra gli spettacoli più attesi dell’anno “Perfetti sconosciuti” arriva al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia dal 9 al 12 marzo con un cast eccellente. Firmato da uno degli autori più autorevoli e amati del cinema italiano, Paolo Genovese - dopo il successo al cinema nel 2016 che ha fatto incetta di riconoscimenti e nomination con un film entrato nel “Guinnes dei primati” come quello con più remake in […]
Ritorna in un'edizione rinnovata "Come and go - Varietà", lo spettacolo nato dalla collaborazione tra il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia "Il Rossetti" e la Società Ginnastica Triestina. Appuntamento presso la Sala Primo Rovis della SGT, dal 20 al 24 marzo e dal 27 al 31 marzo alle ore 10.30 con ulteriori 10 spettacoli, resi possibili grazie al contributo della Fondazione CRTrieste e dedicati ai bambini della città. In […]
DATI LEGALI:
Radio Punto Zero s.r.l.
Corso Italia 2,
34121 TRIESTE (ITALY)
telefono: (+39) 040.363322
telefono: (+39) 040.636303
partita IVA 00676280324
codice univoco BA6ET11