Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Mentre si superavano i 1.100 iscritti alla Barcolana50, è arrivata la conferma dell’esistenza di uno sfidante per la vittoria della regata del cinquantenario. Si tratta del Maxi Yacht CQS, charterizzato da Tempus Fugit di Antonio Masoli e del team manager Marco Furlan, con Mitja Kosmina, Enrico Zennaro, Andrea Casali e Andrea Visentini a bordo, affiancati da un gruppo di velisti italiani, australiani e neozelandesi capitanati dallo skipper Ludde Ingvall. Un “colpaccio” in vista della 50esima edizione, che vede ora, dal punto di vista della Barcolana, un defender, Spirit of Portopiccolo, con a bordo un vero Dream team locale composto da Gabriele e Furio Benussi, Lorenzo Bressani e Alberto Bolzan, con un anno in più di esperienza nel portare un maxi yacht in Barcolana e anche un Challenger, CQS, una barca adatta in particolare al vento sostenuto, che entro venerdì arriverà in Golfo. Lunga 33 metri (100 piedi), progettata nel 2004 ma completamente ricostruita nel 2017, CSQ (per i nostalgici della Sydney Hobart: partecipò e vinse con il nome Nicorette) ha una superficie velica massima di 1.110 metri quadri: credenziali che la rendono subito interessante e subito lo sfidante d’eccellenza.
Ai microfoni di Radio Punto Zero ad approfondire tutte le curiosità e i dettagli di questa nuova entrata, i membri del team Tempus Fugit Mitja Kosmina e Marco Furlan:
Scritto da: Maria
Commenti post (0)