Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Diretta Damilano - Enrico Torlo igor Damilano
Avviso: causa maltempo solo il programma di domenica 18 è stato spostato a domenica 25 settembre. Per informazioni vedi www.proporcia.it. La ProLoco Proporcia, socia dell’Associazione Nazionale Sagre e Fiere Venatorie – gruppo Friuli Venezia Giulia (ANSFV), organizza, per il 13° anno consecutivo, nella splendida cornice del parco di Villa Correr Dolfin, la “Festa degli Uccelli e della Natura”, nel periodo compreso tra giovedì 15 e domenica 18 settembre 2016..
La parte più importante della manifestazione sarà dedicata al concorso canoro degli uccelli, che prevede 14 categorie di esemplari (merlo, tordo bottaccio, tordo sassello, fringuello, pepola, tordina, quaglia, allodola, lucherino, cardellino, gruppi canarini, ibridi, pappagalli, esotici). Una particolare rilevanza sarà data al 9° trofeo Proporcia “Merlo regionale”. Sono previsti partecipanti da tutta la Regione e dal vicino Veneto. Lo scorso anno si sono iscritti circa 350 esemplari nelle varie categorie.
Sarà allestita una mostra artigianale di nidi e di impianti di aucupio in miniatura, ed una mostra fotografica di insetti dal titolo “Intorno a noi – una vita a sei zampe” di Gianni Del Ben.
A completamento della parte dedicata all’ornitologia, si esibiranno alcuni allievi della scuola di Chioccolo di Sacile, in un crescendo di suoni ed emozioni.
Negli ampi spazi del parco verranno allestite mostre di animali da cortile, e sarà creato un percorso didattico adatto a tutti, ma rivolto principalmente a bambini in età scolare, che evidenzierà le caratteristiche delle singole specie.
Per gli appassionati cinofili sarà organizzato un breve corso di obbedienza per i cuccioli ed un percorso di agility, per cani già addestrati.
Il programma prevede anche una interessante mostra micologica, giunta alla sua 12° edizione, che richiama numerosi appassionati del settore.
Il tocco internazionale sarà dato dalla presenza di una folta delegazione ungherese proveniente da Berettyòùjfalu, città gemellata con Porcia, che proporrà una serata culinaria con prodotti tipici, tra cui il gulash a cura di cuochi professionisti del Ristorante “Molo Panzio”, e arte e folklore magiaro, corredato dall’allestimento di una mostra delle opere del Museo di Bihar. Sarà inoltre presente una delegazione della Città austriaca di Spittal an der Drau.
A tutto ciò faranno da cornice momenti di animazione, con la presenza di musica e canti popolari. Per i bambini saranno predisposti laboratori sui temi della manifestazione, ed anche giochi popolari e momenti di aggregazione, come la pigiatura dell’uva con i piedi, nel ricordo di antiche vendemmie che ci porteranno indietro nel tempo, ricordando le origini agricole di questo territorio ed il suo legame con i prodotti della terra, in particolare con i vigneti ed il vino di qualità.
Nell’ambito della manifestazione troverà posto anche il Meeting Italian Hayabusa, raduno di appassionati di moto Suzuki Hayabusa, provenienti da tutta Europa, che soggiorneranno due giorni nel nostro territorio e che saranno accompagnati in visite guidate plurilingue.
Nella mattinata del sabato si svolgeranno visite guidate al Centro Storico di Porcia, anche in bicicletta.
In collaborazione con la Croce Rossa Italiana, sarà proposta una doppia lezione informativa (mattino e pomeriggio) sulle Manovre salva vita pediatriche.
Alcuni stand enogastronomici forniranno degustazioni di prodotti tipici, in un ambiente piacevole e rilassante. Si cercherà pertanto l’abbinamento di momenti di svago, di cultura e musica, con l’aspetto agroalimentare, alla ricerca di antichi riti e di esperienze tattico/sensoriali dimenticate. Il tutto immerso in un’atmosfera turistica slow, in un ambiente particolarmente piacevole e rilassante.
Ne parliamo in questa intervista con la presidente delle Proloco ProPorcia, Fiorella Pregarz:
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/283168118″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]
Scritto da: Barbara
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy