Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Dal 13 al 15 febbraio saranno oltre 150 gli espositori a Pordenone Fiere per Horeca Next, Biennale delle tecnologie e forniture per l’ospitalità con le ultime tendenze nel settore della ristorazione e dell’hôtellerie.
Il titolo sintetizza l’anima di questa manifestazione specializzata che offre grande visibilità a innovazione, tendenze e nuove opportunità di business. Il territorio di riferimento di HORECA NEXT ha una forte vocazione turistica: il Nord-Est italiano e, a pochi chilometri, la costiera dell’Istria, le terme della Slovenia e le montagne dell’Austria. Un tessuto economico che, solo nella parte italiana, conta 63.000 pubblici esercizi e più di 1,8 milioni di posti letto. A questo pubblico è rivolto l’invito della manifestazione e soprattutto la proposta di business degli oltre 150 espositori che in 3 padiglioni con più di 15.000 mq complessivi di superficie presentano le ultime novità nella filiera del settore HORECA.
Attrezzature, tecnologie ed impianti professionali, arredamento, food and beverage, servizi web, app, consulenze professionali sono alcuni dei settori espositivi a cui appartengono le aziende presenti in fiera che spaziano dai brand più noti fino alle piccole aziende ad alto tasso di innovazione e ai produttori agricoli di qualità. Proprio per dare visibilità a queste categorie Horeca ha creato uno spazio espositivo dedicato alle start-up del settore mentre 24 piccoli produttori agricoli locali che rivolgono la loro offerta alla ristorazione professionale si presentano nell’area “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, marchio che testimonia la sostenibilità delle imprese e l’origine delle produzioni agroalimentari. Tre giornate ricche di incontri e approfondimenti attendono gli operatori in visita a Horeca Next per conoscere le ultime novità e le tendenze del mercato: comunicazione, controllo di gestione, ristrutturazioni dei locali, sostenibilità, andamento del settore sono alcuni dei temi declinati per il settore horeca da professionisti e consulenti.
Sono numerose e prestigiose le collaborazioni delle associazioni di categoria dei settori di riferimento a dimostrazione di come l’evento sia percepito come uno strumento fondamentale di sviluppo del business per gli operatori. Confcommercio, FIPE, Federalberghi di Pordenone, Friuli Venezia Giulia e Veneto, Federazione Italiana Cuoci, Unione Cuochi del Friuli Venezia Giulia, Assocuochi e il portale web HORECA FVG sono partner dell’iniziativa. L’ingresso in fiera è riservato agli operatori ed e gratuito con registrazione. Già 1.200 i visitatori che hanno scaricato il pass gratuito dal sito web www.horecanext.it
Tutte le info nel sito web e nelle pagine Facebook e Linkedin dell’evento.
Scritto da: Maria
horeca horeca next Pordenone Pordenone Fiere