Dall’1 al 30 aprile torna “Le Vie delle foto”, manifestazione che da undici anni trasforma il centro di Trieste in un’enorme mostra fotografica dove a ogni fotografo, professionisti e non a livello nazionale e internazionale, viene assegnato un locale tra la quarantina di aderenti al percorso espositivo e i suoi scatti verranno esposti per tutto il mese nei singoli locali. Previste anche quest’anno degustazioni e workshop e a fine evento, la pubblicazione di un catalogo fotografico. In distribuzione gratuita dal 3 aprile la mappa delle strutture che ospitano le mostre. In questo video un approfondimento con l’organizzatrice Linda Simeone:
Le novità di questa edizione:
per tutto il mese di aprile, ogni sabato pomeriggio alle ore 16, la guida volontaria Onoria Fragiacomo terrà delle visite guidate che partiranno ogni volta da punti diversi: da piazza Sant’Antonio, piazza dell’Unità, piazza del Ponterosso e Largo Bonifacio (all’inizio di Viale XX Settembre).
realizzazione di un podcast dedicato a tutti i fotografi presente su Spotify;
realizzazione di un catalogo che sarà acquistabile per tutto il mese di aprile presso gli esercizi aderenti;
allestimento di un Infopoint in Galleria Rossoni;
la partnership con il Centro di formazione Civiform e i suoi allievi che partecipano allo stage presso Le Vie delle foto;
la partnership con Autoscuole Bizjak che funge da supporter al progetto;
la partnership con Eppinger caffè che produrrà dolcetti tematici per tutto il mese;
workshop di fotografia in cava presso la Cava di Aurisina tenuta dal maestro Luca Cameli con la realizzazione di una mostra fotografica a Portopiccolo nell’ambito del Progetto KAMEN Museo diffuso delle Cave e della Pietra di Aurisina – Muzej Nabrezinskega Kamna in Kamnolomov del Comune di Duino Aurisina;
la collaborazione con il Lions Club Duino Aurisina presieduto da Daniela Bruss che sarà capofila nella raccolta di fondi destinati ad ASTRO;
la collaborazione con l’Associazione Triestina Ospedaliera per il sorriso dei bambini ODV per la realizzazione di importanti progetti come l’evento benefico in occasione di Barcolana e della Cena in rosso contro la violenza sulle donne che si tiene il 25 novembre;
la Caccia al tesoro fotografica che si terrà l’ultimo weekend di aprile con la collaborazione del gruppo degli “INDIZIOSI”;
la partnership con la Federalberghi che tutti i sabati offrirà in omaggio agli ospiti delle strutture ricettive triestine i biglietti per i tour con la guida turistica.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.