fbpx

RadioChef

Agosto! Pronti per gustarvi l’estate?

today18 Agosto 2023

Sfondo
share close
AD

Agosto è arrivato, spiaggia, mare e delizie da scoprire.

Partiremo dalla spesa del mese, scopriremo i vini del territorio e faremo un salto in montagna. Il tutto condito dalle ricette dei nostri ascoltatori.

La spesa con la nutrizionista

Quale frutta non deve mai mancare nel carrello nel mese di agosto? Dai Supermercati Bosco ci risponde la nutrizionista Claudia Casarsa.

  • I fichi sono ottimi come spuntino in abbinamento sia a ingredienti dolci che salati. Sono considerati un frutto unico ma contengono all’interno tantissimi semi da considerare come piccoli frutti. Ne esistono tante varietà, sono ricchi di sali minerali, fonte di potassio, ferro, fibre e vitamine A, B e C. Sono molto dolci e più calorici di altre tipologie di frutta. Come snack ottimi anche nella versione secca.
  • Le more, dolci e succose, sono ricche di antiossidanti, fibre e vitamina C. Perfette come spuntino dolce. 

E se non amiamo la frutta? Una soluzione sana e pratica si trova nel banco frigo. Questa nuova tecnica di conservazione sotto la sigla HPP permette di gustare frutta e verdura trattate ad alta pressione e basse temperatura mantenendo inalterate le proprietà nutrizionali degli ingredienti. Estratti di frutta e di verdura da bere molto piacevoli e ottimi come integratori. Li avete mai provati? 

Un viaggio in cantina

Il tour nelle cantine del Friuli Venezia Giulia continua nel Comune di Torreano presso l’Azienda Jacuss con la consigliera con delega alla famiglia e all’infanzia di Torreano e Marta che insieme al papà Andrea e allo zio Sandro porta avanti l’azienda nella frazione di Montina.

 

Gli autoctoni: Friulano, Verduzzo Friulano, Tazzelenghe, Refosco dal Peduncolo Rosso, Schioppettino “Fuc e flamis”, sua maestà il Picolit ed il blend rosso “Boborosso”. Da Jacuss vengono trattati con attenzione anche vitigni internazionali: Pinot Bianco, Sauvignon, Cabernet Sauvignon e Merlot. Circa 50.000 bottiglie/anno in tutto, per undici etichette prodotte con assoluta passione. La vinificazione, pur con tutte le migliorie tecnologiche, resta rigorosamente tradizionale.
Per saperne di più sui vini e partecipare a una degustazione: jacuss.it

L'estate nel bicchiere

Centrifughe ed estratti sono perfetti per queste calde giornate e con Affilautensili Natisone ve ne proponiamo uno dal gusto fresco, energizzante e reidratante per allontanare lo stress. Vi serviranno: un triangolo di anguria, un pezzetto di zenzero, mezzo cucchiaio di polvere di maca. Centrifugate il tutto e aggiungete in ultimo la polvere.

Sappada, il gusto della tradizione

Le tappe da non perdere a Sappada per una gita di gusto:

  • Per lasciarvi coccolare e sorprendere dal gusto della tradizione della montagna c’è Baita Pista Nera con un menù unico e il calore di una famiglia che saprà accogliervi al meglio;
  • Per portare a casa un prodotto unico della tradizione sappadina, l’Amaro di Sappada, lo trovate da Alimentari Cecconi. Novità dell’estate, l’ “Amaro al fieno”, liquore aromatizzato con fieno di montagna in cui spiccano note di menta, achillea e timo selvatico. Ottimo digestivo per un fine pasto o per una serata fra amici.
  • La spesa a Sappada vi aspetta con ingredienti sempre freschi e una gastronomia con prodotti tipici da gustare durante il vostro soggiorno alla Gastronomia Alimentari Cardis

Facile come bere un sorso d'acqua

Corpo e mente durante l’estate hanno bisogno di rimanere idratati per mantenere un buon livello di energia. La giusta quantità di acqua è importante per il cervello, un calo di idratazione può farci sentire subito confusi e più deboli. Recuperare le forze, a volte, è facile come bere qualche sorso d’acqua, ci avete mai fatto caso? Provate il mix di proprietà eccellenti di Acqua Dolomia, vi aiuterà a recuperare il buonumore e vivere l’estate a pieno!

Scritto da: Maria

Rate it

0%