Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Shel Shapiro arriva al Teatro Miela il 31 maggio prossimo con “Sarà una bella società”, concerto dedicato ad uno dei periodi più ricchi di speranza, il’68.
Autore, arrangiatore e produttore di grandi artisti da sempre, Shel – diventato famoso in Italia come cantante del gruppo musicale dei Rokes, molto noto negli anni Sessanta- è caparbiamente sfuggito a operazioni nostalgiche che vede gli anni ’60 soltanto come una bellissima giostra dorata. Shel Shapiro, che nei suoi concerti ama riflettere sulle trasformazioni culturali degli anni ’60 fino ad oggi, per tutta la sua carriera ha sempre lottato contro questa Grande Bugia. È la prosecuzione di un percorso che aveva già iniziato con la preziosa collaborazione di Edmondo Berselli, politologo, opinionista e brillante scrittore, con il libro Storie, sogni e rock’n’roll, il cd Acoustic Circus e l’opera teatrale “Sarà una bella società”, da cui deriva il titolo del concerto in programma al Teatro Miela.
L’artista, inglese di nascita e naturalizzato italiano, ha venduto milioni di dischi con una serie di canzoni storiche come Che colpa abbiamo noi, È la pioggia che va, C’è una strana espressione nei tuoi occhi, Piangi con me, Bisogna saper perdere). Dopo l’avventura con i Rokes, Shapiro prosegue come solista, ma soprattutto come autore di brani interpretati da altri cantanti italiani. Con le canzoni da lui composte per Mina, Ornella Vanoni, Riccardo Cocciante, Patty Pravo, Gianni Morandi, Raffaella Carrà, Claudia Mori, Luca Barbarossa, Enrico Ruggeri, David Riondino, Rino Gaetano, Mia Martini, ecc vende dal ’70 al ’90 circa trenta milioni di dischi. Un titolo tra tutte “E poi” per Mina.
Il concerto è organizzato dalla cooperativa Bonawentura in collaborazione con l’associazione Casa del Cinema e l’Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione FVG ed è proposto a corollario della mostra “Prendiamo la parola – Esperienze dal ’68 in Friuli Venezia Giulia”
Scritto da: Monica Ferri
Commenti post (0)