Vita all’aria aperta ed esperienze immersive tra il mare e il Parco, in tutta sicurezza: il 15 giugno partono gli immancabili centri estivi dell’Area Marina Protetta di Miramare, quest’anno in collaborazione con il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare.
Da lunedì 15 giugno e per tutta l’estate, lo staff dell’Area Marina Protetta è pronto ad accogliere bambini e ragazzi a Miramare, per riportarli finalmente a ricongiungersi con la Natura, a respirare aria buona, ad esplorare la biodiversità del mare protetto e immergersi nel verde del Parco storico, e a farlo in tutta sicurezza, nel rispetto delle norme nazionali e delle linee guida regionali. Misure che l’Area Marina Protetta ha fatto da subito proprie con l’elaborazione di protocolli di organizzazione delle attività e dei gruppi che, pur garantendo la sicurezza dei bambini e del personale, non snatureranno l’essenza dei centri estivi di Miramare né smorzeranno l’entusiasmo con cui lo staff WWF accompagna da anni i bambini alla scoperta del mare e della sua ricca biodiversità, ma anche della Riserva di Biosfera UNESCO, di cui l’Area Marina è il cuore insieme al Parco terrestre di Miramare.
E quest’anno proprio il giardino botanico, grazie alla sempre più solida collaborazione con la direzione del Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare, diventerà insieme al mare lo scenario naturale dell’intero programma settimanale delle attività.
Dal weekend del 13 giugno e per tutti i fine settimana estivi riaprirà anche il BioMa, il museo immersivo sulla biodiversità marina alle Scuderie di Miramare, e con la seconda metà di giugno ripartiranno anche le escursioni guidate di seawatching in Riserva per adulti e famiglie e le immersioni ARA per subacquei brevettati.
Per scoprire visitate il sito www.riservamarinamiramare.it
Ad approfondire l’iniziativa Lisa Peratoner dell’Area Marina Protetta di Miramare:
Podcast: Download (Duration: 8:51 — 12.2MB)
Subscribe: Apple Podcasts | Google Podcasts | Spotify | Stitcher | TuneIn | Deezer | RSS | More