Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
TRIESTE. La sfida è vinta. E non era facile competere con un mito (Marylin Monroe) e un film (come A qualcuno piace caldo di Billy Wilder e co.) che fu un capolavoro. E già, perché Sugar- the musical, nell’adattamento di Saverio Marconi, re dei musical italiani, e la regia di Federico Bellone, lo stesso del musical Flash dance, non perde un colpo. Ritmo, comicità e bravura non mancano. A partire dalla simpatica coppia maschile formata da Pietro Pignatelli e Christian Ginepro, accattivanti, atletici e talentuosi quanto basta a competere con il ricordo di Tony Curtis e Jack Lemmon. Insieme regalano momenti esilaranti ricevendo in cambio applausi a scena aperta. Non da meno la bella e brava Justine Mattera, a cui spetta il compito di far rivivere la sensualitá, sofisticata e ingenua insieme, di Zucchero Candito, ovvero di Marylin, riuscendo ad ammaliare i presenti, signore comprese. Complici del successo rapidi cambi di scena e l’abile uso di mezzi multimediali ideati da Roberto e Andrea Comotti nonché le coreografie frizzanti di Gillian Bruce.
Si replica al teatro Bobbio – La Contrada sino a lunedì 24 marzo.
m.f.
Scritto da: Monica Ferri
Andrea Comotti Applausi Billy Wilder Christian Ginepro Federico Bellone Jack Lemmon Marylin Monroe Pietro Pignatelli Saverio Marconi Tony Curtis Zucchero Candito