Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Mancano poche ore all’apertura della 63^ edizione di Casa Moderna e il quartiere fieristico udinese è un vero e proprio cantiere dove sta prendendo sempre più forma e definizione la fiera più attesa e più bella dell’anno dedicata a tutto ciò che è casa e a tutto ciò che vuol dire vivere la casa. Da domani (sabato 1° ottobre) e fino a domenica 9 ottobre, alla Fiera di Udine esporranno circa 500 espositori (tra presenze dirette e marchi/aziende rappresentate) che all’interno dei propri stand (vere e proprie ambientazioni della casa che vorremmo…) propongono le migliori soluzioni d’arredo per interni ed esterni e non solo, prodotti e soluzioni di tendenza capaci di soddisfare non solo i gusti e i desideri dei visitatori, ma anche le esigenze più concrete come spazio, funzionalità, capacità di spesa, sicurezza e risparmio energetico.
Per la giornata d’apertura stand aperti al pubblico dalle 10.00 mentre per l’inaugurazione e il tradizionale taglio del nastro l’appuntamento è fissato per le 11.30 nell’area eventi del padiglione 6 con Luisa De Marco Presidente di Udine e Gorizia Fiere, Mariagrazia Santoro Assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione F.V.G., Giovanni Da Pozzo Presidente della Camera di Commercio di Udine, Marco Zanor, Sindaco di Martignacco, Alessandro Venanzi Assessore Attività Produttive e Turismo del Comune di Udine, Pietro Fontanini Presidente della Provincia Udine, Roberto Snaidero Presidente FederLegnoArredo, Arrigo Del Forno Vice Presidente Banca di Udine e Stefano Venier Amministratore Delegato di Hera Spa.
Quest’anno dentro Casa Moderna (nel padiglione 7) debutta Casa Sicura, salone sponsorizzato da Italpol, per dar spazio a tutto quello che concerne la sicurezza in casa, nell’ambiente famigliare, nelle abitudini e nella quotidianità di chi la abita.
Bioedilizia e costruzioni ecosostenibili sono economie emergenti e rappresentano una richiesta che raddoppia ogni tre anni. Assolegno osserva che gli ordinativi delle aziende del settore hanno ordini già vicini al 60% della produzione programmata per il 2016. Casa Moderna intercetta e rappresenta da ben 15 anni queste tendenze esprimendole nel padiglione 8 di Casa Biologica.
Occupando tutte le aree espositive interne ed esterne del quartiere fieristico, CASA MODERNA si sviluppa nei seguenti macro settori:
Arredamento
Arredo bagno
Arredo giardino
Biancheria per la casa
Complementi d’arredo e oggettistica
Cucine
Design
Edilizia
Illuminazione
Impiantistica
Bioedilizia e bioarchitettura (nel padiglione 8 di Casa Biologica)
Sistemi di sicurezza e videosorveglianza, antifurti e antincendio, antiinfortunistica, automatismi per cancelli e porte, casse forti compagnie assicurative, recinzioni, ringhiere, serramenti, impianti domotici (nel padiglione 7 di Casa Sicura)
Istituzioni, categorie economiche e professionali
Pavimenti
Piscine e saune
Tappeti e tendaggi
Scale
Serramenti
Servizi di consulenza e di fornitura
Stufe e caminetti
Per facilitare l’afflusso dei visitatori e aumentare la visibilità degli espositori, Casa Moderna 2016 non si è solo rifatta il look col restyling del logo, cambiamento del key visual di campagna e del payoff, ma ha messo in atto una campagna social – web visibility per incrementare l’azione awareness sull’evento e la gestione contatti profilati mediante azioni promozionali verso il pubblico che può facilmente accedere alle riduzioni di ingresso.
Accedere alla promozione che la Fiera riserva al pubblico di Casa Moderna è facile…basta un click! Infatti, per ottenere l’ingresso ridotto (5 ,00 Euro anziché 7,00 Euro) basta registrarsi su www.promocasamoderna.it
Info su eventi, convegni, ospiti e per prenotazione consulenze architetti: www.casamoderna.it
Orario: sabato e domenica 10 – 21 ; da lunedì a venerdì 15 – 21
Scritto da: Barbara
Alessandro Venanzi Assessore Attivit Produttive Camera di Commercio di Udine Casa Moderna Casa Sicura che della espositori eventi Fiera di Udine Giovanni Da Pozzo Presidente Hera Spa Luisa De Marco Presidente nel ottobre Provincia Udine pubblico sabato soluzioni Stefano Venier Amministratore Delegato Udine Fiere
Mancano poche ore all’apertura della 63^ edizione di Casa Moderna e il quartiere fieristico udinese è un vero e proprio cantiere dove sta prendendo sempre più forma e definizione la fiera più attesa e più bella dell’anno dedicata a tutto ciò che è casa e a tutto ciò che vuol dire vivere la casa. Da domani (sabato 1° ottobre) e fino a domenica 9 ottobre, alla Fiera di Udine esporranno circa 500 espositori (tra presenze dirette e marchi/aziende rappresentate) che all’interno dei propri stand (vere e proprie ambientazioni della casa che vorremmo…) propongono le migliori soluzioni d’arredo per interni ed esterni e non solo, prodotti e soluzioni di tendenza capaci di soddisfare non solo i gusti e i desideri dei visitatori, ma anche le esigenze più concrete come spazio, funzionalità, capacità di spesa, sicurezza e risparmio energetico.
Per la giornata d’apertura stand aperti al pubblico dalle 10.00 mentre per l’inaugurazione e il tradizionale taglio del nastro l’appuntamento è fissato per le 11.30 nell’area eventi del padiglione 6 con Luisa De Marco Presidente di Udine e Gorizia Fiere, Mariagrazia Santoro Assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione F.V.G., Giovanni Da Pozzo Presidente della Camera di Commercio di Udine, Marco Zanor, Sindaco di Martignacco, Alessandro Venanzi Assessore Attività Produttive e Turismo del Comune di Udine, Pietro Fontanini Presidente della Provincia Udine, Roberto Snaidero Presidente FederLegnoArredo, Arrigo Del Forno Vice Presidente Banca di Udine e Stefano Venier Amministratore Delegato di Hera Spa.
Quest’anno dentro Casa Moderna (nel padiglione 7) debutta Casa Sicura, salone sponsorizzato da Italpol, per dar spazio a tutto quello che concerne la sicurezza in casa, nell’ambiente famigliare, nelle abitudini e nella quotidianità di chi la abita.
Bioedilizia e costruzioni ecosostenibili sono economie emergenti e rappresentano una richiesta che raddoppia ogni tre anni. Assolegno osserva che gli ordinativi delle aziende del settore hanno ordini già vicini al 60% della produzione programmata per il 2016. Casa Moderna intercetta e rappresenta da ben 15 anni queste tendenze esprimendole nel padiglione 8 di Casa Biologica.
Occupando tutte le aree espositive interne ed esterne del quartiere fieristico, CASA MODERNA si sviluppa nei seguenti macro settori:
Arredamento
Arredo bagno
Arredo giardino
Biancheria per la casa
Complementi d’arredo e oggettistica
Cucine
Design
Edilizia
Illuminazione
Impiantistica
Bioedilizia e bioarchitettura (nel padiglione 8 di Casa Biologica)
Sistemi di sicurezza e videosorveglianza, antifurti e antincendio, antiinfortunistica, automatismi per cancelli e porte, casse forti compagnie assicurative, recinzioni, ringhiere, serramenti, impianti domotici (nel padiglione 7 di Casa Sicura)
Istituzioni, categorie economiche e professionali
Pavimenti
Piscine e saune
Tappeti e tendaggi
Scale
Serramenti
Servizi di consulenza e di fornitura
Stufe e caminetti
Per facilitare l’afflusso dei visitatori e aumentare la visibilità degli espositori, Casa Moderna 2016 non si è solo rifatta il look col restyling del logo, cambiamento del key visual di campagna e del payoff, ma ha messo in atto una campagna social – web visibility per incrementare l’azione awareness sull’evento e la gestione contatti profilati mediante azioni promozionali verso il pubblico che può facilmente accedere alle riduzioni di ingresso.
Accedere alla promozione che la Fiera riserva al pubblico di Casa Moderna è facile…basta un click! Infatti, per ottenere l’ingresso ridotto (5 ,00 Euro anziché 7,00 Euro) basta registrarsi su www.promocasamoderna.it
Info su eventi, convegni, ospiti e per prenotazione consulenze architetti: www.casamoderna.it
Orario: sabato e domenica 10 – 21 ; da lunedì a venerdì 15 – 21
Scritto da: Barbara
Alessandro Venanzi Assessore Attivit Produttive Camera di Commercio di Udine Casa Moderna Casa Sicura che della espositori eventi Fiera di Udine Giovanni Da Pozzo Presidente Hera Spa Luisa De Marco Presidente nel ottobre Provincia Udine pubblico sabato soluzioni Stefano Venier Amministratore Delegato Udine Fiere
Mancano poche ore all’apertura della 63^ edizione di Casa Moderna e il quartiere fieristico udinese è un vero e proprio cantiere dove sta prendendo sempre più forma e definizione la fiera più attesa e più bella dell’anno dedicata a tutto ciò che è casa e a tutto ciò che vuol dire vivere la casa. Da domani (sabato 1° ottobre) e fino a domenica 9 ottobre, alla Fiera di Udine esporranno circa 500 espositori (tra presenze dirette e marchi/aziende rappresentate) che all’interno dei propri stand (vere e proprie ambientazioni della casa che vorremmo…) propongono le migliori soluzioni d’arredo per interni ed esterni e non solo, prodotti e soluzioni di tendenza capaci di soddisfare non solo i gusti e i desideri dei visitatori, ma anche le esigenze più concrete come spazio, funzionalità, capacità di spesa, sicurezza e risparmio energetico.
Per la giornata d’apertura stand aperti al pubblico dalle 10.00 mentre per l’inaugurazione e il tradizionale taglio del nastro l’appuntamento è fissato per le 11.30 nell’area eventi del padiglione 6 con Luisa De Marco Presidente di Udine e Gorizia Fiere, Mariagrazia Santoro Assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione F.V.G., Giovanni Da Pozzo Presidente della Camera di Commercio di Udine, Marco Zanor, Sindaco di Martignacco, Alessandro Venanzi Assessore Attività Produttive e Turismo del Comune di Udine, Pietro Fontanini Presidente della Provincia Udine, Roberto Snaidero Presidente FederLegnoArredo, Arrigo Del Forno Vice Presidente Banca di Udine e Stefano Venier Amministratore Delegato di Hera Spa.
Quest’anno dentro Casa Moderna (nel padiglione 7) debutta Casa Sicura, salone sponsorizzato da Italpol, per dar spazio a tutto quello che concerne la sicurezza in casa, nell’ambiente famigliare, nelle abitudini e nella quotidianità di chi la abita.
Bioedilizia e costruzioni ecosostenibili sono economie emergenti e rappresentano una richiesta che raddoppia ogni tre anni. Assolegno osserva che gli ordinativi delle aziende del settore hanno ordini già vicini al 60% della produzione programmata per il 2016. Casa Moderna intercetta e rappresenta da ben 15 anni queste tendenze esprimendole nel padiglione 8 di Casa Biologica.
Occupando tutte le aree espositive interne ed esterne del quartiere fieristico, CASA MODERNA si sviluppa nei seguenti macro settori:
Arredamento
Arredo bagno
Arredo giardino
Biancheria per la casa
Complementi d’arredo e oggettistica
Cucine
Design
Edilizia
Illuminazione
Impiantistica
Bioedilizia e bioarchitettura (nel padiglione 8 di Casa Biologica)
Sistemi di sicurezza e videosorveglianza, antifurti e antincendio, antiinfortunistica, automatismi per cancelli e porte, casse forti compagnie assicurative, recinzioni, ringhiere, serramenti, impianti domotici (nel padiglione 7 di Casa Sicura)
Istituzioni, categorie economiche e professionali
Pavimenti
Piscine e saune
Tappeti e tendaggi
Scale
Serramenti
Servizi di consulenza e di fornitura
Stufe e caminetti
Per facilitare l’afflusso dei visitatori e aumentare la visibilità degli espositori, Casa Moderna 2016 non si è solo rifatta il look col restyling del logo, cambiamento del key visual di campagna e del payoff, ma ha messo in atto una campagna social – web visibility per incrementare l’azione awareness sull’evento e la gestione contatti profilati mediante azioni promozionali verso il pubblico che può facilmente accedere alle riduzioni di ingresso.
Accedere alla promozione che la Fiera riserva al pubblico di Casa Moderna è facile…basta un click! Infatti, per ottenere l’ingresso ridotto (5 ,00 Euro anziché 7,00 Euro) basta registrarsi su www.promocasamoderna.it
Info su eventi, convegni, ospiti e per prenotazione consulenze architetti: www.casamoderna.it
Orario: sabato e domenica 10 – 21 ; da lunedì a venerdì 15 – 21
Scritto da: Barbara
Alessandro Venanzi Assessore Attivit Produttive Camera di Commercio di Udine Casa Moderna Casa Sicura che della espositori eventi Fiera di Udine Giovanni Da Pozzo Presidente Hera Spa Luisa De Marco Presidente nel ottobre Provincia Udine pubblico sabato soluzioni Stefano Venier Amministratore Delegato Udine Fiere
Mancano poche ore all’apertura della 63^ edizione di Casa Moderna e il quartiere fieristico udinese è un vero e proprio cantiere dove sta prendendo sempre più forma e definizione la fiera più attesa e più bella dell’anno dedicata a tutto ciò che è casa e a tutto ciò che vuol dire vivere la casa. Da domani (sabato 1° ottobre) e fino a domenica 9 ottobre, alla Fiera di Udine esporranno circa 500 espositori (tra presenze dirette e marchi/aziende rappresentate) che all’interno dei propri stand (vere e proprie ambientazioni della casa che vorremmo…) propongono le migliori soluzioni d’arredo per interni ed esterni e non solo, prodotti e soluzioni di tendenza capaci di soddisfare non solo i gusti e i desideri dei visitatori, ma anche le esigenze più concrete come spazio, funzionalità, capacità di spesa, sicurezza e risparmio energetico.
Per la giornata d’apertura stand aperti al pubblico dalle 10.00 mentre per l’inaugurazione e il tradizionale taglio del nastro l’appuntamento è fissato per le 11.30 nell’area eventi del padiglione 6 con Luisa De Marco Presidente di Udine e Gorizia Fiere, Mariagrazia Santoro Assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione F.V.G., Giovanni Da Pozzo Presidente della Camera di Commercio di Udine, Marco Zanor, Sindaco di Martignacco, Alessandro Venanzi Assessore Attività Produttive e Turismo del Comune di Udine, Pietro Fontanini Presidente della Provincia Udine, Roberto Snaidero Presidente FederLegnoArredo, Arrigo Del Forno Vice Presidente Banca di Udine e Stefano Venier Amministratore Delegato di Hera Spa.
Quest’anno dentro Casa Moderna (nel padiglione 7) debutta Casa Sicura, salone sponsorizzato da Italpol, per dar spazio a tutto quello che concerne la sicurezza in casa, nell’ambiente famigliare, nelle abitudini e nella quotidianità di chi la abita.
Bioedilizia e costruzioni ecosostenibili sono economie emergenti e rappresentano una richiesta che raddoppia ogni tre anni. Assolegno osserva che gli ordinativi delle aziende del settore hanno ordini già vicini al 60% della produzione programmata per il 2016. Casa Moderna intercetta e rappresenta da ben 15 anni queste tendenze esprimendole nel padiglione 8 di Casa Biologica.
Occupando tutte le aree espositive interne ed esterne del quartiere fieristico, CASA MODERNA si sviluppa nei seguenti macro settori:
Arredamento
Arredo bagno
Arredo giardino
Biancheria per la casa
Complementi d’arredo e oggettistica
Cucine
Design
Edilizia
Illuminazione
Impiantistica
Bioedilizia e bioarchitettura (nel padiglione 8 di Casa Biologica)
Sistemi di sicurezza e videosorveglianza, antifurti e antincendio, antiinfortunistica, automatismi per cancelli e porte, casse forti compagnie assicurative, recinzioni, ringhiere, serramenti, impianti domotici (nel padiglione 7 di Casa Sicura)
Istituzioni, categorie economiche e professionali
Pavimenti
Piscine e saune
Tappeti e tendaggi
Scale
Serramenti
Servizi di consulenza e di fornitura
Stufe e caminetti
Per facilitare l’afflusso dei visitatori e aumentare la visibilità degli espositori, Casa Moderna 2016 non si è solo rifatta il look col restyling del logo, cambiamento del key visual di campagna e del payoff, ma ha messo in atto una campagna social – web visibility per incrementare l’azione awareness sull’evento e la gestione contatti profilati mediante azioni promozionali verso il pubblico che può facilmente accedere alle riduzioni di ingresso.
Accedere alla promozione che la Fiera riserva al pubblico di Casa Moderna è facile…basta un click! Infatti, per ottenere l’ingresso ridotto (5 ,00 Euro anziché 7,00 Euro) basta registrarsi su www.promocasamoderna.it
Info su eventi, convegni, ospiti e per prenotazione consulenze architetti: www.casamoderna.it
Orario: sabato e domenica 10 – 21 ; da lunedì a venerdì 15 – 21
Scritto da: Barbara
Alessandro Venanzi Assessore Attivit Produttive Camera di Commercio di Udine Casa Moderna Casa Sicura che della espositori eventi Fiera di Udine Giovanni Da Pozzo Presidente Hera Spa Luisa De Marco Presidente nel ottobre Provincia Udine pubblico sabato soluzioni Stefano Venier Amministratore Delegato Udine Fiere
Commenti post (0)