Ritorna la festa del Prosciutto di San Daniele nella formula “Aria di Friuli Venezia Giulia”: la kermesse enogastronomica è programmata dal 26 al 29 agosto a di San Daniele del Friuli. Aria di Festa, la storica manifestazione che da oltre 35 anni celebra il Prosciutto di San Daniele DOP nel luogo d’origine, ritorna, ma solo per quest’anno, a fine agosto integrandosi con la promozione dei principali prodotti enogastronomici e del territorio regionale, in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia.
Qui la puntata di Radio Chef che vi porta ad approfondire l’evento, ospite Nicola Sivillotti responsabile della comunicazione per il Consorzio del Prosciutto di San Daniele:
La festa del Prosciutto di San Daniele
La formula dell’evento non cambia nella sostanza e si arricchisce per promuovere, oltre al Prosciutto di San Daniele, anche gli altri principali prodotti dell’enogastronomia del territorio, tra cui il Formaggio Montasio DOP, i vini bianchi e i prodotti a marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”, creando un evento a forte attrazione turistica. Durante la quattro giorni sono previste molteplici attività che hanno caratterizzato anche le precedenti edizioni, in cui il Prosciutto di San Daniele sarà il protagonista assieme agli altri prodotti DOP del territorio regionale.
Il programma della festa a San Daniele
Nella città del prosciutto, da venerdì 26 a lunedì 29 agosto, saranno organizzati oltre 25 laboratori dedicati alla scoperta, degustazione e conoscenza del prosciutto in abbinamento ai vini bianchi regionali, corsi di taglio e masterclass dedicate ai vini friulani ed al formaggio Montasio DOP. Saranno oltre 40 le visite guidate agli stabilimenti produttivi e 15 gli stand enogastronomici lungo le vie del centro storico. Questa edizione prevede anche il picnic nella splendida cornice di Villa Seravallo e l’enoteca dedicata ai vini regionali nella suggestiva Terrazza Splendor. Non mancheranno le visite guidate alla città di San Daniele del Friuli e alla Antica Biblioteca Guarneriana disponibili in 15 appuntamenti nel weekend sandanielese a cui si aggiungono altrettante attività alla scoperta del Friuli Collinare e del Fiume Tagliamento. Confermati gli appuntamenti per bambini e famiglie con spazi dedicati in Piazza IV Novembre dove sarà ospitato il mercato delle aziende aderenti al marchio ‘Io sono Friuli Venezia Giulia’.
Domenica 28 agosto sarà possibile raggiungere la città di San Daniele attraverso un treno storico in partenza da Trieste e da Udine.
Continua il viaggio di Radio Chef tra eventi di gusto e ingredienti protagonisti delle tavole del Friuli Venezia Giulia. In questa puntata con Andrea Piacenza scopriamo Vinibuoni d'Italia l'unica guida dedicata ai vitigni autoctoni italiani che sbarca a Buttrio e Lignano con tre nuovi appuntamenti. E poi... gnocchi fatti a mano, le patate fritte, frico di patate, di quale ingrediente stiamo parlando? La nutrizionista Claudia Casarsa ci racconta le curiosità […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Commenti post (0)