Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Una novità limpida come l’acqua arriva a Trieste proprio in occasione del Natale, una nuova applicazione gratuita, disponibile per tutti i sistemi operativi, che permetterà di inviare dallo smartphone con un semplice click la lettura del proprio contatore idrico, di essere avvisati tempestivamente in caso di momentanea interruzione dell’erogazione dell’acqua per lavori programmati, segnalare una perdita in strada e conoscere i valori medi della qualità dell’acqua del rubinetto di casa. Da oggi tutto questo è possibile con l’Acquologo, la nuova app gratuita (disponibile per i sistemi operativi iOS, Android e Windows Phone) sviluppata da AcegasApsAmga, grazie alla collaborazione con il Gruppo Hera.
L’applicazione, scaricabile all’indirizzo www.acquologo.it, sarà promossa fino al 24 dicembre, presso la casina AcegasApsAmga al mercatino di Natale di Trieste, ubicata in zona Piazza S. Antonio. Per sensibilizzare i triestini al download della app e al consumo di acqua di rete, unitamente alla brochure informativa sull’Acquologo sarà omaggiata a tutti un’esclusiva bottiglietta per contenere l’acqua di rete. Si tratta di un oggetto di forma appiattita, progettato e realizzato (interamente in Italia) da Koan Moltimedia, su disegno dall’architetto Sotirios Papadopulous, di Vicenza, particolarmente idoneo per essere facilmente trasportato in borsetta o nelle giacche. Inoltre la bottiglietta è realizzata in PETG (polietilene teraftalato glicolico), la cui molecola glicolica assicura trasparenza, robustezza alla plastica, e, soprattutto, ne permette il lavaggio e quindi il riutilizzo assolutamente sicuro.
Grazie all’Acquologo, per coloro che possiedono un contratto con AcegasApsAmga, sarà possibile eseguire l’autolettura del contatore idrico e comunicare con lo smartphone il consumo effettivo di acqua.
L’app permette inoltre di contattare gli esperti AcegasApsAmga con domande e richieste sul servizio idrico locale e di inviare segnalazioni al Pronto Intervento Hera con una foto e un breve testo.
L’applicazione è anche in grado di informare preventivamente i cittadini su eventuali interruzioni del servizio idrico per lavori programmati (ad esempio il rinnovo o la sostituzione di condotte).
Infine grazie all’Acquologo è possibile consultare i valori di qualità delle acque, in ciascuno dei comuni serviti dalla multiutility, confrontandoli con i limiti di legge.
A questa funzionalità si aggiunge anche quella in grado di valutare il risparmio economico generato dal consumo di acqua del rubinetto al posto di quella in bottiglia: basta inserire nella sezione “Quanto risparmi” i litri di acqua bevuti alla settimana e selezionare la marca solitamente acquistata. A fare una stima del risparmio ci penserà l’Acquologo.
A presentarci la nuova app nel dettaglio Riccardo Finelli, Responsabile Comunicazione AcegasApsAmga:
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/299169633″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]
Scritto da: Barbara
casa che collaborazione dalla della Koan Moltimedia Natale occasione PETG Pronto Intervento Hera questo rete Riccardo Finelli semplice settimana Sotirios Papadopulous sul Trieste tutti Windows Phone
Una novità limpida come l’acqua arriva a Trieste proprio in occasione del Natale, una nuova applicazione gratuita, disponibile per tutti i sistemi operativi, che permetterà di inviare dallo smartphone con un semplice click la lettura del proprio contatore idrico, di essere avvisati tempestivamente in caso di momentanea interruzione dell’erogazione dell’acqua per lavori programmati, segnalare una perdita in strada e conoscere i valori medi della qualità dell’acqua del rubinetto di casa. Da oggi tutto questo è possibile con l’Acquologo, la nuova app gratuita (disponibile per i sistemi operativi iOS, Android e Windows Phone) sviluppata da AcegasApsAmga, grazie alla collaborazione con il Gruppo Hera.
L’applicazione, scaricabile all’indirizzo www.acquologo.it, sarà promossa fino al 24 dicembre, presso la casina AcegasApsAmga al mercatino di Natale di Trieste, ubicata in zona Piazza S. Antonio. Per sensibilizzare i triestini al download della app e al consumo di acqua di rete, unitamente alla brochure informativa sull’Acquologo sarà omaggiata a tutti un’esclusiva bottiglietta per contenere l’acqua di rete. Si tratta di un oggetto di forma appiattita, progettato e realizzato (interamente in Italia) da Koan Moltimedia, su disegno dall’architetto Sotirios Papadopulous, di Vicenza, particolarmente idoneo per essere facilmente trasportato in borsetta o nelle giacche. Inoltre la bottiglietta è realizzata in PETG (polietilene teraftalato glicolico), la cui molecola glicolica assicura trasparenza, robustezza alla plastica, e, soprattutto, ne permette il lavaggio e quindi il riutilizzo assolutamente sicuro.
Grazie all’Acquologo, per coloro che possiedono un contratto con AcegasApsAmga, sarà possibile eseguire l’autolettura del contatore idrico e comunicare con lo smartphone il consumo effettivo di acqua.
L’app permette inoltre di contattare gli esperti AcegasApsAmga con domande e richieste sul servizio idrico locale e di inviare segnalazioni al Pronto Intervento Hera con una foto e un breve testo.
L’applicazione è anche in grado di informare preventivamente i cittadini su eventuali interruzioni del servizio idrico per lavori programmati (ad esempio il rinnovo o la sostituzione di condotte).
Infine grazie all’Acquologo è possibile consultare i valori di qualità delle acque, in ciascuno dei comuni serviti dalla multiutility, confrontandoli con i limiti di legge.
A questa funzionalità si aggiunge anche quella in grado di valutare il risparmio economico generato dal consumo di acqua del rubinetto al posto di quella in bottiglia: basta inserire nella sezione “Quanto risparmi” i litri di acqua bevuti alla settimana e selezionare la marca solitamente acquistata. A fare una stima del risparmio ci penserà l’Acquologo.
A presentarci la nuova app nel dettaglio Riccardo Finelli, Responsabile Comunicazione AcegasApsAmga:
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/299169633″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]
Scritto da: Barbara
casa che collaborazione dalla della Koan Moltimedia Natale occasione PETG Pronto Intervento Hera questo rete Riccardo Finelli semplice settimana Sotirios Papadopulous sul Trieste tutti Windows Phone
Una novità limpida come l’acqua arriva a Trieste proprio in occasione del Natale, una nuova applicazione gratuita, disponibile per tutti i sistemi operativi, che permetterà di inviare dallo smartphone con un semplice click la lettura del proprio contatore idrico, di essere avvisati tempestivamente in caso di momentanea interruzione dell’erogazione dell’acqua per lavori programmati, segnalare una perdita in strada e conoscere i valori medi della qualità dell’acqua del rubinetto di casa. Da oggi tutto questo è possibile con l’Acquologo, la nuova app gratuita (disponibile per i sistemi operativi iOS, Android e Windows Phone) sviluppata da AcegasApsAmga, grazie alla collaborazione con il Gruppo Hera.
L’applicazione, scaricabile all’indirizzo www.acquologo.it, sarà promossa fino al 24 dicembre, presso la casina AcegasApsAmga al mercatino di Natale di Trieste, ubicata in zona Piazza S. Antonio. Per sensibilizzare i triestini al download della app e al consumo di acqua di rete, unitamente alla brochure informativa sull’Acquologo sarà omaggiata a tutti un’esclusiva bottiglietta per contenere l’acqua di rete. Si tratta di un oggetto di forma appiattita, progettato e realizzato (interamente in Italia) da Koan Moltimedia, su disegno dall’architetto Sotirios Papadopulous, di Vicenza, particolarmente idoneo per essere facilmente trasportato in borsetta o nelle giacche. Inoltre la bottiglietta è realizzata in PETG (polietilene teraftalato glicolico), la cui molecola glicolica assicura trasparenza, robustezza alla plastica, e, soprattutto, ne permette il lavaggio e quindi il riutilizzo assolutamente sicuro.
Grazie all’Acquologo, per coloro che possiedono un contratto con AcegasApsAmga, sarà possibile eseguire l’autolettura del contatore idrico e comunicare con lo smartphone il consumo effettivo di acqua.
L’app permette inoltre di contattare gli esperti AcegasApsAmga con domande e richieste sul servizio idrico locale e di inviare segnalazioni al Pronto Intervento Hera con una foto e un breve testo.
L’applicazione è anche in grado di informare preventivamente i cittadini su eventuali interruzioni del servizio idrico per lavori programmati (ad esempio il rinnovo o la sostituzione di condotte).
Infine grazie all’Acquologo è possibile consultare i valori di qualità delle acque, in ciascuno dei comuni serviti dalla multiutility, confrontandoli con i limiti di legge.
A questa funzionalità si aggiunge anche quella in grado di valutare il risparmio economico generato dal consumo di acqua del rubinetto al posto di quella in bottiglia: basta inserire nella sezione “Quanto risparmi” i litri di acqua bevuti alla settimana e selezionare la marca solitamente acquistata. A fare una stima del risparmio ci penserà l’Acquologo.
A presentarci la nuova app nel dettaglio Riccardo Finelli, Responsabile Comunicazione AcegasApsAmga:
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/299169633″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]
Scritto da: Barbara
casa che collaborazione dalla della Koan Moltimedia Natale occasione PETG Pronto Intervento Hera questo rete Riccardo Finelli semplice settimana Sotirios Papadopulous sul Trieste tutti Windows Phone
Commenti post (0)