fbpx

Arte

ARTEFATTO 2014: Fotografare la memoria

today10 Giugno 2014

share close
AD

Giovedì 12 giugno, alle ore 17.30 presso la Sala ‘Bobi Blazen’ di Palazzo Gopcevich (via Rossini, 4 – Trieste), ARTEFATTO vi invita a ‘FOTOGRAFARE LA MEMORIA’, una conversazione … in pantofole (per voce e musica) con Giancarlo Torresani (dipartimento didattica FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e lo SKOMRAH MODERN QUARTET (Mitsugu Harada – contrabbasso, Dragana Gajic – violino, Giorgio Giacobbi – sax, Marco Borfelli – chitarra elettrica).

Il workshop “FOTOGRAFARE LA MEMORIA”, condotto dai Poli di Aggregazione Giovanile e dall’associazione dotART, è stata una delle occasioni formative inserite nell’importante progetto “Promemoria Auschwitz”“ curato dal Comune di Trieste – Area Educazione,Università, Ricerca, Cultura e Sport, dalla Provincia di Trieste e dall’Associazione di promozione sociale ‘Deinà’.

L’obiettivo fissato era quello di fornire agli studenti degli istituti superiori che avrebbero preso parte al viaggio-studio nei campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau alcune linee guida per documentare, con uno storyboard fotografico, i “luoghi della memoria” liberandosi dagli stereotipi e dalla superficialità con cui si è abituati a scattare immagini.
ANDREA DE MONTE (Liceo Classico Petrarca), GIULIA BLANCATO (Liceo Classico Petrarca), LORENZO PACCHIALAT (Istituto Professionale ENAIP), LUISA ALBERTACCI (Istituto d’Arte Nordio) e NICCOLO’ GLAVINA (Liceo Scientifico Oberdan) sono i giovani autori dei pannelli fotografici che verranno presentati al pubblico da GIANCARCO TORRESANI (Dipartimento Didattico FIAF) che li ha guidati e che inserirà il progetto in una riflessione più ampia sul tema della fotografia e dalla memoria. Il tutto accompagnato dalle note dello SKOMRAH MODERN QUARTET, menzione speciale dell’Opening Band Music quali migliori interpreti del tema di Artefatto 2014: Crossing Over.
Seguite la programmazione su www.artefatto.info .

~

 

Scritto da: redazione

Rate it

RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%