Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
La Primavera è finalmente arrivata anche sulle nostre tavole con la freschezza dei suoi prodotti e non poteva mancare nell’ultimo appuntamento del mese di marzo con Radio Chef. Protagonisti gli asparagi fritti, in questa ricetta di Federica, ottima anche per le prime scampagnate all’aperto.
Per Federica in omaggio l’olio Parovel Ulka Tergeste Dop, l’originale grembiule di Radio Chef, e una valigetta offerta da Pasta Zara con una selezione dei loro migliori prodotti e un ottima salsa. Inoltre concorrerà alla finale, per le tre migliori ricette di questa edizione un ricchissimo montepremi in prodotti d’eccellenza della nostra regione.
Per partecipare con la vostra migliore ricetta scriveteci a inforadiopuntozero.it o inviate un whatsapp al 3386116060…il prossimo Radio Chef potresti essere tu!
Ogni mese la rivista Qb quantobasta pubblica nel numero mensile una ricetta tra quelle selezionate, visitate anche il quotidiano online www.qbquantobasta.it
La ricetta di Federica…
ASPARAGI FRITTI CON SALSA OLANDESE
Ingredienti:
Lessare gli asparagi a metà cottura, sgocciolarli e stenderli ad asciugare su un canovaccio. Impanarli nel modo classico passandoli prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto con un po’ di sale e poi nel pane grattugiato. Friggerli in olio ben caldo, in questo caso l’olio non sarà d’oliva per non prevaricare il sapore delicato degli asparagi. Servire ben caldo.
Salsa Olandese
Ingredienti:
In un tegamino bollire l’aceto, riducendolo della metà. Versarlo in una casseruola insieme al succo di limone, ad un cucchiaio di succo di limone, ad un cucchiaio di acqua ghiacciata, ai tuorli d’uovo ed un pezzetto o due di burro. Porre la casseruola in un tegame, con acqua calda sul fuoco e mescolare con la frusta fino a quando la salsa comincia a ispessirsi. Procediamo aggiungendo 2 o 3 pezzetti di burro alla volta, preceduti da un cucchiaino di acqua ghiacciata. Non aggiungere altro burro, fino a quando il precedente non si è sciolto. Verso la fine, condire con sale e pepe. Per mantenere la salsa al caldo, fino al momento dell’uso, occorre ottenere una temperatura di 36 gradi dell’acqua del bagno…Cioè aggiungendo all’acqua ghiaccio o acqua fredda.
La terza edizione di Radio Chef è in collaborazione con:
PAROVEL:
Vigneti e uliveti dal 1898. Produce oli e vini delle colline della Val Rosandra a Trieste.
Segui gli eventi su www.parovel.com
COMARO MIELE E APICOLTURA:
Dal 1870 il negozio più dolce del Friuli Venezia Giulia. L’apicoltura Fratelli Comaro è il punto di riferimento per apicoltori esperti e per chi desidera conoscere questo affascinante mondo.
Scopri di più su: www.comaro.it
SCUOLA DELLA PIZZA:
Diventa un bravo pizzaiolo! Iscriviti ad uno dei corsi della Scuola Della Pizza Italiana di Udine. Chi l’ha fatto ha trovato un’occupazione.
Per informazioni : numero verde 800 598090 e www.scuoladellapizza.com
ARTE E GIARDINO:
Se ti piace cucinare vai da Arredo Giardino e troverai tutti gli attrezzi per creare i tuoi piatti speciali, dalla pentola al pirottino.
VENCHIAREDO:
Venchiaredo è un’azienda lattiero-casearia Friulana specializzata nella produzione di formaggi freschi. L’esperienza maturata in oltre 40 anni di attività fa di Venchiaredo un’azienda di rifermento per il consumatore moderno.
ERSA e il marchio A.Q.U.A :
Scopri i prodotti a marchio A.Qu.A. Agricoltura, Qualità e Ambiente del Friuli Venezia Giulia nella brochure . Visita il sito www.ersa.fvg.it L’elenco delle aziende e dei prodotti certificati dal marchiohttp://www.ersa.fvg.it/divulgativa/i-prodotti-a-qu-a/concessioni-duso-del-marchio-aqua
PANIFICIO TALAMINI:
Assaggia i mirellini! I grissini ottenuti con lunghe fermentazioni da sole farine italiane. Li trovi in vari gusti nel Panificio Talamini! www.panificiotalamini.com
I premi per le tre ricette finaliste di questa terza edizione:
Una selezione di stracchini Venchiaredo, tre pentole Lagostina Chef offerte da Arte e Giardino, il miele di Comaro, tre degustazioni guidate offerte da Parovel, tre forme di Montasio offerte dal Consorzio del Montasio, una confezione con sei assaggi di prodotti sott’olio e confetture dell’azienda Cesare Bertoia, tre bottiglie a scelta tra grappe e liquori offerte da Liquorit, trenta bottiglie di succhi di frutta freschi di propria produzione offerti da Melaquick, una degustazione di dolci offerti dal panificio Talamini, tre valigette offerte da Pasta Zara con una selezione di pasta e la salsa e un video con i segreti per preparare una pizza perfetta a casa propria realizzata dal maestro pizzaiolo Lorenzo Collovigh della Scuola Italiana della Pizza
Scritto da: rpz
alla dalla della edizione Friuli Venezia Giulia ghiaccio la fine migliori momento nel Parovel Ulka Tergeste Dop Pasta Zara Per Federica prodotti quando questa questo Radio Chef ricetta Salsa Olandese sapore Scuola Della Pizza Italiana selezione succo di limone sul tra VENCHIAREDO volta
Commenti post (0)