Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Diretta Damilano - Enrico Torlo igor Damilano
Grande attesa per il ritorno a Lignano Sabbiadoro, della crema dell’enduro mondiale il 13 e 14 febbraio. Come lo scorso anno, Terrazza Mare si prepara ad accogliere migliaia di persone per le due giornate di gara, con il clou dello spettacolo nella speciale in notturna del sabato, e alla domenica pomeriggio. Un’opportunità unica di assistere alle gesta dei migliori piloti italiani ed alcuni top rider del mondiale schierati con Team italiani. Tra i favoriti il due volte Campione del Mondo l’australiano Matthew Phillips, quest’anno accasato in Sherco, il fuoriclasse francese Johnny Aubert vincitore di 2 mondiali, il bolognese iridato 2013, Alex Salvini su Beta. Da tenere d’occhio il finlandese neo campione del Mondo con la Tm, Eero Remes e l’outsider Davide Guarnieri all’esordio nell’enduro dopo diversi anni da protagonista nel mondiale motocross. I piloti regionali non staranno a guardare, gara di casa per due grandi specialisti dell’enduro nazionale, l’avianese delle Fiamme Oro Maurizio Micheluz Campione Europeo 2015 ed il triestino Alessandro Battig Campione Italiano classe E1, pilota ufficiale Honda nel mondiale Enduro. Con il doppio appuntamento stagionale del Campionato Italiano Assoluti d’Italia, la spiaggia di Lignano Sabbiadoro, ritorna protagonista, dopo essere stata in passato teatro di spettacolari battaglie con la mitica 12 ore di Enduro, gara che ha rappresentato per diversi anni, la massima espressione della specialità su sabbia. Sarà una competizione atipica rispetto agli altri appuntamenti della stagione del massimo campionato tricolore, niente trasferimenti ma gara Enduro sprint con due prove speciali. Si passerà da quella sulla sabbia, al terreno più duro del tracciato allestito nei pressi del luna park, due zone molto vicine, una ghiotta opportunità per appassionati e curiosi di seguire l’intero l’evento. Nel 2015 la gara lignanese, ha rappresentato la vera novità dell’enduro nazionale, con protagonista assoluto l’iridato Antoine Meo, vincitore di entrambe le giornate di gara, il francese a fine stagione fece suo anche il titolo Mondiale. Si parte sabato 13 febbraio con un’intera giornata di gara, che culminerà con la prova spettacolo estrema in notturna, con le sfere luminose ad illuminare la spiaggia della Terrazza Mare. Si prosegue la mattina di domenica 14 febbraio con le due speciali e nel pomeriggio, il gran finale con la ripetizione della prova estrema a Terrazza Mare. Organizzazione della gara affidata dalla Federazione all’ormai collaudato staff del Motoclub Sabbiadoro.
tizio
Scritto da: rpz
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy