Il 28 febbraio va in onda su Rai 3 il documentario “Io sono tu che mi fai. Omaggio a Claudio Misculin” prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e dall’Accademia della Follia. Diretto da Erika Rossi nasce dallo spettacolo “Tu che mi fai” allestito con i matt-attori dell’Accademia della Follia …
Leggi ancora »Lunedì facciamo luce sul teatro: l’iniziativa a sostegno della cultura
I teatri del Friuli Venezia Giulia accolgono la proposta di U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) rivolta a tutti i teatri italiani per mantenere viva l’attenzione ad un anno dalla prima sospensione dell’attività con il pubblico per l’emergenza sanitaria. Dopo un anno, diverse iniziative in programma lunedì 22 febbraio, …
Leggi ancora »Fondazione TeatroVerdiTS: quarto appuntamento dei Giovani Talenti
Continua la rassegna Giovani Talenti, la nuova rassegna concertistica, ideata e organizzata dalla Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, realizzata in collaborazione con il Conservatorio di Musica Giuseppe Tartini di Trieste. Nel quarto appuntamento il violino della triestina Sofia De Martis, giovanissima e già pluripremiata allieva del Conservatorio Tartini, …
Leggi ancora »Dante in Love dal Teatro di Monfalcone
Dopo il successo delle iniziative “La Scuola dello Spettatore” e “Nella Rete del Tartini” arriva, sui canali social del Teatro Comunale dì Monfalcone, un nuovo progetto che vede protagonista il pubblico. Dante in Love, questo il titolo del progetto dedicato a Dante (di cui, nel 2021, si celebrano i 700 …
Leggi ancora »“Ricordare, portare al cuore“ il nuovo progetto del Teatro Rossetti
Sono state realizzate in questi giorni, in luoghi di significato storico del territorio, le riprese di “Ricordare, portare al cuore” a cura di Paolo Valerio su drammaturgia di Marco Ongaro. Il progetto che il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia dedica alle vicende del confine orientale nel secondo dopoguerra – …
Leggi ancora »Grande richiesta per “Trieste e la memoria”: prorogato
20.000 visualizzazioni in due giorni. L’attenzione suscitata da “Trieste e la Memoria – Un viaggio nella città” che il Teatro Stabile regionale ha proposto in streaming in occasione della Giornata della Memoria, è andata al di là delle previsioni con un numero notevole di reazioni e commenti positivi da parte del …
Leggi ancora »Al via il progetto Giovani Talenti del TeatroVerdiTS
Teatro Verdi di Trieste e Conservatorio musicale triestino Giuseppe Tartini insieme per un progetto rivolto ai giovani talenti. La nuova rassegna musicale, promossa e sovvenzionata dall’ Assessorato ai Teatri del Comune di Trieste, vedrà le compagini artistiche e tecniche del Teatro a fianco di giovani musicisti, allievi del Conservatorio, e …
Leggi ancora »La nuova stagione del Teatro Stabile FVG firmata da Paolo Valerio
Attraverso Trieste, vedere il mondo. È questo il motto e la prospettiva scelti dal neo direttore del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Paolo Valerio. L’attore e regista veronese, già direttore artistico del Teatro Stabile di Verona, spesso in scena anche a Trieste, ha tracciato in conferenza stampa alcune riflessioni …
Leggi ancora »“Circuito aperto” con l’ERT Fvg
Prende il via venerdì 22 gennaio “Circuito Aperto”, la nuova rassegna web di spettacoli registrati dal vivo nei teatri regionali che che trasmessi sulle pagine Facebook e YouTube del Circuito ERT. Dopo la videorubrica web “Il Teatro a Casa Tua”, l’ERT propone un’anteprima dei prossimi spettacoli in appuntamento con artisti molto …
Leggi ancora »Ritorna per il Teatro Rossetti l’intrigante Valzer per un mentalista
Ritorna “Valzer per un mentalista” di Davide Calabrese e Fabio Vagnarelli. L’intrigante spettacolo, ambientato nel manicomio triestino di San Giovanni nel 1919, approda in streaming interattivo riproposto dallo Stabile del Friuli Venezia Giulia. L’operazione, che si preparando in queste ore di intense prove, non si limiterà però a un riallestimento …
Leggi ancora »