Sarà il Russian Classical Ballet ad aprire con lo Schiaccianoci la Stagione della Danza del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia il prossimo 23 dicembre. Diplomati nelle più prestigiose scuole coreografiche di Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk e Perm i ballerini ed i solisti che compongono la compagnia del Russian Classical Ballet portano anche …
Leggi ancora »Un Don Chisciotte da favola al TeatroVerdiTs
Elegante e fiabesco al punto giusto l’allestimento in scena sino al 21 dicembre al Teatro Verdi di Trieste del “Don Chisciotte” con la celebre coreografia storica di Alexander Gorsky e Marius Petipa. L’allestimento accurato e la Compagnia di ballo è della Lviv National Opera, ensamble di danza che rappresenta ormai patrimonio nazionale …
Leggi ancora »Chiude con successo a Trieste il tour di Cristicchi
Chiude a Trieste con una standing ovation il tour “Abbi cura di me”di Simone Cristicchi. Dopo venticinque tappe che lo hanno portato in giro per l’Italia nel 2019 il cantautore romano ritorna al Politeama Rossetti – che lo vide trionfare sei anni fa con il musical civile “Magazzino 18” – e …
Leggi ancora »L’atteso concerto di Simone Cristicchi
Mercoledì 18 dicembre Trieste ospita l’ultima tappa del tour di Simone Cristicchi. L’artista romano presenterà al Politeama Rossetti “Abbi cura di me”, prima raccolta dei suoi più noti e amati brani. Cristicchi ritorna nel capoluogo giuliano forte di 6 anni di consensi nei teatri, con oltre 300.000 spettatori, sold out ripetuti, e …
Leggi ancora »Al teatro Verdi di Trieste il Don Chisciotte con il Balletto della Lviv National Opera
Dopo la doppia inaugurazione della Stagione lirica e di balletto con Turandot e Aida, la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste propone il balletto “Don Chisciotte” di Aloisius Ludwig Minkus, con la coreografia storica di Marius Petipa, da martedì 17 dicembre. “Don Chisciotte” fu rappresentato per la prima volta a Mosca nel 1869, …
Leggi ancora »La Tempesta di Shakespeare in scena al Rossetti
Renato Carpentieri arriva a Trieste con una grande prova d’attore. Il poliedrico attore campano, uomo di teatro, cinema (da Porte aperte di Gianni Amelio del 1990 a Momenti di trascurabile felicità, di Daniele Luchetti del 2019) e fiction (tra cui La squadra, Don Matteo 3, La figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa) indossa i …
Leggi ancora »“Aggiungi un posto a tavola” al Rossetti
Ritorna al Teatro Rossetti di Trieste la commedia musicale italiana più amata “Aggiungi un posto a tavola”. Scritta da Garinei e Giovannini nel 1974 , con le musiche di Armando Trovajoli, lo spettacolo è ospite dello Stabile del Friuli-Venezia Giulia dal 5 dicembre. Arriva nell’ edizione curata da Gianluca Guidi protagonista …
Leggi ancora »Continua il tour della grande storia dell’Impressionismo
Continua con successo la turneé de “La grande storia dell’Impressionismo”, racconto-spettacolo creato da Marco Goldin, critico d’arte e profondo conoscitore di impressionismo del nostro paese. Lo spettacolo che ha lasciato il Friuli Venezia Giulia, ultima tappa regionale al Politeama Rossetti di Trieste, tra gli applausi del pubblico, mette in …
Leggi ancora »Al Magazzino 26 lo spettacolo che narra l’emigrazione triestina
Inizia martedì la prevendita dello spettacolo multimediale “Triestini d’oltremare – Frammenti di una storia”. Realizzato nell’insolita cornice del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste dal 5 all 19 dicembre. Lo spettacolo, – prodotto dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia con il sostegno del Comune di Trieste – tesse in un racconto …
Leggi ancora »Una potente Turandot al Teatro VerdiTS
Era dal 2005 che non veniva rappresentata la Turandot a Trieste. L’opera più complessa di Giacomo Puccini, l’ultima delle sue composizioni con cui il musicista ebbe un rapporto contrastato al punto da lasciarla incompiuta. C’era attesa dunque per il ritorno del titolo in cartellone che quest’anno avvia, assieme all’Aida, la …
Leggi ancora »