UDINE. Dopo il successo al Teatro Rossetti di Trieste torna in regione Simone Cristicchi e il suo Magazzino 18. Spettacolo di grande intensità emotiva, che alla prima nazionale ha messo d’accordo pubblico e critica, andrà in scena mercoledì 13 novembre prossimo al Teatro Candoni di Tolmezzo. Le vicende, le storie …
Leggi ancora »Bobbio: con Sexmachine al Femminile singolare
TRIESTE. Solo una serata, il 6 novembre prossimo, e solo con Giuliana Musso, alle prese con “Sexmachine”, per un’indagine sul mondo della prostituzione. E lo fa a più voci nel primo appuntamento per la rassegna “Femminile singolare” promossa anche quest’anno dal Teatro Bobbio. Sei voci e sei personaggi, con le …
Leggi ancora »Yoshida, Schumann e Brahms per il secondo appuntamento della Stagione sinfonica del Verdi
TRIESTE. Secondo appuntamento, giovedì 31 ottobre alle 20.30, per la stagione sinfonica al teatro Verdi di Trieste assieme al maestro giapponese Hirofumi Yoshida. Uno dei direttori più importanti della sua generazione – attualmente direttore musicale al teatro di Mantova – chiamato frequentemente a condurre le orchestre più prestigiose nel repertorio …
Leggi ancora »Emozione e tanti applausi per Magazzino 18 al Rossetti di Trieste
Ascolta l'intervista a Simone Cristicchi in podcast!
Leggi ancora »Cristicchi e l'esodo istriano. Tra poesia ed emozioni
TRIESTE. Ha paura di emozionarsi sul palcoscenico, Simone Cristicchi, che dal 22 al 27 ottobre prossimo calcherà, in prima nazionale, le scene del teatro Rossetti con il suo “Magazzino 18”. Cantastorie e poeta, anima sensibile, artista impegnato, capace di guardare alla vita attraverso gli occhi di un’umanità bistrattata ed emarginata …
Leggi ancora »Gran ritorno a Trieste di Uto Ughi con I Solisti veneti
TRIESTE ” Se non suoni per due giorni, il pubblico se ne accorge”. È una delle frasi piú ripetute da Uto Ughi che nasconde, in poche parole, la grande passione artistica, il virtuosimo musicale e la perfezione interpretativa del celebre violinista italiano in arrivo venerdì 18 ottobre 2013 a Trieste …
Leggi ancora »Riparte con Cechelin la stagione de L'Armonia
TRIESTE. Sarà il Chechelin di Alessio Colautti ad aprire la stagione del teatro in dialetto triestino de L’Armonia. Venerdì 11 ottobre alle 20.30, nella tradizionale sede del Teatro Silvio Pellico di via Ananian, protagonista sarà la Compagnia dell’Armonia con Trieste mia rivista comica-musical-satirica in due parti e cinque quadri. Tratto …
Leggi ancora »Stagione sinfonica: su il sipario al Teatro Verdi
TRIESTE. Nove appuntamenti, 19 opere d’ascoltare, sette direttori d’orchestra di fama mondiale e cinque artisti provenienti da varie parti del mondo. Sono questi i numeri della stagione sinfonica del Teatro Verdi che apre i battenti venerdì 11 ottobre. Gli appuntamenti concertistici saranno dedicati ai capolavori del sinfonismo romantico tedesco, austriaco …
Leggi ancora »Emozioni in scena al Teatro Miela
TRIESTE. Il Mistero Buffo di Dario Fo sbarca a Trieste per un evento speciale assieme a Mario Pirovano. Il celebre monologo dell’artista, premio Nobel nel 1997, chiude infatti sabato 28 settembre il primo convegno in Italia che cerca di tracciare un dialogo tra la terapia della Gestalt e il teatro …
Leggi ancora »Rossi, storie e vizi al Teatro Miela
TRIESTE. Canta i nostri vizi, e anche gli stravizi, le nostre manchevolezze e le debolezze questo “L’amore è un cane blu”, fatica in corso di Paolo Rossi, in scena ancora stasera al Teatro Miela. Già il titolo la dice lunga sulla capacitá del comico monfalconese di raccontare storie quasi non …
Leggi ancora »