fbpx

News

B come bimbo

today11 Aprile 2014

share close
AD

Ancora un week-end di apertura per visitare la quarta edizione di B come Bimbo, la manifestazione dedicata ai bambini e alle famiglie in programma alla Fiera di Pordenone ancora venerdì 11 (giornata con ingresso gratuito), sabato 12 e domenica 13 aprile 2014.

 B come Bimbo, organizzata da Pordenone Fiere e Fondazione CRUP, deve il suo successo ad un format innovativo, a metà tra fiera e grande evento. 5 i padiglioni coinvolti, circa 120 stand presenti, per un totale di 15.000 mq di spazi espositivi che presentano proposte commerciali per il mondo dell’infanzia a 360°: abbigliamento, gioco, alimentazione, educational, arredamento, vacanze e tempo libero. Più di 20.000 i visitatori attesi. La manifestazione si tiene in contemporanea a Casa e Dintorni, salone dell’arredamento, bioedilizia, risparmio energetico che occupa altri 4 padiglioni del quartiere fieristico.

 Il vero cuore di B come Bimbo è il “Bosco degli eventi” un’arena allestita al padiglione 5 che ospita un fiabesco programma di eventi realizzati da pordenonelegge.kids con i personaggi amati dai giovani lettori, i veri protagonisti delle loro storie preferite.

 Ricchissimo il programma del secondo weekend: venerdì 11 aprile alle ore 17.00 andrà in scena “RATATUJA”, vero e proprio spettacolo teatrale di clownerie (a cura di GEA).Sabato 12 aprile doppio appuntamento: alle ore 15.30 arrivano i Cuccioli! I loro creatori, Francesco e Sergio Manfio, a pochi giorni dall’uscita in tutti i cinema del film-evento “Cuccioli. Il paese del vento”, presenteranno il libro omonimo. E alle ore 17.00 si parte per lo spazio! Umberto Guidoni, primo astronauta europeo ad andare nello spazio per la NASA, e Andrea Valente, celebre illustratore e scrittore di libri per ragazzi, presenteranno a BcomeBimbo il loro libro “Così extra, così terrestre”, per scoprire insieme gli insospettabili retroscena delle missioni spaziali. Domenica 13 aprile, il programma è ricchissimo: alle ore 11.00, “La Danza per i Diritti”, Esibizione di giovani danzerini con balli da tutto il mondo e musica dal vivo, acura del Comitato UNICEF di Pordenone, alle ore 15.30, Sagome e Burattini, Spettacolo di burattini con pupazzi ispirato alle fiabe di Esopo e Fedro, a cura di Federazione Nazionale Clown dottori, fino al gran finale alle ore 17.00 quando Lucia Rizzi, la protagonista del programma di culto “SOS Tata”, ritorna a BcomeBimbo per incontrare grandi e piccoli e raccontarci tutti I segreti delle famiglie felici, titolo del suo ultimo libro.

  Non solo grandi eventi in fiera: sono più di 100 le attività e i laboratori didattici e creativi proposti all’interno degli stand e delle aree tematiche nei ultimi 3 giorni di BcomeBimbo: lingua inglese, ceramica, scienza e orticoltura, cinema e arte, letture animate, attività sul riciclo e giochi per avvicinarsi alla natura e agli animali, mini-corsi di cucina e pizza.Un’offerta vastissima di possibilità per imparare giocando, per liberare la creatività e la fantasia, per condividere momenti di gioia con gli amici, con i nonni, con mamma e papà. A disposizione dei piccoli visitatori anche: il battesimo a cavallo, la fattoria didattica, il lunapark con 16 attrazioni e i giochi gonfiabili, la piccola scuola guida di Securlandia, la spiaggia dei bambini, la scuola di pizza, la pista di pattinaggio su ghiaccio sintetico, la fattoria didattica. Una fiera a misura di bambino ma che propone, anche numerose iniziative dedicate agi adulti: genitori, insegnanti, pediatri, studenti ed operatori che lavorano nell’ambito dell’infanzia. E’ stato ideato per loro lo spazio “Workshop Mamma & Papà” con in programma incontri tematici con esperti pronti a dare consigli sull’educazione, la salute, la crescita dei bambini: le tecniche di disostruzione delle vie aeree nei neonati e nei bimbi piccoli, il vademecum per affrontare alcuni comuni sintomi di sofferenza del bambino ed eventuali emergenze, la famiglia e i diritti dei bambini, l’alimentazione nell’infanzia e i disturbi ad essa legati, il vantaggio del latte materno sono solo alcuni dei temi trattati.

Fiera di Pordenone, venerdì 11, sabato 12 aprile dalle 09.00 alle 20.00
domenica 13 aprile dalle 9.00 alle 19.00

 Ingressi :

Intero 7 euro.

Ridotto 5 euro (ragazzi 11-18 anni).

Omaggio per bambini (fino a 10 anni compresi).

VENERDI’ 11 APRILE INGRESSO GRATUITO PER TUTTI

La partecipazione a tutte le attività, laboratori, workshop ed eventi è inclusa nel costo del biglietto! (eccetto Luna Park Pad. 1 e pista di pattinaggio Pad. 3)

I parcheggi sono gratuiti

Scritto da: rpz

Rate it

0%