fbpx

101 Eventi

Barcolana 2017 e Despar insieme per il Burlo Garofolo di Trieste

today6 Settembre 2017

Sfondo
share close
AD

È il primo artista nella storia della musica italiana ad aver vinto per due anni di fila il Festival di Sanremo, nel 2016 tra le Nuove Proposte e nel 2017 tra i Big, che gli ha consentito di rappresentare l’Italia a livello mondiale sul palco dell’Eurovision Song Contest a Kiev, vincendo il Premio della Critica (Press Award). Dopo l’eclatante successo dello scorso anno con oltre 20.000 persone accorse per il concerto di Alvaro Soler, che ha fatto il giro del mondo in tutti i siti internet e i social network, ecco un altro bel nome molto popolare: sarà Francesco Gabbani il grande protagonista dell’atteso concerto della Barcolana 2017, la Regata Velica Internazionale più affollata del mondo, in programma a Trieste in Piazza Unità d’Italia sabato 30 settembre (inizio ore 21:00, ingresso gratuito, donazione minima 2 euro), che assume un nuovo ruolo e un concept diverso, trasformandosi in un concerto di beneficenza.

Barcolana e Despar insieme per il Burlo Garofolo di Trieste. Le due consolidate realtà hanno tanti punti in comune, e uno tra questi è il sostegno alle attività sociali, collegate in particolare all’Irccs Burlo Garofolo di Trieste, che in ogni edizione della Barcolana, da vent’anni ha un proprio spazio per attività di divulgazione e che negli ultimi anni Despar ha sostenuto con importanti campagne di raccolta fondi nei punti vendita di tutto il Friuli Venezia Giulia.
Grazie alla disponibilità e alla grande sensibilità di Francesco Gabbani in questa edizione di Barcolana in Musica, l’evento diventa un concerto per il Burlo: all’ingresso sarà richiesta a ogni spettatore una donazione (minimo 2 euro) che verrà totalmente devoluta al celebre ospedale materno infantile, con sede a Trieste, che accoglie e cura bambini di tutto il Friuli Venezia Giulia, vero fiore all’occhiello dell’intera regione.

Per questa nuova formula è dunque Francesco Gabbani il grande nome scelto dalla Barcolana per far ballare a Trieste migliaia di adulti e bambini sulle note di “Occidentali’s Karma” e “Tra le granite e le granate”, i due singoli estratti dal nuovo album “Magellano”, che hanno letteralmente fatto il giro del mondo con quasi 200 milioni di visualizzazioni solo su YouTube e ben 6 dischi di platino.

“La scelta di modificare il tradizionale evento musicale di Barcolana in un concerto benefico – ha spiegato il presidente della Barcolana, Mitja Gialuz – è il modo per trasformare una potenziale difficoltà in una risorsa per tutti: la nuova normativa collegata alla sicurezza per gli eventi in luoghi pubblici, infatti, rischiava di mettere in discussione l’organizzazione del concerto della Barcolana. Abbiamo pensato che dovevamo essere tutti più forti di chi vuole metterci paura e trovare una soluzione assieme alle istituzioni competenti: Despar ha accettato la nostra proposta, sostenendo i costi necessari per garantire un concerto in Piazza Unità e legandolo a una forte azione sociale a favore dell’ospedale infantile Burlo Garofolo al quale la Barcolana è molto legata”.
L’ingresso di Despar nel progetto lega infatti il concerto a un’azione di beneficenza e concretizza così il forte messaggio sociale che accompagna l’IRCCS Burlo Garofolo “donare rende felici tutti”. Il concerto resta quindi a ingresso libero, ma ai varchi di accesso, dove verranno effettuati i controlli previsti dalla attuale normativa, verrà richiesta una donazione minima di 2 euro che sarà devoluta al Burlo.

Grazie alla Barcolana, grazie a Despar, azienda estremamente sensibile e vicina all’Irccs Burlo Garofolo, grazie a Francesco Gabbani – ha dichiarato il Direttore Generale dell’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste, Gianluigi Scannapieco – il nostro Istituto, grazie a questa iniziativa, ha un’occasione unica di visibilità, un progetto di raccolta fondi molto bello, e l’affetto di tutto il pubblico della Barcolana. Grazie anche a nome di tutto il personale del Burlo, che ogni giorno lavora per la salute delle mamme e dei bambini: questo affetto e questa attenzione ci onorano e ricambiano tutto il nostro impegno”.

 

 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%