fbpx

Barcolana 2022

Barcolana 2022 – Fondazione CRTrieste intervista video

today15 Settembre 2022

Sfondo
share close
AD

Trent’anni di Fondazione CRTrieste, in questa intervista la Presidente Tiziana Benussi.


Si può dire che Barcolana e Fondazione CRTrieste sono un sodalizio ormai consolidato presidente?

“Barcolana e Fondazione CRTrieste sono da sempre vicini e quest’anno lo siamo ancora di più, perché abbiamo condiviso gli
stessi spazi, anche se in tempi diversi. Fino al 1 ottobre abbiamo celebrato all’ex Pescheria il nostro trentennale allestendo
alcune sale con percorsi multimediali dedicati alla storia della Fondazione, degli spazi di incontro, aperti al pubblico, in cui si è discusso di tematiche di interesse per la collettività e una mostra dove abbiamo esposto quarantaquattro opere della nostra collezione d’arte, tra le quali la collezione “Arte e Industria Stock”. Dopo di noi il Salone degli Incanti resterà a disposizione
di Barcolana”.

In questi trent’anni quanto avete destinato a questa città?

“Abbiamo fatto il calcolo, quest’anno per l’occasione abbiamo destinato a Trieste circa duecento milioni di euro, con alti e bassi ovviamente. Dal 1999 in poi abbiamo consentito e sostenuto restauri importanti come la ex Pescheria, l’Ospedale Militare, la piscina terapeutica. Nel 2011 sono stati distribuiti sul territorio dodici milioni di euro, mentre in questo ultimo periodo la situazione di redditività è totalmente cambiata in tutto il mondo, ma soprattutto per noi, cerchiamo, dunque, di intervenire in settori rilevanti per la città come la sanità, la ricerca, la cultura e lo sport giovanile. Durante gli anni della pandemia abbiamo limitato i nostri interventi ai settori che ne avevano più necessità, la sanità e il settore del disagio sociale, che in questo momento è diventato predominante. Superata la pandemia sono arrivate la guerra in Ucraina e la crisi energetica, situazioni delle quali dobbiamo purtroppo prendere atto. Ma nonostante questo continuiamo a distribuire sul territorio fino a tre milioni di euro all’anno e abbiamo sempre mantenuto il sostegno a Barcolana.”


Dopo le celebrazioni vi ritroveremo per Barcolana Young?

“Esatto, lo sport è importantissimo per i valori che trasmette ai ragazzi ed è proprio il presidente della Fondazione che li premia. Ho premiato personalmente per molti anni i vincitori della regata al Molo IV, all’arrivo della Barcolana Young, c’è un’atmosfera fantastica, con i piccoli atleti che si ritrovano felici dopo la gara. Siamo partner di Barcolana da oltre vent’anni, con l’obiettivo di sostenere le attività collegate alla cultura, all’arte e all’educazione della manifestazione che crea ogni anno un ritorno economico importante per la città e per l’economia.”

Ci ritroveremo dunque in Molo IV a raccontare Barcolana Young in diretta alla radio?

“Certamente, anche se questa sarà la mia ultima Barcolana da presidente, visto che il 4 ottobre scade il mio mandato, resterà sempre un appuntamento che vivo con il cuore”.

La Fondazione CRTrieste vi offre anche la radiocronaca della Barcolana Young: sabato 1 e domenica 2 ottobre dalle 10 le interviste ai piccoli protagonisti, con Andrea Falcon, Barbara Pernar, Igor Damilano e Maria Musil.


Barcolana 2022

Rate it
AD
0%