fbpx
play_arrow

Barcolana 2022

Barcolana 2022 – Società Ginnastica Triestina

today15 Settembre 2022 1

Sfondo
share close
AD
  • cover play_arrow

    Barcolana 2022 - Società Ginnastica Triestina redazione


Barcolana è un contesto dove lo sport è protagonista, con noi in questa intervista da riascoltare Massimo Varrecchia, presidente della Società Ginnastica Triestina e la giovane atleta Veronica Toniolo.


Massimo Varrecchia, presidente, dove potremo incontrarvi?

È la terza edizione della Barcolana a cui la SGT parteciperà, avremo la nostra imbarcazione e a bordo ospiteremo atleti agonisti delle diverse discipline per premiarli dell’impegno e dei risultati raggiunti quest’anno. A terra, presso il molo Istria, avremo il nostro stand realizzato in collaborazione con la SGT Nautica, per presentarci e festeggiare il ritrovato riavvicinamento delle due realtà. Inoltre con l’associazione Giocomondo realizzeremo un’attività ludico-ricreativa in madrelingua per i più piccoli.


Come si fa a scegliere lo sport più adatto per un bambino?

I primi corsi alla SGT partono dall’età di tre anni, sono i cosiddetti corsi “baby” in cui i bambini vengono accompagnati da un genitore nelle attività di ginnastica artistica.
Il bello di una polisportiva è la possibilità di crescere con lo sport, scoprire pian piano diverse discipline e cambiarle a seconda delle preferenze e dell’età. Noi gestiamo 20 discipline tra cui la ginnastica, la scherma, il judo, l’atletica leggera, che sono le più storiche e abbiamo aggiunto, recentemente, ulteriori attività tra cui il parkour e il trampolino.


Crescere insieme allo sport. È il caso della judoka Veronica Toniolo, classe 2003, nata e cresciuta nelle fila della SGT dove continua ad allenarsi e che, da giugno 2021, è in forza al Centro Sportivo Esercito. Quali sono i traguardi che ti hanno emozionata di più?

Ho iniziato ad allenarmi da piccola con l’importante sostegno di mamma e papà, in generale amo tutti gli sport ma la mia strada mi ha portato a scegliere il judo. Tra i risultati più importanti raggiunti sono stata sette volte campionessa italiana, campionessa d’Europa under 18 e campionessa del Mondo under 18, medaglia di bronzo ai Campionati d’Europa under 21 e ai Campionati del Mondo under 21, esperienze che porterò nel cuore per tutta la vita. Ora mi sto allenando per i Campionati Mondiali di judo 2022, in programma a Tashkent (Uzbekistan) ad ottobre dove sarò titolare della maglia azzurra nella categoria 57 kg, punto a prendere la medaglia e fare più punti olimpici possibili.


Il tuo messaggio per i giovani atleti?

Anche se in realtà potrebbe risultare banale all’inizio, il mio messaggio è crederci nonostante tutto, le delusioni arriveranno ma se credi fino in fondo in quello che fai e se riesci a divertirti arriverai anche ai risultati che vuoi ottenere.


Barcolana 2022

Rate it
AD
0%