fbpx

News

Bollani a giugno nel segno del jazz

today2 Aprile 2023

Sfondo
share close
AD

Sabato 10 giugno al Politeama Rossetti di Trieste Stefano Bollni presenterà il suo “Concerto Azzurro” e la “Rapsodia in blu” di G. Gershwin
con l’orchestra diretta dal M° Ferdinando
. Sul palco insieme al lui il percussionista Bernardo Guerra e l’Orchestra giovanile Filarmonici Friulani, 50 strumentisti under 35, diretti dall’emergente Ferdinando per un mix di entusiasmo e passione per la musica che rende unico il doppio concerto, un dialogo brillante tra pianoforte e orchestra nel segno del jazz. In programma, infatti, il Concerto azzurro di Stefano Bollani, la suite Un americano a Parigi di George Gershwin e, a concludere la serata, la celebre Rapsodia in blu sempre di Gershwin.
Il pianista e compositore m
ilanese, classe 1972, ha al suo attivo numerose esibizioni con artisti del pop-rock italiano e le sue partecipazioni in campo radiofonico e televisivo, dove ha più volte ricoperto il ruolo di conduttore. Ha all’attivo 49 album (31 in studio), oltre a una lunga lista di collaborazioni discografiche oltre a un lungo sodalizio con il trombettista Enrico Rava, insieme al quale ha inciso più di quindici dischi. Vanta inoltre prestigiose collaborazioni con Richard Galliano, Gabriele Mirabassi, Egberto Gismonti, Lee Konitz, Bobby McFerrin, Pat Metheny, Gonzalo Rubalcaba, Chucho Valdés, Caetano Veloso, Phil Woods, Hector Zazou, Gato Barbieri, Chick Corea, Chano Domínguez, Bill Frisell, Sol Gabetta.

Si è inoltre esibito con numerose orchestre sinfoniche (tra le altre la Filarmonica della Scala, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Gewandhaus di Lipsia, Concertgebouw di Amsterdam, Orchestre de Paris, Toronto Symphony Orchestra) e con direttori come Riccardo Chailly, Daniel Harding, Kristjan Järvi, Zubin Mehta, Gianandrea Noseda e Antonio Pappano.

Biglietti in vendita da martedì 4 aprile
nella biglietteria del Politeama e sul Circuito Vivaticket. 

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Punto Zero Caffè

con Barbara Pernar
0%