È in scena dal 15 giugno alla Sala Bartoli del Teatro Rossetti a Trieste “Cabaret Sacco & Vanzetti” da Michele Santeramo. Ne sono eclettici protagonisti Raffaele Braia e Valerio Tambone diretti da Gianpiero Borgia. Lo spettacolo è tratto dal testo di Michele Santeramo, li vede impegnati in una interpretazione davvero completa e multidisciplinare, per dare vita ai due sfortunati italiani, ingiustamente giustiziati negli Stati Uniti, nel 1927 mentre cercano un lavoro e un futuro migliore. “Cabaret Sacco e Vanzetti “ non si limita a raccontare la loro storia già tanto emblematica ma induce a riflettere anche sul lato umano di due giovani, innamorati della vita, sognatori, utopisti, che per tanti anni – i sette di reclusione – hanno condiviso le loro solitudini, le loro speranze, le loro drammatiche delusioni, senza mai rinunciare alla dignità e al loro sentirsi italiani.
A raccontare la loro parabola, senza retorica e con l’aiuto dello straniamento generato dalla commistione dei linguaggi del cabaret, sono due ottimi attori – Raffaele Braia e Valerio Tambone – che offrono anima e corpo e tutti gli strumenti del teatro ai loro personaggi. Aiutati da pochi oggetti di scena – fra cui dominano le reti metalliche che si trasformano da brande solitarie a sbarre di carcere – i due attori rifuggono il mito, e trascinano il pubblico dentro la storia di due uomini.
Repliche fino a domenica 20 giugno. Inizio ore 21.00
In accordo alle raccomandazioni per il contenimento dell’epidemia, si consiglia di ricorrere in via preferenziale alla prenotazione e all’acquisto dal sito www.ilrossetti.it . La capienza delle sale è ridotta per il contingentamento: per informazioni sulla disponibilità di posti e altre eventuali esigenze, invitiamo a contattare la biglietteria telefonicamente, al tel. 040.3593511.