fbpx

101 Eventi

Calici di Stelle 2018

today3 Agosto 2018

Sfondo
share close
AD

Calici di Stelle, appuntamento imperdibile con le fragranze e i profumi della nostra regione, accompagnerà turisti e appassionati in un viaggio entusiasmante alla scoperta di prelibatezze enogastronomiche. Due località legate a doppio filo da secoli di storia si presentano assieme al vasto pubblico di appassionati che potranno scegliere tra la romantica diga di Grado e il fascino storico di Aquileia.
L’evento, sostenuto dalla Regione, è organizzato da Movimento Turismo del Vino FVG e Città del Vino assieme ai Comuni di Grado e Aquileia e alle associazioni territoriali Pro Loco Grado e Saperi e Sapori di Aquileia, Consorzio DOC Aquileia e Associazione Imprenditori città di Aquileia – Club di Prodotto Aquileia te Salutat.

Calici di Stelle vi permette di scoprire piacevoli accostamenti tra i sapori del territorio, la cultura e l’arte e degustare le vere “stelle” dell’evento… i vini di alcune delle migliori cantine regionali. L’accesso alle degustazioni avviene previo acquisto di uno speciale kit, composto da un calice e tracolla (€ 20) – che vi consentirà di assaggiare liberamente i vini proposti – e 5 tagliandi per le degustazioni gastronomiche proposte dai ristoranti e dai produttori locali.
Nel corso delle serate ci sarà spazio per interessanti momenti di approfondimento sui vini in degustazione con il coinvolgimento diretto dei produttori, i quali saranno a disposizione del pubblico per curiosità e domande sull’eccezionale patrimonio enologico e gastronomico di queste zone di produzione. Non mancheranno emozionanti suggestioni musicali e culturali per rendere la vostra esperienza a Calici di Stelle assolutamente indimenticabile.

Appuntamento in diga Nazario Sauro / Giardini Palatucci a Grado il 10 e 11 agosto, dalle 20.00 alle 24.00: due giorni per assaporare prelibati vini autoctoni e internazionali accompagnati da gustosi abbinamenti gastronomici locali. I vini saranno presentati, oltre che dagli stessi produttori, anche dal nostro animatore del vino Giovanni Munisso, che vi accompagnerà in questo viaggio in maniera coinvolgente.
Le prelibatezze gastronomiche vi accompagneranno in un viaggio di scoperta dei piatti locali della tradizione culinaria della laguna e del territorio. Non mancheranno i momenti di intrattenimento musicale e culturale ispirato agli anni d’oro del turismo balneare Gradese: le canzoni del jukebox interpretate dal grande Leonardo Zannier e la sua band, l’animazione itinerante con le danze del gruppo Avenal che ci riporteranno nei favolosi anni ’50. Inoltre sarà possibile effettuare degustazioni del “Rinomato Sigaro Italiano” in abbinamento a prodotti di qualità in compagnia del Fummelier Marco Prato del Club Amici del Toscano® comodamente seduti su poltrone e sedie dell’azienda Billiani di Manzano. Il ricavato delle serate di Grado sarà devoluto in beneficenza al Comitato Sport Cultura e Solidarietà, nato con lo scopo di realizzare azioni e iniziative per promuovere la cultura sociale e solidale, in particolare nell’area dell’assistenza sociale, dell’aiuto alle persone svantaggiate e del mondo giovanile.

 

Nella splendida cornice, ricca di fascino e di storia, di Piazza Capitolo e della Basilica Patriarcale di Aquileia, città patrimonio dell’Unesco, il 12 e 13 agosto dalle 19.30 alle 24.00 circail vino del territorio farà da protagonista accompagnato da degustazioni dei sapori dell’Agro Aquileiese. Potrete degustare i vini proposti accompagnati dalle succulente proposte gastronomiche dei ristoranti dell’Agro Aquileiese che vi faranno immergere nei profumi e nei sapori di questo territorio ricco di sfumature, nella cui gastronomia trova massima espressione il connubio terra/mare.

Non mancherà l’accompagnamento musicale con concerti in piazza con Giuli Venier e l suo Folk in tour, spettacoli e interessanti percorsi esperienziali alla scoperta delle eredità culturale di Aquileia: veri e propri Night Tours che toccheranno il Museo Archeologico Nazionale, di cui si potrà ammirare il riallestimento inaugurato da poco, il Sepolcreto Romano, la Domus e il Palazzo Episcopale, siti aperti in notturna esclusivamente per l’evento grazie alla collaborazione con la Fondazione Aquileia e il Polo Museale del Friuli Venezia Giulia.

Nuovo appuntamento estivo anche con il Wine Bus che sabato 11 agosto con partenza dall’Infopoint di Udine vi accompagnerà fino a Grado. Vivrete una delle notti più luminose dell’anno in un’atmosfera di calma e relax che renderà indimenticabile la vostra partecipazione all’evento. La partenza è prevista alle 19.00 presso l’Infopoint di Udine per intraprendere un viaggio suggestivo tra intensi profumi, prelibati vini, gustosi abbinamenti gastronomici e un ricco programma di intrattenimento musicale e culturale. Tutti i partecipanti riceveranno lo speciale kit, composto da un calice e tracolla che consentirà di assaggiare liberamente i vini proposti e deliziarsi con degustazioni gastronomiche. Se sali sul Wine Bus avrai inoltre il doppio di degustazioni gastronomiche! Rientro previsto verso le ore 24.00.

https://soundcloud.com/puntozerofm/calici-di-stelle

 

Scritto da: Maria

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%