Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Nove giornate di gara per un totale di 23 incontri. E’ il menu che attende il Pala Trieste in occasione dei Campionati del Mondo di pallavolo femminile. Trieste è sede del girone B, che raggruppa Brasile, Serbia, Turchia, Camerun, bulgaria, la quarta nazionale dell’area Norceca (Nord, Centro America e Caraibi – le previsioni indicano Canada), Camerun e Bulgaria e le cui partite si disputeranno dal 23 al 28 settembre, a un ritmo di tre partite al giorno. Il sorteggio si era tenuto il 10 marzo nella cornice del Teatro Farnese, madrine della manifestazione Maurizia Cacciatori, Sara Bonifacio e la triestina Noura Mabilo, che fa parte del club Italia.
Le azzurre di Marco Bonitta sono impegnate nel girone A dove se la vedranno con Norceca 2, Germania, Argentina, Croazia e Tunisia. Trieste ospiterà anche la seconda fase, che si terrà dal 30 settembre al 5 ottobre: le prime quattro del girone A e le prime quattro del girone D (Giappone, Cina, Norceca 3, Norceca 5, Belgio e Azerbaijan) s’incroceranno nelle sedi di Bari e di Trieste. Altrettanto faranno a Verona a e Modena le migliori dei gironi B (quello “triestino”) e C (con Norceca 1, Russia, Thailandia, Olanda, Kazakistan e Norceca 6). La terza fase del mondiale si concluderà con la finale in programma a Milano il 12 ottobre.
Scritto da: rpz