Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
La città si prepara al 24° corso mascherato che come ogni anno assegnerà il palio di Trieste. Grazie al sostegno del Comune di Trieste, co-organizzatore dell’evento, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e alla collaborazione di Trieste Trasporti e AcegasApsAgma, anche quest’anno il programma degli eventi sarà particolarmente ricco. A rimanere immutata è soprattutto la ricetta del successo del Carnevale di Trieste, che sarà ancora una volta un Carnevale per tutti, grandi e piccini, singoli e gruppi. Tutti quanti avranno come sempre l’opportunità di iscriversi gratuitamente e prendere parte alla sfilata cittadina concorrendo all’assegnazione dei premi riservati alle maschere più belle secondo quella che rimane la principale caratteristica del Carnevale di Trieste. Da giovedì 12 febbraio al 16 febbraio per le iscrizioni gratuite – riservate ai gruppi e alle maschere singole (sia adulti che bambini) – e per tutte le informazioni del caso sarà attivo l’Infopoint allestito presso la sala ex Aiat di piazza Unità ogni giorno dalle 16 alle 19 (sabato anche dalle 11 alle 13 e domenica solo dalle 11 alle 13).
Quest’anno sono nove i rioni che si contenderanno il “Palio” 2015 (detentore, Cologna che lo ha messo in bacheca per la seconda volta consecutiva l’anno passato): saranno (in ordine di sfilata) San Giovanni, Melara, Servola, Valmaura, Cittavecchia San Giusto (che partecipa per la prima volta), Borgo San Sergio, Roiano, Cologna, Roiano e Barriera Vecchia.
Il percorso del Corso mascherato sarà per la quasi totalità quello classico, dimostratosi nel corso degli anni il più congeniale oltre che suggestivo, con una piccola variazione: per agevolare il servizio di trasporto pubblico, la sfilata non transiterà da piazza Goldoni e quindi da piazza Oberdan si snoderà lungo via Carducci, via Reti, via Imbriani e Corso Italia per sfociare in piazza dell’Unità d’Italia, dove si concluderà e dove, in attesa e al termine delle premiazioni, si scatenerà il ballo con i dj Mauro Manni e Virus.
A grande richiesta tornerà anche la Discoteca in piazza per i più piccoli sabato 14 febbraio dalle ore 14 e domenica mattina alle ore 10. Corsi mascherati e sfilate rionali con protagonisti anche gli alunni delle scuole e i bambini dei Ricreatori comunali sono in programma come ogni anno per un’intera settimana a Servola, San Giovanni, Roiano, Borgo San Sergio e Barriera Vecchia.
A Servola, la culla del Carnevale Triestino, per tutta la settimana, com’è tradizione secolare, rimarranno aperte trattorie, osterie, circoli e osmize per offrire ospitalità e ristoro con sottofondo musicale alle maschere e mascherine. Non mancherà anche il tradizionale concorso “Maschera col volto” con premi alla maschere più belle e forti del successo della passata edizione dedicata alla “più bona jota servolana”, quest’anno si premieranno i migliori “Fasoi e luganighe”.
Spazio infine anche all’abituale concorso fotografico aperto ai fotoamatori sul tema “Scatta il Carnevale”, svolto in collaborazione con l’associazione Fotonordest, che mette in palio premi per i tre primi classificati. La partecipazione è gratuita e il termine ultimo per la consegna delle opere è fissato per il 1° marzo 2015. Informazioni su www.fotonordest.com o [email protected].
Concorso fotografico anche al Circolo Arci “Falisca” di Servola con la quarte edizione di “Pierina, la vedova de Cornelio” a iscrizione gratuita. Consegna delle stampe entro il 26 febbraio e premiazioni il 28 febbraio alle ore 18 presso la sede del circolo in via Soncini 191.
Al Carnevale di Trieste sarà dedicato anche un nuovo sito internet, online all’indirizzo www.carnevaleditrieste.it, dove reperire tutte le informazioni sul Carnevale 2015, mentre dall’anno scorso è attivo su facebook il gruppo con tutte le notizie e le immagini in tempo reale della manifestazione.
Entrando nel dettaglio degli appuntamenti, alcuni dei quali già iniziati nei rioni e nei Ricreatori, ad aprire ufficialmente l’edizione 2015 sarà la tradizionale consegna delle Chiavi al Re e alla Regina (del rione di Servola) domenica 8 febbraio, alle ore 11.30, in piazza dell’Unità d’Italia da parte del sindaco di Trieste, Roberto Cosolini con l’accompagnamento musicale della Banda Refolo che farà da contorno a quella che è simbolicamente la presa della Città da parte delle maschere.
PROGRAMMA CARNEVALE 2015
Sabato 7 febbraio
San Giovanni dalle 11.00 alle 12.00 presso la Libreria Lovat reparto Cartastraccia Laboratori per la realizzazione dei costumi con l’Associazione “Il Ponte”
Domenica 8 febbraio
Piazza Unità ore 11 Apertura del Carnevale 2015 con la consegna delle chiavi della Città al Re e alla Regina
Martedì 10 febbraio
San Giovanni dalle 16.30 alle 18.30 Laboratori per la realizzazione dei costumi per i residenti del rione presso l’Oratorio “Pio XII”
Mercoledì 11 febbraio
San Giovanni dalle 16.00 alle 18.00 Laboratori per la realizzazione dei costumi per i bambini e i genitori delle scuole presso la Stanza polifunzionale Infanzia “Filzi-Grego”
Giovedi 12 febbraio
San Giovanni Ore 10.00 Sfilata delle Scuole del rione
San Giovanni Ore 10.45 Al Centro Commerciale “ilGiulia” divertimento musical
e con il fisarmonicista Fabio Zoratti e le artiste-clowns Dragica e Rita (La Maschera). Servizio fotografico di Deborah Pieri e Armando Casalino (in caso di maltempo all’interno delle scuole)
Servola ore 10.30 “Sfilata delle scuole” con gli alunni delle scuole materne ed elementari di Trieste e delle scuole di lingua italiana della Slovenia. Musica con i Krügel. Premiazioni con El Mago de Umago e rinfresco per i bambini presso la trattoria Bella Trieste
Servola ore 15.30 “Corso delle Serve” con partenza dal Ricreatorio Gentilli e sfilata delle Balie e dei Bambini accompagnati dalla Banda Refolo per le vie del rione
Servola dalle 18.00 Musica dal vivo con i Krügel alla Bella Trieste
Servola dalle 18 Musica dal vivo con Blooby con Kopaoke al Caffè de Marchi
Servola ore 20 Musica dal vivo con Rino Cergol al buffet L’Alibi
Servola ore 20 Cena in allegria all’Osteria da Gigi
Venerdi 13 febbraio
Barriera Vecchia ore 10.00 Sfilata rionale di Barriera Vecchia con la Banda Refolo da via Vittorino da Feltre, via Donadoni, Settefontane, piazza Perugino, via Manzoni, Pascoli, Conti, Petronio, Donadoni e chiusura con festa finale nell’Oratorio S. Vincenzo de’ Paoli
Borgo San Sergio ore 10.00 Sfilata rionale con i bambini delle scuole e il Complesso Bandistico S. Sergio
Servola dalle ore 19 Iscrizioni al concorso “Maschera col volto” presso la trattoria Bella Trieste e Premiazioni a cura dell’associazione Servolainsieme
Servola ore 20 Musica dal vivo con i Fiati al buffet L’Alibi
Sabato 14 febbraio
Piazza Unità ore 14.00 Discoteca in piazza con animazione per i bambini
San Giovanni Ore 15.00 Corso mascherato con accompagnamento musicale della Banda Triestinissima lungo viale Sanzio, giro della Rotonda del Boschetto e rientro
San Giovanni Ore 15.40 Sosta nel piazzale della VI Circoscrizione per foto di gruppo
San Giovanni Ore 16.00 Arrivo al Centro Commerciale “ilGiulia” per balli e crostoli
Roiano ore 15.00 Sfilata per le vie del rione con la Filarmonica di S. Barbara, sosta in piazza Tra i Rivi per assistere alle performances dei bambini della scuola per l’infanzia “L’Isola dei Tesori”
Roiano ore 16.00 rientro in Oratorio per la premiazione del 17° Concorso Mascherato a tema libero aperto a tutti con festa finale con dolci e cioccolata
Piazza Unità Ore 18.00 Musica e allegria con le maschere al Caffè degli Specchi
Servola dalle 18 alla trattoria Bella Trieste Maxino e Trio Longhi in concerto
Servola dalle 18 Musica dal vivo con Taxus Media Group al Caffè de Marchi
Servola ore 20 Musica dal vivo con Samantha e Debora al buffet L’Alibi
Domenica 15 febbraio
Piazza Unità ore 10.00 Discoteca in piazza e animazione per i bambini
San Vito ore 15.00 “Carnevale dei Bambini 2015” al palasport “Atleti Azzurri” a cura dell’associazione sportiva San Vito. Animazione con “I giocafeste” ed esibizione della scuola di tip tap “Toc Toc”
Servola ore 15.30 Sfilata rionale con partenza dal Ricreatorio Gentilli con maschere e carri
Servola dalle 18 trattoria Bella Trieste musica con l’Orchestra “Andè casa dei”
Servola ore 20 Musica dal vivo con I Meio che niente al buffet L’Alibi
Servola dalle 18 Musica dal vivo con Blooby con Kopaoke al Caffè de Marchi
Lunedì 16 febbraio
Servola ore 18 Premiazioni del Concorso con iscrizione gratuita per i più boni “Fasoi e luganighe” de Servola al Circolo ARCI “Falisca” di via dei Soncini 191 (consegna dei piatti entro le ore 15.00)
Servola ore 20 Musica dal vivo con Rino Cergol al buffet L’Alibi
Martedì 17 febbraio
Centro cittadino ore 14.00 24^ Corso Mascherato per le vie del centro per l’assegnazione del Palio di Trieste con partenza da piazza Oberdan e arrivo in Piazza Unità
Piazza Unità ore 16.00 Premiazioni, musica e animazione con il dj Mauro Manni
Servola dalle 18 alla trattoria Bella Trieste veglione con l’Orchestra “Andè casa dei”
Servola dalle 18 Musica dal vivo al Caffè de Marchi
Servola ore 20 Musica dal vivo con Davide e la sua fisarmonica al buffet L’Alibi
Servola ore 20 Gran serata di Carnevale all’Osteria da Gigi
Servola ore 24.00 Veglia funebre per le vie del rione
Mercoledì 18 febbraio
San Giovanni Ore 14.00 Allestimento della Camera ardente in Piazzale Gioberti
San Giovanni Ore 14.30 Partenza del Corteo funebre da Piazzale Gioberti e arrivo al Centro commerciale “ilGiulia”
San Giovanni Ore 15.00 Il Gruppo teatrale “I Liberattori” dell’Università delle libere età e l’Associazione “L’Armonia” presentano “Dialoghi sulla panchina” a cura di Laura Salvador al Centro commerciale “ilGiulia”
San Giovanni Ore 15.45 Canzoni triestine in allegria con Le Canterine della Pro Senectute
San Giovanni Ore 16.15 Ripartenza del Corteo funebre lungo via Giulia e arrivo in piazzale Volontari Giuliani per l’Addio al Carnevale 2015 (in caso di maltempo al Centro commerciale “il Giulia”)
Servola ore 15.30 Funerale del Carnevale per le vie del rione
Servola Ogni sera musica al Circolo Arci “Falisca”, alla Pizzeria Arcobaleno e alla Latteria da Claudia crostoli, frittole e vin brulè
Scritto da: rpz
dalle febbraio Lunedì San Giovanni Ore