fbpx

Attualità

Carnevale Monfalconese 2013

today6 Febbraio 2013

Sfondo
share close
AD

Dal 04/01/13 al 17/02/13
Presso i Ristoranti del Mandamento Monfalconese

MAGNEMO FORA DE CASA

Proposte del Piatto di Carnevale a prezzo fisso in collaborazione con i locali raccomandati dalla Pro
Loco. Verrà consegnato l’ambito premio ‘Il Piatto del Carnevale’.
L’iniziativa gastronomica isontina che dal 1988 vanta innumerevoli tentativi di imitazione.

Venerdì 1 febbraio, ore 12.00
Sala Conferenze Biblioteca Via Ceriani, Monfalcone
CONFERENZA STAMPA per la presentazione del 129° Carnevale Monfalconese e del 58° numero de
La Cantada

Da sabato 2 febbraio
nelle edicole del Mandamento Monfalconese

LA CANTADA

Uscita della 58ma edizione dell’imperdibile numero unico umoristico-satirico in dialetto bisiaco sui
personaggi e i fatti della Bisiacarìa.

Da venerdì 1 febbraio
Centro Città

Cacciatori di memorie
CARNEVALI DA RICORDARE

Vengono esposte nelle vetrine, ma anche cercate e raccolte, fotografie e testimonianze dei passati
Carnevali del nostro territorio.
A cura di VivaCentro, Ascom Monfalcone e Mandamento, Ecomuseo “Territori. Genti e memorie tra
Carso e Isonzo”, Consorzio Culturale del Monfalconese
Info: www.vivacentro.it

Giovedì 7 febbraio, dalle ore 19.30
Presso ‘Minimax’ Monfalcone

ZENA BISIACA DE CARNEVAL

Vilion dei bisiachi, Cena tipica, Musica dal vivo

A cura dell’Associazione Gruppo Incontri Bisiachi, info ore pasti 0481 410493, 0481 483326

Giovedì 7 febbraio, dalle 15.00 alle 18.00
Centro Città
Animazione e musica per le vie del Centro con la BANDA ITINERANTE GUGGEN BAND MUJA e
maschere per l’apertura del Carnevale 2013

Da Sabato 2 febbraio
presso Centro Commerciale di Via Pocar, Monfalcone
(ed il martedì grasso in Piazza)

ANNULLO FILATELICO POSTALE Servizio temporaneo delle Poste
saranno disponibili il francobollo e la busta con annullo Primo Giorno di Emissione
Inoltre: premiazione dei partecipanti al concorso “Disegna la cartolina del Carnevale Monfalconese 2013”
mostra dei disegni realizzati dagli alunni delle scuole partecipanti al concorso

A cura del Circolo Filatelico Monfalconese

Sabato 9 e domenica 10 febbraio
Piazza della Repubblica

SAPORI dei Carnevali D’ITALIA

Villaggio dei sapori e del gusto con stand enogastronomici in rappresentanza di ogni angolo d’Italia.

Sabato 9 febbraio, dalle 14.00 alle 17.00
Centro Città

CARNEVAL DEI PUTEI
Piazza della Repubblica: Zumbatomic con ASD Move Me Studio di Pieris
Via Sant’Ambrogio: sculture con i palloncini e tiro ai barattoli a cura dell’Associazione Turchina
Galleria Gran Pavese: truccabimbi e ritratti con Muriel & Gabry
Piazza Cavour: Clown, trampolieri, palloncini e bolle

In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso una struttura coperta

Sabato 9 febbraio, dalle 22.00 alle 04.00
Discoteca Joy, Via G. Deledda -Staranzano
La Pro Loco e il Comune di Monfalcone presentano

IL GRANDE VEGLIONE MASCHERATO

Musica e animazione a 360° by Nanni Jay
Durante la serata saranno premiate le migliori maschere
Premi: alla maschera singola più bella: un week end benessere per due persone offerto dall’Agenzia
Turistica Swami – Monfalcone; al miglior gruppo mascherato: n. 3 abbonamenti mensili presso la
palestra Star Bene -Ronchi dei Legionari.

Domenica 10 febbraio, dalle 14.00 alle 17.00
Centro Città

CARNEVAL DEI PUTEI
Piazza della Repubblica: Baby dance a cura dell’Associazione Turchina
Via Sant’Ambrogio: sculture con i palloncini e tiro ai barattoli a cura dell’Associazione Turchina
Galleria Gran Pavese: truccabimbi e ritratti con Muriel & Gabry
Piazza Cavour: spettacolo con mago clown e giocoliere

In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso una struttura coperta

Domenica 10 febbraio, ore 17.30
Teatro Comunale di Monfalcone, Corso del Popolo n. 20

CANTANDO LA CANTADA

Rassegna di canzoni tradizionali bisiache con la partecipazione di:

-Corale Piero Poclen dell’U.T.E., dir. Ma Denise Marcuzzi
-Corale Monfalconese “S.Ambrogio”, dir. Ma Franca Zanolla
-Coro Ermes Grion, dir. Ma Denise Marcuzzi
-Gruppo vocale Overtwelve, dir. Ma Francesca Moretti
-GruppoMusicainsieme dell’Isis Buonarroti, dir. Ma Francesca Moretti
-CAM Arte e Musica Dir. Mo Gabriele Medeot

Presenta Franco Ongaro

Lunedì 11 febbraio, dalle ore 21.00 alle 4.00
Discoteca Joy, Via G. Deledda -Staranzano

LA CAVALCHINA originale Hippodrome

sfilata delle maschere e premiazione, con tutti i dj storici Hippodrome

129° CARNEVALE MONFALCONESE
Martedì 12 febbraio, Centro Città

ore 9.00 partenza del corteo degli sposi dalla sede della Pro Loco in Via Mazzini e tradizionale giro di
saluto per i borghi della città;

ore 11.30 Piazza della Repubblica
Distribuzione al pubblico dei testi delle canzoni della “Cantada”

ore 12.00 in punto Arrivo del corteo degli sposi in Piazza della Repubblica
Alzabandiera accompagnato dall’Inno di Monfalcone
Tradizionale cerimonia e orazione pubblica: Giuramento del Notaio Toio Gratariol e Lettura del
Testamento de Sior Anzoleto Postier
Cantada in Piaza: tutta la cittadinanza conclude la cerimonia cantando le tipiche canzoni locali,
accompagnata dalla Banda Civica Città di Monfalcone

dalle 14.00: partenza da Via Matteotti del 129° Carnevale Monfalconese con la Grande Sfilata di carri
allegorici, gruppi mascherati e bande musicali.
Il serpentone mascherato seguirà il tradizionale percorso di ben 3 Km attraverso le seguenti vie: da Via
Matteotti svolterà a sinistra in Viale San Marco, proseguendo poi in Via Bixio e Via Garibaldi,
imboccherà Via Duca d’Aosta dal Largo Anconetta, giungendo per l’esibizione davanti alla Giuria in
Piazza della Repubblica. La Giuria proclamerà il vincitore della sfilata nelle categorie carri e gruppi.

Con la partecipazione di

MORENO MORELLO

direttamente da Striscia la Notizia

Dopo le premiazioni, intrattenimento musicale in Piazza con Musica Popolare Brasiliana.
Evento curato da Nação Nordeste, gruppo nato all’interno dell’Associazione Escola AfroBrasil che
diffonde arte e sport dell’Africa e del Brasile.

Al termine Ammainabandiera

Speaker ufficiale del Carnevale Monfalconese: Stefano Munari.

Inoltre, sempre martedì grasso, in Piazza della Repubblica, saranno presenti:
-Associazione Pro Loco Monfalcone per la promozione della propria attività e la distribuzione di
materiale inerente al Carnevale.
-Circolo Filatelico Numismatico Monfalconese con “Le cartoline del Carnevale Monfalconese 2013”
-Associazione Gruppo Incontri Bisiachi per la promozione della propria attività e la distribuzione del
calendario umoristico culturale “Al Strolego Bisiac”
-La Cuccia per la promozione della propria attività

A conclusione delle manifestazioni carnevalesche

Premio Vidulich

Premiazione della miglior vignetta, migliore prosa e migliore poesia de La Cantada 2013

Premiazioni Magnemo fora de casa

Cerimonia conclusiva con premiazione del miglior menù proposto.
Consegna del piatto ricordo a tutti i partecipanti.

Ogni eventuale aggiunta, variazione o modifica al programma verrà comunicata a mezzo
stampa o sulla pagina ufficiale di facebook “Pro Loco Monfalcone”

Scritto da: rpz

Rate it

RPZ at Night

il notturno d Radio Punto Zero
0%