La città carinziana di Villach è conosciuta anche per la tradizione del Carnevale. Il Carnevale di Villach, una manifestazione dalle origini antiche, attrae moltissimi visitatori, un numero destinato a crescere ogni anno sempre di più. La città durante questo periodo viene addobbata a festa ed è un tripudio di colori, suoni, maschere e divertimento.
La maschera tipica è il buffone di Villach il cui volto è impresso anche sullo stendardo della città e poi ci sono ancora il Principe e la Principessa del Carnevale. Il momento clou del Carnevale di Villach è il sabato grasso quando le bande musicali cominciano già in mattinata a creare un’atmosfera di divertimento. In città girano migliaia di maschere divertenti e le più belle vengono anche premiate in alcuni concorsi.
Che bello e spettacolare il Carnevale qui a Villach, occasione unica anche per scoprire la prelibata gastronomia tipica della Carinzia tra birra artigianale, ravioloni di formaggio, crauti, canederli, costato di maiale e molto altro ancora, ma il dolce tipico del Carnevale, davvero imperdibile è il gustosissimo Faschingskrapfen, un bombolone ripieno di golosa marmellata.
Per raggiungere la manifestazione in tutta comodità e sicurezza anche dal Friuli Venezia Giulia c’è il treno Micotra di OBB che vi porterà da Udine direttamente in centro a Villach con una coppia di treni , uno al mattino e uno alla sera per il ritorno senza dovervi preoccupare della vostra auto. Da Udine inoltre potrete raggiungere casa vostra grazie ai collegamenti con tante città della regione.
A parlarci di questa manifestazione ma soprattutto dei collegamenti per raggiungere Villach durante il sabato grasso è Clara Chiaradia della divisione passeggeri OBB:
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/340127061″ params=”color=ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]
Commenti post (0)