Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Questa settimana, con i designer Claudio Papa e Sylva Gortana ci occupiamo dei lavori da fare in autunno per rinnovare la nostra casa. Casa 2.0, la rubrica di design e arredamento di Radio Punto Zero, è in collaborazione con Vista Casa, la rivista di design del Friuli Venezia Giulia
Per ragioni climatiche ma anche psicologiche, il rientro dalle vacanze estive è il periodo in cui solitamente si cerca di ripartire, per realizzare con una certa serenità intenti e idee concepite durante le ferie, sotto il sole di agosto …
…e possiamo aggiungere anche quello di settembre visto il lungo mese di bel tempo che ci ha permesso di far scivolare la data di chiusura della stagione estiva fino a ottobre!
SUGGERIMENTI: Porta in casa l’aria delle vacanze
Le vacanze appena trascorse non vanno rimpiante ma devono servire a regalarvi euforia e voglia di fare.
Scegliete subito un paio di foto delle vacanze da stampare e appendere in casa un una bella cornice colorata. Mettete in bella vista le conchiglie raccolte e i sassi, potrete usarli presto per deliziose creazioni.
La lista dei buoni propositi
Questo è il momento ideale per mettere ordine fra le cose passate e pensare a qualche bel cambiamento per il futuro.
Mentre ancora sfruttate il benessere vacanziero comprate un quaderno bianco e iniziate a scrivere tutte le cose che volete (non i doveri!) fare per la prossima stagione. (Ora sono ormai riaperte piscine e palestre, iniziano interessanti stage e corsi di lingue, pittura, cucina)
Questo è il momento ideale per fissare tre o quattro (meglio non esagerare) obiettivi/sogni da portare avanti durante tutto l’anno.
E’ il momento di buttare il superfluo
Avete mai pensato a quanti oggetti di troppo vi ostinate a conservare in casa anche quando sapete che non li userete mai? Questo è il momento giusto per liberarvi dal superfluo.
Orrende bomboniere nascoste nei cassetti, Mobili rotti, complementi inutili vecchi e brutti che ormai non vi trasmettono più alcuna emozione…: quanta roba continuate a collezionare inutilmente?
Potreste iniziare a rifletterete sul fatto che forse di molte cose si può fare a meno tranquillamente.
Ordine in frigo
Anche se siete le casalinghe perfette potrebbe esservi sfuggito qualche cadavere in frigorifero. Il mezzo limone spremuto o i cannelloni delle feste stipati nel freezer che non hanno più un bell’aspetto. Questo è il momento giusto per fare pulizia. Buttate tutto quello che è scaduto o anche solo di brutto aspetto. Fate sbrinare il vostro frigorifero, pulitelo con un prodotto ad hoc, liberatevi da mezzi surgelati indefiniti senza nome ed etichetta.
Scatoloni colorati e scaffali che sanno di nuovo
Aprite le vostre credenze e fatele respirare.
Buttate nella pattumiera tutti i cibi che avevate lasciato aperti, cambiate la carta con cui rivestite i cassetti, ordinate le posate, gettate i bicchieri sbeccati o le stoviglie rovinate, tappezzate gli sportelli di adesivi cattura farfalline.
Contate i vostri servizi di piatti, sono pronti ad affrontare l’autunno?
Fate un bel giro in qualsiasi store che venda oggetti per la casa e fate scorta di scatoloni e box giganti dove riporre in ordine gli strumenti per i vostri lavori, per il giardinaggio, i giochi dei bambini, le foto.
Etichette colorate e magari un paio di scaffali nuovi da sistemare in zone strategiche vi aiuteranno a sistemare tutto senza perdere d’occhio nulla.
Sistema la tua cultura
Film stipati a caso, libri ammucchiati, riviste sparse.
E’ arrivato il momento di fare ordine.
Sistema i libri con un certo criterio. Se non ami il noioso ordine alfabetico usa un modo tutto tuo. Associa gli autori fra loro, o i generi, o gli argomenti.
E se ci accorgiamo che non sono sufficienti gli scaffali e mensole per accogliere i nostri libri? Come possiamo scegliere una libreria? Un elemento in grado di influenzare il nostro arredamento?
Oggigiorno c’è molta scelta, son diverse le forme a disposizione, così come esiste una vasta gamma di colori tra i quali scegliere, quello che più si adatta a tutto il resto dei mobili.
Ricercare una libreria che soddisfi non solo i vostri gusti, ma anche i vostri spazi
Compra un portariviste da salotto
dove mettere solo gli ultimi numeri dei tuoi giornali. Le altre riviste dividile in utili e frivole. Quelle piene di consigli e che vuoi conservare troveranno spazio in un armadio o in delle scatole divise per anni o argomenti. Quelle di moda e gossip possono anche essere buttate senza rimpianti.
Un portariviste può essere scelto in modo che si fonda armoniosamente all’arredo oppure che crei un effetto di contrasto che attirerà l’attenzione.
La capienza e la frequenza di utilizzazione sono i criteri da tenere in considerazione quando se ne acquista uno. Ne esistono di tutte le dimensioni, pratici da spostare o con dimensioni più importanti da collocare in un punto strategico della zona living, magari a fianco della nostra poltrona preferita.
È preferibile sceglierli in materiali resistenti ed evitare quelli con spigoli taglienti.
Stessa cosa per le fotografie, i filmini dei viaggi, le brochure, i vecchi biglietti di cinema e concerti: seleziona le cose a cui davvero tieni e dedicagli un posto speciale e riconoscibile.
Il Consiglio delle redazione…
Qualsiasi sia la vostra necessità o lo stile dell’arredamento che cercate, l’idea giusta per rinnovare casa è da Zinelli e Perizzi, a Trieste tre spazi per tutte le tendenze. Spazio Cavana, la qualità dei divani Cassina, dei letti Flou, delle cucine ArcLinea, del design De Padova, Vitra, Porro…Idee e progetti per la casa e l’oggettistica più esclusiva a due passi da Piazza Unità. Spazio Piccolo, dove arredamenti e oggetti di alto design si specchiano sul mare di Porto Piccolo a Sistiana e Spazio Caboto, per una casa giovane con costi accessibili senza rinunciare al gusto per le cose belle.
Aria di nuovo in zona bagno
Butta le medicine scadute, le creme idratanti aperte, i pezzi del make up che non usi più e che servono solo a raccogliere germi.
Compra una tenda nuova per la doccia, appendi un quadretto alle pareti e se hai spazio arreda in bagno con una bella pianta grassa.
Fai un giro al supermercato e approfittane per provare qualche nuovo prodotto che ti farà venire almeno un po’ di voglia di immergerti nelle pulizie.
Cambia quello che è rovinato (specchi, tappeti, spazzolini) e porta una radio fra il lavandino e lo specchio. Un po’ di buona musica risolve tutto!
Cosa fare in autunno in giardino
Le piante lasciate ad amici e parenti hanno goduto delle lunghe giornate di luce ma ora devono essere preparate per il rietro. Questo è il mese ideale per piantare kiwi, tulipani, giacinti, cavoli, viole del pensiero e bacche che userete in inverno.
Giardino Esterno
Per chi ha un cortile, un terrazzo o anche solo un balcone questo è il periodo in cui si può iniziare a curare tutto ciò che è legno o ferro. Ravvivare, scartavetrare, proteggere, coprire ciò che può essere soggetto al clima rigido invernale.
E ora qualche piccolo dovere
Dopo essere rientrati in maniera slow, fra un sasso da dipingere e una seduta dal parrucchiere quali sono gli accorgimenti che dovremmo prendere nel rientro dallo stop estivo?
Lavagnette –
fissate su una lavagnetta le cose urgenti a cui ogni componente della famiglia deve assolutamente pensare. La data delle lezioni all’università, il controllo da ginecologo o dentista, l’olio dei freni, le bollette da pagare.
Un altro fattore importante da considerare è il design estetico della lavagna e come si inserisce nel tono generale e nello stile del vostro spazio .
Un modo per personalizzare la lavagna è con il colore della cornice.
Sempre meglio considerare anche l’aspetto estetico, soprattutto per lavagne che saranno visibili a tutti , magari anche ai vostri ospiti. Una lavagna può essere estremamente funzionale, ma se risulta un pugno in un occhio sarà sicuramente un problema (anche perchè ci cadrà a tutti l’occhio sopra inclusi ospiti)
Altri accessori
Ci sono una serie di cose che ti aiutano a personalizzare e aggiungere elementi decorativi: marcatori a secco, pennelli cancellabili, gomme, magneti.
Ci sono poi lavagne che vengono montate a muro, oppure le lavagnette magnetiche dotate di pratico gancetto…o quelle classiche in lavagna e gesso.
Questo vi permetterà di sfruttate l’armonia di gruppo (post vacanziera) per suddividere i compiti e rendere più leggero il carico del rientro.
Il Consiglio delle redazione…
Il design vi appassiona? Avete mai pensato che questa passione può trasformarsi in una professione? ISIA Design, la scuola di Design Thinking di Pordenone, offre numerose opportunità professionali nel settore grazie al percorso triesnnale in “Disegno Industriale”, scopri cosa organizzia ISIA Pordenone su www.pordenonedesignweek.it
Facciamo spazio a nuove idee
1. La casa delle vacanze
Questo può essere il periodo ideale per avviare dei lavori di lunga durata che si potranno ultimare prima dell’arrivo dell’estate successiva.
Ideale approntare la ristrutturazione della villa al mare o della casa in campagna appena chiusa dopo le vacanze, con opere che possono interessare anche gli esterni.
2. Ristrutturazioni veloci
Posa di pavimenti, realizzazione di strutture in legno come pergolati o sostituzione di infissi, impiantistica elettrica o idrica, modifiche murarie o di ampliamento che possono essere eseguite sfruttando ancora un clima non rigido per poi essere anche parzialmente interrotte nei successivi mesi invernali e poi completate in primavera inoltrata.
3. Restyling delle mensole
Il souvenir di un viaggio esotico che spunta dalla valigia da disfare, un quadro o una tela acquistata in vacanza cercano una felice collocazione. Questo è lo spirito autunnale! Ravvivare o dare impulso alla casa sfruttando nuove esperienze acquisite durante l’estate o semplicemente una maniera energica di reagire all’arrivo di una nuova stagione da vivere più dentro i propri spazi piuttosto che all’esterno.
Cambiare tessuti, tendaggi, coordinare i colori in base all’umore che ci fa compagnia è il miglior modo per affacciarsi alla nuova stagione.
Per questi o altri progetti questo è proprio il mese ideale per rimettere ordine e affrontare serenamente i cambiamenti. Questo modus operandi è vantaggioso sia per chi commissiona un lavoro sia per chi lo deve svolgere.Spesso un lavoro in cui la componente tempo non rappresenta una minacciosa spada di Damocle sul capo dell’esecutore, è un lavoro che ha le possibilità di essere svolto secondo i giusti criteri.La ditta esecutrice, sentendosi meno vincolata dagli strettissimi tempi di esecuzione, potrebbe anche concedere un apprezzatissimo sconto alla sua prestazione ed eseguire il lavoro a regola d’arte. Naturalmente chi ha tempo non aspetti tempo, quindi è sempre consigliabile concordare e inserire nel contratto con l’impresa la data di chiusura lavori come necessaria garanzia di tutela reciproca.
Il Consiglio delle redazione…
Se dovete scegliere una nuova cucina affidatevi alla qualità della produzione interamente artigianale de “La Fagagnese”, do aoltre 80 anni produce cucine e termocucine. Cucine economiche e termocucine, tradizionali o da incasso per grandi o piccole comunità. Ma anche cucine a legna e stufe costruite su misura, con garanzia di resa e durata. Per scoprire di più visitate lafagagnese.com
I vantaggi di operare in autunno
1. È meglio dei mesi estivi
Nel pieno dell’estate e del caldo più intenso molti lavori di ristrutturazione vengono solitamente posticipati è quindi in questo periodo che risulta più agevole effettuare alcune operazioni all’esterno (lavori in terrazza, montaggi di pergolati, posa di pavimentazioni o semplice giardinaggio).
Sia che si organizzino piccoli lavoretti in autonomia o che ci si accordi con una ditta specializzata per realizzare opere più ingenti, questo periodo consente di affrontare i lavori senza eccessiva fretta, spesso dovuta al timore di non disporre di materiali e manodopera per il blocco estivo.
2. Si fanno gli affari
In concomitanza della ripresa delle attività di quasi tutte le aziende, la riapertura delle ditte produttrici e la disponibilità dei trasportatori, è spesso più facile avere a disposizione le materie prime necessarie per avanzare con i lavori e trovare le maestranze specializzate per specifici interventi.
Ordinare a ridosso della pausa estiva delle aziende prodotti quali piastrelle artigianali, decori speciali, un armadio o una porta su misura, è abbastanza rischioso. L’ordine prima della chiusura per ferie non garantisce in assoluto che i prodotti siano realizzati e soprattutto arrivino per la data prestabilita. Spesso ci si vede costretti a bloccare determinati lavori per la mancata consegna dei materiali necessari a completare rivestimenti e finiture, con conseguenti disagi e spiacevoli ritardi sia per le maestranze ma soprattutto per i committenti. Può essere vantaggioso acquistare prodotti in giacenza presso i magazzini aziendali o anche in offerta presso i rivenditori, proprio perché essendo prodotti “non stagionali” a volte sono posti in vendita a un prezzo inferiore rispetto ai mesi precedenti. Un esempio classico è quello dei condizionatori d’aria: con l’arrivo del primo caldo sale la richiesta di installazioni di unità refrigeranti; durante giugno, luglio e agosto, con l’aumentare della domanda, i prezzi dei prodotti lievitano sensibilmente e, al contrario, la disponibilità delle ditte impegnate in diversi interventi tende a calare.
Verso la fine dell’estate questa esigenza pressante viene meno e l’offerta di beni e servizi inizia a farsi più vantaggiosa.
3. La manodopera ha più tempo a disposizione
Il risparmio stagionale non si concentra sui soli prodotti in offerta ma può estendersi anche al costo della manodopera.
Far eseguire i lavori senza un’urgenza impellente quasi sempre comporta un vantaggio non solo economico ma una maggiore garanzia della qualità dell’intervento.
Prendere accordi e incaricare una ditta specializzata sin dai mesi precedenti, prenotando l’intervento con un certo anticipo, consente di programmare i lavori senza sentirsi incastrati per l’arrivo delle ferie ed eseguire le opere con maggior sicurezza, per poi completarle nella data prestabilita.
E buon lavoro!
Il Consiglio delle redazione…
Sostituire i vecchi infissi o cambiare le porte è un passo che richiede una scelta di qualità, che vi permetta di vivere meglio con un alto risparmio energetico. L’azienda storica che dal 1972 vi offre la fornitura e l’installazione diretta senza intermediari di serrementi in legno e legno alluminio e porte interne in legno è Radici Serramenti, a cui potete rivolgervi per un preventivo o un sopralluogo gratuito. Radici è a Premariacco, a Collalto di Tarcento e Spilimbergo. Visita il sito radiciserramenti.com.
La storia e la tradizione dell’artigianato e delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio radunate in un’unica vetrina a Palazzo Montereale Mantica. Segui tutte le iniziative della Vetrina dell’artigianato e dell’enogastronomia della Camera di Commercio di Pordenone sul sito pordenonewithlove.it
Riascolta la puntata:
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/playlists/271108055″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]
Scritto da: Barbara
Anche bella casa colori dalla della disposizione durante fare Il Consiglio mese momento nel ormai PAUSA prodotti pu questo Radio Punto Zero redazione Segui sono spesso stagione SUGGERIMENTI vacanze
Questa settimana, con i designer Claudio Papa e Sylva Gortana ci occupiamo dei lavori da fare in autunno per rinnovare la nostra casa. Casa 2.0, la rubrica di design e arredamento di Radio Punto Zero, è in collaborazione con Vista Casa, la rivista di design del Friuli Venezia Giulia
Per ragioni climatiche ma anche psicologiche, il rientro dalle vacanze estive è il periodo in cui solitamente si cerca di ripartire, per realizzare con una certa serenità intenti e idee concepite durante le ferie, sotto il sole di agosto …
…e possiamo aggiungere anche quello di settembre visto il lungo mese di bel tempo che ci ha permesso di far scivolare la data di chiusura della stagione estiva fino a ottobre!
SUGGERIMENTI: Porta in casa l’aria delle vacanze
Le vacanze appena trascorse non vanno rimpiante ma devono servire a regalarvi euforia e voglia di fare.
Scegliete subito un paio di foto delle vacanze da stampare e appendere in casa un una bella cornice colorata. Mettete in bella vista le conchiglie raccolte e i sassi, potrete usarli presto per deliziose creazioni.
La lista dei buoni propositi
Questo è il momento ideale per mettere ordine fra le cose passate e pensare a qualche bel cambiamento per il futuro.
Mentre ancora sfruttate il benessere vacanziero comprate un quaderno bianco e iniziate a scrivere tutte le cose che volete (non i doveri!) fare per la prossima stagione. (Ora sono ormai riaperte piscine e palestre, iniziano interessanti stage e corsi di lingue, pittura, cucina)
Questo è il momento ideale per fissare tre o quattro (meglio non esagerare) obiettivi/sogni da portare avanti durante tutto l’anno.
E’ il momento di buttare il superfluo
Avete mai pensato a quanti oggetti di troppo vi ostinate a conservare in casa anche quando sapete che non li userete mai? Questo è il momento giusto per liberarvi dal superfluo.
Orrende bomboniere nascoste nei cassetti, Mobili rotti, complementi inutili vecchi e brutti che ormai non vi trasmettono più alcuna emozione…: quanta roba continuate a collezionare inutilmente?
Potreste iniziare a rifletterete sul fatto che forse di molte cose si può fare a meno tranquillamente.
Ordine in frigo
Anche se siete le casalinghe perfette potrebbe esservi sfuggito qualche cadavere in frigorifero. Il mezzo limone spremuto o i cannelloni delle feste stipati nel freezer che non hanno più un bell’aspetto. Questo è il momento giusto per fare pulizia. Buttate tutto quello che è scaduto o anche solo di brutto aspetto. Fate sbrinare il vostro frigorifero, pulitelo con un prodotto ad hoc, liberatevi da mezzi surgelati indefiniti senza nome ed etichetta.
Scatoloni colorati e scaffali che sanno di nuovo
Aprite le vostre credenze e fatele respirare.
Buttate nella pattumiera tutti i cibi che avevate lasciato aperti, cambiate la carta con cui rivestite i cassetti, ordinate le posate, gettate i bicchieri sbeccati o le stoviglie rovinate, tappezzate gli sportelli di adesivi cattura farfalline.
Contate i vostri servizi di piatti, sono pronti ad affrontare l’autunno?
Fate un bel giro in qualsiasi store che venda oggetti per la casa e fate scorta di scatoloni e box giganti dove riporre in ordine gli strumenti per i vostri lavori, per il giardinaggio, i giochi dei bambini, le foto.
Etichette colorate e magari un paio di scaffali nuovi da sistemare in zone strategiche vi aiuteranno a sistemare tutto senza perdere d’occhio nulla.
Sistema la tua cultura
Film stipati a caso, libri ammucchiati, riviste sparse.
E’ arrivato il momento di fare ordine.
Sistema i libri con un certo criterio. Se non ami il noioso ordine alfabetico usa un modo tutto tuo. Associa gli autori fra loro, o i generi, o gli argomenti.
E se ci accorgiamo che non sono sufficienti gli scaffali e mensole per accogliere i nostri libri? Come possiamo scegliere una libreria? Un elemento in grado di influenzare il nostro arredamento?
Oggigiorno c’è molta scelta, son diverse le forme a disposizione, così come esiste una vasta gamma di colori tra i quali scegliere, quello che più si adatta a tutto il resto dei mobili.
Ricercare una libreria che soddisfi non solo i vostri gusti, ma anche i vostri spazi
Compra un portariviste da salotto
dove mettere solo gli ultimi numeri dei tuoi giornali. Le altre riviste dividile in utili e frivole. Quelle piene di consigli e che vuoi conservare troveranno spazio in un armadio o in delle scatole divise per anni o argomenti. Quelle di moda e gossip possono anche essere buttate senza rimpianti.
Un portariviste può essere scelto in modo che si fonda armoniosamente all’arredo oppure che crei un effetto di contrasto che attirerà l’attenzione.
La capienza e la frequenza di utilizzazione sono i criteri da tenere in considerazione quando se ne acquista uno. Ne esistono di tutte le dimensioni, pratici da spostare o con dimensioni più importanti da collocare in un punto strategico della zona living, magari a fianco della nostra poltrona preferita.
È preferibile sceglierli in materiali resistenti ed evitare quelli con spigoli taglienti.
Stessa cosa per le fotografie, i filmini dei viaggi, le brochure, i vecchi biglietti di cinema e concerti: seleziona le cose a cui davvero tieni e dedicagli un posto speciale e riconoscibile.
Il Consiglio delle redazione…
Qualsiasi sia la vostra necessità o lo stile dell’arredamento che cercate, l’idea giusta per rinnovare casa è da Zinelli e Perizzi, a Trieste tre spazi per tutte le tendenze. Spazio Cavana, la qualità dei divani Cassina, dei letti Flou, delle cucine ArcLinea, del design De Padova, Vitra, Porro…Idee e progetti per la casa e l’oggettistica più esclusiva a due passi da Piazza Unità. Spazio Piccolo, dove arredamenti e oggetti di alto design si specchiano sul mare di Porto Piccolo a Sistiana e Spazio Caboto, per una casa giovane con costi accessibili senza rinunciare al gusto per le cose belle.
Aria di nuovo in zona bagno
Butta le medicine scadute, le creme idratanti aperte, i pezzi del make up che non usi più e che servono solo a raccogliere germi.
Compra una tenda nuova per la doccia, appendi un quadretto alle pareti e se hai spazio arreda in bagno con una bella pianta grassa.
Fai un giro al supermercato e approfittane per provare qualche nuovo prodotto che ti farà venire almeno un po’ di voglia di immergerti nelle pulizie.
Cambia quello che è rovinato (specchi, tappeti, spazzolini) e porta una radio fra il lavandino e lo specchio. Un po’ di buona musica risolve tutto!
Cosa fare in autunno in giardino
Le piante lasciate ad amici e parenti hanno goduto delle lunghe giornate di luce ma ora devono essere preparate per il rietro. Questo è il mese ideale per piantare kiwi, tulipani, giacinti, cavoli, viole del pensiero e bacche che userete in inverno.
Giardino Esterno
Per chi ha un cortile, un terrazzo o anche solo un balcone questo è il periodo in cui si può iniziare a curare tutto ciò che è legno o ferro. Ravvivare, scartavetrare, proteggere, coprire ciò che può essere soggetto al clima rigido invernale.
E ora qualche piccolo dovere
Dopo essere rientrati in maniera slow, fra un sasso da dipingere e una seduta dal parrucchiere quali sono gli accorgimenti che dovremmo prendere nel rientro dallo stop estivo?
Lavagnette –
fissate su una lavagnetta le cose urgenti a cui ogni componente della famiglia deve assolutamente pensare. La data delle lezioni all’università, il controllo da ginecologo o dentista, l’olio dei freni, le bollette da pagare.
Un altro fattore importante da considerare è il design estetico della lavagna e come si inserisce nel tono generale e nello stile del vostro spazio .
Un modo per personalizzare la lavagna è con il colore della cornice.
Sempre meglio considerare anche l’aspetto estetico, soprattutto per lavagne che saranno visibili a tutti , magari anche ai vostri ospiti. Una lavagna può essere estremamente funzionale, ma se risulta un pugno in un occhio sarà sicuramente un problema (anche perchè ci cadrà a tutti l’occhio sopra inclusi ospiti)
Altri accessori
Ci sono una serie di cose che ti aiutano a personalizzare e aggiungere elementi decorativi: marcatori a secco, pennelli cancellabili, gomme, magneti.
Ci sono poi lavagne che vengono montate a muro, oppure le lavagnette magnetiche dotate di pratico gancetto…o quelle classiche in lavagna e gesso.
Questo vi permetterà di sfruttate l’armonia di gruppo (post vacanziera) per suddividere i compiti e rendere più leggero il carico del rientro.
Il Consiglio delle redazione…
Il design vi appassiona? Avete mai pensato che questa passione può trasformarsi in una professione? ISIA Design, la scuola di Design Thinking di Pordenone, offre numerose opportunità professionali nel settore grazie al percorso triesnnale in “Disegno Industriale”, scopri cosa organizzia ISIA Pordenone su www.pordenonedesignweek.it
Facciamo spazio a nuove idee
1. La casa delle vacanze
Questo può essere il periodo ideale per avviare dei lavori di lunga durata che si potranno ultimare prima dell’arrivo dell’estate successiva.
Ideale approntare la ristrutturazione della villa al mare o della casa in campagna appena chiusa dopo le vacanze, con opere che possono interessare anche gli esterni.
2. Ristrutturazioni veloci
Posa di pavimenti, realizzazione di strutture in legno come pergolati o sostituzione di infissi, impiantistica elettrica o idrica, modifiche murarie o di ampliamento che possono essere eseguite sfruttando ancora un clima non rigido per poi essere anche parzialmente interrotte nei successivi mesi invernali e poi completate in primavera inoltrata.
3. Restyling delle mensole
Il souvenir di un viaggio esotico che spunta dalla valigia da disfare, un quadro o una tela acquistata in vacanza cercano una felice collocazione. Questo è lo spirito autunnale! Ravvivare o dare impulso alla casa sfruttando nuove esperienze acquisite durante l’estate o semplicemente una maniera energica di reagire all’arrivo di una nuova stagione da vivere più dentro i propri spazi piuttosto che all’esterno.
Cambiare tessuti, tendaggi, coordinare i colori in base all’umore che ci fa compagnia è il miglior modo per affacciarsi alla nuova stagione.
Per questi o altri progetti questo è proprio il mese ideale per rimettere ordine e affrontare serenamente i cambiamenti. Questo modus operandi è vantaggioso sia per chi commissiona un lavoro sia per chi lo deve svolgere.Spesso un lavoro in cui la componente tempo non rappresenta una minacciosa spada di Damocle sul capo dell’esecutore, è un lavoro che ha le possibilità di essere svolto secondo i giusti criteri.La ditta esecutrice, sentendosi meno vincolata dagli strettissimi tempi di esecuzione, potrebbe anche concedere un apprezzatissimo sconto alla sua prestazione ed eseguire il lavoro a regola d’arte. Naturalmente chi ha tempo non aspetti tempo, quindi è sempre consigliabile concordare e inserire nel contratto con l’impresa la data di chiusura lavori come necessaria garanzia di tutela reciproca.
Il Consiglio delle redazione…
Se dovete scegliere una nuova cucina affidatevi alla qualità della produzione interamente artigianale de “La Fagagnese”, do aoltre 80 anni produce cucine e termocucine. Cucine economiche e termocucine, tradizionali o da incasso per grandi o piccole comunità. Ma anche cucine a legna e stufe costruite su misura, con garanzia di resa e durata. Per scoprire di più visitate lafagagnese.com
I vantaggi di operare in autunno
1. È meglio dei mesi estivi
Nel pieno dell’estate e del caldo più intenso molti lavori di ristrutturazione vengono solitamente posticipati è quindi in questo periodo che risulta più agevole effettuare alcune operazioni all’esterno (lavori in terrazza, montaggi di pergolati, posa di pavimentazioni o semplice giardinaggio).
Sia che si organizzino piccoli lavoretti in autonomia o che ci si accordi con una ditta specializzata per realizzare opere più ingenti, questo periodo consente di affrontare i lavori senza eccessiva fretta, spesso dovuta al timore di non disporre di materiali e manodopera per il blocco estivo.
2. Si fanno gli affari
In concomitanza della ripresa delle attività di quasi tutte le aziende, la riapertura delle ditte produttrici e la disponibilità dei trasportatori, è spesso più facile avere a disposizione le materie prime necessarie per avanzare con i lavori e trovare le maestranze specializzate per specifici interventi.
Ordinare a ridosso della pausa estiva delle aziende prodotti quali piastrelle artigianali, decori speciali, un armadio o una porta su misura, è abbastanza rischioso. L’ordine prima della chiusura per ferie non garantisce in assoluto che i prodotti siano realizzati e soprattutto arrivino per la data prestabilita. Spesso ci si vede costretti a bloccare determinati lavori per la mancata consegna dei materiali necessari a completare rivestimenti e finiture, con conseguenti disagi e spiacevoli ritardi sia per le maestranze ma soprattutto per i committenti. Può essere vantaggioso acquistare prodotti in giacenza presso i magazzini aziendali o anche in offerta presso i rivenditori, proprio perché essendo prodotti “non stagionali” a volte sono posti in vendita a un prezzo inferiore rispetto ai mesi precedenti. Un esempio classico è quello dei condizionatori d’aria: con l’arrivo del primo caldo sale la richiesta di installazioni di unità refrigeranti; durante giugno, luglio e agosto, con l’aumentare della domanda, i prezzi dei prodotti lievitano sensibilmente e, al contrario, la disponibilità delle ditte impegnate in diversi interventi tende a calare.
Verso la fine dell’estate questa esigenza pressante viene meno e l’offerta di beni e servizi inizia a farsi più vantaggiosa.
3. La manodopera ha più tempo a disposizione
Il risparmio stagionale non si concentra sui soli prodotti in offerta ma può estendersi anche al costo della manodopera.
Far eseguire i lavori senza un’urgenza impellente quasi sempre comporta un vantaggio non solo economico ma una maggiore garanzia della qualità dell’intervento.
Prendere accordi e incaricare una ditta specializzata sin dai mesi precedenti, prenotando l’intervento con un certo anticipo, consente di programmare i lavori senza sentirsi incastrati per l’arrivo delle ferie ed eseguire le opere con maggior sicurezza, per poi completarle nella data prestabilita.
E buon lavoro!
Il Consiglio delle redazione…
Sostituire i vecchi infissi o cambiare le porte è un passo che richiede una scelta di qualità, che vi permetta di vivere meglio con un alto risparmio energetico. L’azienda storica che dal 1972 vi offre la fornitura e l’installazione diretta senza intermediari di serrementi in legno e legno alluminio e porte interne in legno è Radici Serramenti, a cui potete rivolgervi per un preventivo o un sopralluogo gratuito. Radici è a Premariacco, a Collalto di Tarcento e Spilimbergo. Visita il sito radiciserramenti.com.
La storia e la tradizione dell’artigianato e delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio radunate in un’unica vetrina a Palazzo Montereale Mantica. Segui tutte le iniziative della Vetrina dell’artigianato e dell’enogastronomia della Camera di Commercio di Pordenone sul sito pordenonewithlove.it
Riascolta la puntata:
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/playlists/271108055″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]
Scritto da: Barbara
Anche bella casa colori dalla della disposizione durante fare Il Consiglio mese momento nel ormai PAUSA prodotti pu questo Radio Punto Zero redazione Segui sono spesso stagione SUGGERIMENTI vacanze
Questa settimana, con i designer Claudio Papa e Sylva Gortana ci occupiamo dei lavori da fare in autunno per rinnovare la nostra casa. Casa 2.0, la rubrica di design e arredamento di Radio Punto Zero, è in collaborazione con Vista Casa, la rivista di design del Friuli Venezia Giulia
Per ragioni climatiche ma anche psicologiche, il rientro dalle vacanze estive è il periodo in cui solitamente si cerca di ripartire, per realizzare con una certa serenità intenti e idee concepite durante le ferie, sotto il sole di agosto …
…e possiamo aggiungere anche quello di settembre visto il lungo mese di bel tempo che ci ha permesso di far scivolare la data di chiusura della stagione estiva fino a ottobre!
SUGGERIMENTI: Porta in casa l’aria delle vacanze
Le vacanze appena trascorse non vanno rimpiante ma devono servire a regalarvi euforia e voglia di fare.
Scegliete subito un paio di foto delle vacanze da stampare e appendere in casa un una bella cornice colorata. Mettete in bella vista le conchiglie raccolte e i sassi, potrete usarli presto per deliziose creazioni.
La lista dei buoni propositi
Questo è il momento ideale per mettere ordine fra le cose passate e pensare a qualche bel cambiamento per il futuro.
Mentre ancora sfruttate il benessere vacanziero comprate un quaderno bianco e iniziate a scrivere tutte le cose che volete (non i doveri!) fare per la prossima stagione. (Ora sono ormai riaperte piscine e palestre, iniziano interessanti stage e corsi di lingue, pittura, cucina)
Questo è il momento ideale per fissare tre o quattro (meglio non esagerare) obiettivi/sogni da portare avanti durante tutto l’anno.
E’ il momento di buttare il superfluo
Avete mai pensato a quanti oggetti di troppo vi ostinate a conservare in casa anche quando sapete che non li userete mai? Questo è il momento giusto per liberarvi dal superfluo.
Orrende bomboniere nascoste nei cassetti, Mobili rotti, complementi inutili vecchi e brutti che ormai non vi trasmettono più alcuna emozione…: quanta roba continuate a collezionare inutilmente?
Potreste iniziare a rifletterete sul fatto che forse di molte cose si può fare a meno tranquillamente.
Ordine in frigo
Anche se siete le casalinghe perfette potrebbe esservi sfuggito qualche cadavere in frigorifero. Il mezzo limone spremuto o i cannelloni delle feste stipati nel freezer che non hanno più un bell’aspetto. Questo è il momento giusto per fare pulizia. Buttate tutto quello che è scaduto o anche solo di brutto aspetto. Fate sbrinare il vostro frigorifero, pulitelo con un prodotto ad hoc, liberatevi da mezzi surgelati indefiniti senza nome ed etichetta.
Scatoloni colorati e scaffali che sanno di nuovo
Aprite le vostre credenze e fatele respirare.
Buttate nella pattumiera tutti i cibi che avevate lasciato aperti, cambiate la carta con cui rivestite i cassetti, ordinate le posate, gettate i bicchieri sbeccati o le stoviglie rovinate, tappezzate gli sportelli di adesivi cattura farfalline.
Contate i vostri servizi di piatti, sono pronti ad affrontare l’autunno?
Fate un bel giro in qualsiasi store che venda oggetti per la casa e fate scorta di scatoloni e box giganti dove riporre in ordine gli strumenti per i vostri lavori, per il giardinaggio, i giochi dei bambini, le foto.
Etichette colorate e magari un paio di scaffali nuovi da sistemare in zone strategiche vi aiuteranno a sistemare tutto senza perdere d’occhio nulla.
Sistema la tua cultura
Film stipati a caso, libri ammucchiati, riviste sparse.
E’ arrivato il momento di fare ordine.
Sistema i libri con un certo criterio. Se non ami il noioso ordine alfabetico usa un modo tutto tuo. Associa gli autori fra loro, o i generi, o gli argomenti.
E se ci accorgiamo che non sono sufficienti gli scaffali e mensole per accogliere i nostri libri? Come possiamo scegliere una libreria? Un elemento in grado di influenzare il nostro arredamento?
Oggigiorno c’è molta scelta, son diverse le forme a disposizione, così come esiste una vasta gamma di colori tra i quali scegliere, quello che più si adatta a tutto il resto dei mobili.
Ricercare una libreria che soddisfi non solo i vostri gusti, ma anche i vostri spazi
Compra un portariviste da salotto
dove mettere solo gli ultimi numeri dei tuoi giornali. Le altre riviste dividile in utili e frivole. Quelle piene di consigli e che vuoi conservare troveranno spazio in un armadio o in delle scatole divise per anni o argomenti. Quelle di moda e gossip possono anche essere buttate senza rimpianti.
Un portariviste può essere scelto in modo che si fonda armoniosamente all’arredo oppure che crei un effetto di contrasto che attirerà l’attenzione.
La capienza e la frequenza di utilizzazione sono i criteri da tenere in considerazione quando se ne acquista uno. Ne esistono di tutte le dimensioni, pratici da spostare o con dimensioni più importanti da collocare in un punto strategico della zona living, magari a fianco della nostra poltrona preferita.
È preferibile sceglierli in materiali resistenti ed evitare quelli con spigoli taglienti.
Stessa cosa per le fotografie, i filmini dei viaggi, le brochure, i vecchi biglietti di cinema e concerti: seleziona le cose a cui davvero tieni e dedicagli un posto speciale e riconoscibile.
Il Consiglio delle redazione…
Qualsiasi sia la vostra necessità o lo stile dell’arredamento che cercate, l’idea giusta per rinnovare casa è da Zinelli e Perizzi, a Trieste tre spazi per tutte le tendenze. Spazio Cavana, la qualità dei divani Cassina, dei letti Flou, delle cucine ArcLinea, del design De Padova, Vitra, Porro…Idee e progetti per la casa e l’oggettistica più esclusiva a due passi da Piazza Unità. Spazio Piccolo, dove arredamenti e oggetti di alto design si specchiano sul mare di Porto Piccolo a Sistiana e Spazio Caboto, per una casa giovane con costi accessibili senza rinunciare al gusto per le cose belle.
Aria di nuovo in zona bagno
Butta le medicine scadute, le creme idratanti aperte, i pezzi del make up che non usi più e che servono solo a raccogliere germi.
Compra una tenda nuova per la doccia, appendi un quadretto alle pareti e se hai spazio arreda in bagno con una bella pianta grassa.
Fai un giro al supermercato e approfittane per provare qualche nuovo prodotto che ti farà venire almeno un po’ di voglia di immergerti nelle pulizie.
Cambia quello che è rovinato (specchi, tappeti, spazzolini) e porta una radio fra il lavandino e lo specchio. Un po’ di buona musica risolve tutto!
Cosa fare in autunno in giardino
Le piante lasciate ad amici e parenti hanno goduto delle lunghe giornate di luce ma ora devono essere preparate per il rietro. Questo è il mese ideale per piantare kiwi, tulipani, giacinti, cavoli, viole del pensiero e bacche che userete in inverno.
Giardino Esterno
Per chi ha un cortile, un terrazzo o anche solo un balcone questo è il periodo in cui si può iniziare a curare tutto ciò che è legno o ferro. Ravvivare, scartavetrare, proteggere, coprire ciò che può essere soggetto al clima rigido invernale.
E ora qualche piccolo dovere
Dopo essere rientrati in maniera slow, fra un sasso da dipingere e una seduta dal parrucchiere quali sono gli accorgimenti che dovremmo prendere nel rientro dallo stop estivo?
Lavagnette –
fissate su una lavagnetta le cose urgenti a cui ogni componente della famiglia deve assolutamente pensare. La data delle lezioni all’università, il controllo da ginecologo o dentista, l’olio dei freni, le bollette da pagare.
Un altro fattore importante da considerare è il design estetico della lavagna e come si inserisce nel tono generale e nello stile del vostro spazio .
Un modo per personalizzare la lavagna è con il colore della cornice.
Sempre meglio considerare anche l’aspetto estetico, soprattutto per lavagne che saranno visibili a tutti , magari anche ai vostri ospiti. Una lavagna può essere estremamente funzionale, ma se risulta un pugno in un occhio sarà sicuramente un problema (anche perchè ci cadrà a tutti l’occhio sopra inclusi ospiti)
Altri accessori
Ci sono una serie di cose che ti aiutano a personalizzare e aggiungere elementi decorativi: marcatori a secco, pennelli cancellabili, gomme, magneti.
Ci sono poi lavagne che vengono montate a muro, oppure le lavagnette magnetiche dotate di pratico gancetto…o quelle classiche in lavagna e gesso.
Questo vi permetterà di sfruttate l’armonia di gruppo (post vacanziera) per suddividere i compiti e rendere più leggero il carico del rientro.
Il Consiglio delle redazione…
Il design vi appassiona? Avete mai pensato che questa passione può trasformarsi in una professione? ISIA Design, la scuola di Design Thinking di Pordenone, offre numerose opportunità professionali nel settore grazie al percorso triesnnale in “Disegno Industriale”, scopri cosa organizzia ISIA Pordenone su www.pordenonedesignweek.it
Facciamo spazio a nuove idee
1. La casa delle vacanze
Questo può essere il periodo ideale per avviare dei lavori di lunga durata che si potranno ultimare prima dell’arrivo dell’estate successiva.
Ideale approntare la ristrutturazione della villa al mare o della casa in campagna appena chiusa dopo le vacanze, con opere che possono interessare anche gli esterni.
2. Ristrutturazioni veloci
Posa di pavimenti, realizzazione di strutture in legno come pergolati o sostituzione di infissi, impiantistica elettrica o idrica, modifiche murarie o di ampliamento che possono essere eseguite sfruttando ancora un clima non rigido per poi essere anche parzialmente interrotte nei successivi mesi invernali e poi completate in primavera inoltrata.
3. Restyling delle mensole
Il souvenir di un viaggio esotico che spunta dalla valigia da disfare, un quadro o una tela acquistata in vacanza cercano una felice collocazione. Questo è lo spirito autunnale! Ravvivare o dare impulso alla casa sfruttando nuove esperienze acquisite durante l’estate o semplicemente una maniera energica di reagire all’arrivo di una nuova stagione da vivere più dentro i propri spazi piuttosto che all’esterno.
Cambiare tessuti, tendaggi, coordinare i colori in base all’umore che ci fa compagnia è il miglior modo per affacciarsi alla nuova stagione.
Per questi o altri progetti questo è proprio il mese ideale per rimettere ordine e affrontare serenamente i cambiamenti. Questo modus operandi è vantaggioso sia per chi commissiona un lavoro sia per chi lo deve svolgere.Spesso un lavoro in cui la componente tempo non rappresenta una minacciosa spada di Damocle sul capo dell’esecutore, è un lavoro che ha le possibilità di essere svolto secondo i giusti criteri.La ditta esecutrice, sentendosi meno vincolata dagli strettissimi tempi di esecuzione, potrebbe anche concedere un apprezzatissimo sconto alla sua prestazione ed eseguire il lavoro a regola d’arte. Naturalmente chi ha tempo non aspetti tempo, quindi è sempre consigliabile concordare e inserire nel contratto con l’impresa la data di chiusura lavori come necessaria garanzia di tutela reciproca.
Il Consiglio delle redazione…
Se dovete scegliere una nuova cucina affidatevi alla qualità della produzione interamente artigianale de “La Fagagnese”, do aoltre 80 anni produce cucine e termocucine. Cucine economiche e termocucine, tradizionali o da incasso per grandi o piccole comunità. Ma anche cucine a legna e stufe costruite su misura, con garanzia di resa e durata. Per scoprire di più visitate lafagagnese.com
I vantaggi di operare in autunno
1. È meglio dei mesi estivi
Nel pieno dell’estate e del caldo più intenso molti lavori di ristrutturazione vengono solitamente posticipati è quindi in questo periodo che risulta più agevole effettuare alcune operazioni all’esterno (lavori in terrazza, montaggi di pergolati, posa di pavimentazioni o semplice giardinaggio).
Sia che si organizzino piccoli lavoretti in autonomia o che ci si accordi con una ditta specializzata per realizzare opere più ingenti, questo periodo consente di affrontare i lavori senza eccessiva fretta, spesso dovuta al timore di non disporre di materiali e manodopera per il blocco estivo.
2. Si fanno gli affari
In concomitanza della ripresa delle attività di quasi tutte le aziende, la riapertura delle ditte produttrici e la disponibilità dei trasportatori, è spesso più facile avere a disposizione le materie prime necessarie per avanzare con i lavori e trovare le maestranze specializzate per specifici interventi.
Ordinare a ridosso della pausa estiva delle aziende prodotti quali piastrelle artigianali, decori speciali, un armadio o una porta su misura, è abbastanza rischioso. L’ordine prima della chiusura per ferie non garantisce in assoluto che i prodotti siano realizzati e soprattutto arrivino per la data prestabilita. Spesso ci si vede costretti a bloccare determinati lavori per la mancata consegna dei materiali necessari a completare rivestimenti e finiture, con conseguenti disagi e spiacevoli ritardi sia per le maestranze ma soprattutto per i committenti. Può essere vantaggioso acquistare prodotti in giacenza presso i magazzini aziendali o anche in offerta presso i rivenditori, proprio perché essendo prodotti “non stagionali” a volte sono posti in vendita a un prezzo inferiore rispetto ai mesi precedenti. Un esempio classico è quello dei condizionatori d’aria: con l’arrivo del primo caldo sale la richiesta di installazioni di unità refrigeranti; durante giugno, luglio e agosto, con l’aumentare della domanda, i prezzi dei prodotti lievitano sensibilmente e, al contrario, la disponibilità delle ditte impegnate in diversi interventi tende a calare.
Verso la fine dell’estate questa esigenza pressante viene meno e l’offerta di beni e servizi inizia a farsi più vantaggiosa.
3. La manodopera ha più tempo a disposizione
Il risparmio stagionale non si concentra sui soli prodotti in offerta ma può estendersi anche al costo della manodopera.
Far eseguire i lavori senza un’urgenza impellente quasi sempre comporta un vantaggio non solo economico ma una maggiore garanzia della qualità dell’intervento.
Prendere accordi e incaricare una ditta specializzata sin dai mesi precedenti, prenotando l’intervento con un certo anticipo, consente di programmare i lavori senza sentirsi incastrati per l’arrivo delle ferie ed eseguire le opere con maggior sicurezza, per poi completarle nella data prestabilita.
E buon lavoro!
Il Consiglio delle redazione…
Sostituire i vecchi infissi o cambiare le porte è un passo che richiede una scelta di qualità, che vi permetta di vivere meglio con un alto risparmio energetico. L’azienda storica che dal 1972 vi offre la fornitura e l’installazione diretta senza intermediari di serrementi in legno e legno alluminio e porte interne in legno è Radici Serramenti, a cui potete rivolgervi per un preventivo o un sopralluogo gratuito. Radici è a Premariacco, a Collalto di Tarcento e Spilimbergo. Visita il sito radiciserramenti.com.
La storia e la tradizione dell’artigianato e delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio radunate in un’unica vetrina a Palazzo Montereale Mantica. Segui tutte le iniziative della Vetrina dell’artigianato e dell’enogastronomia della Camera di Commercio di Pordenone sul sito pordenonewithlove.it
Riascolta la puntata:
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/playlists/271108055″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]
Scritto da: Barbara
Anche bella casa colori dalla della disposizione durante fare Il Consiglio mese momento nel ormai PAUSA prodotti pu questo Radio Punto Zero redazione Segui sono spesso stagione SUGGERIMENTI vacanze
Questa settimana, con i designer Claudio Papa e Sylva Gortana ci occupiamo dei lavori da fare in autunno per rinnovare la nostra casa. Casa 2.0, la rubrica di design e arredamento di Radio Punto Zero, è in collaborazione con Vista Casa, la rivista di design del Friuli Venezia Giulia
Per ragioni climatiche ma anche psicologiche, il rientro dalle vacanze estive è il periodo in cui solitamente si cerca di ripartire, per realizzare con una certa serenità intenti e idee concepite durante le ferie, sotto il sole di agosto …
…e possiamo aggiungere anche quello di settembre visto il lungo mese di bel tempo che ci ha permesso di far scivolare la data di chiusura della stagione estiva fino a ottobre!
SUGGERIMENTI: Porta in casa l’aria delle vacanze
Le vacanze appena trascorse non vanno rimpiante ma devono servire a regalarvi euforia e voglia di fare.
Scegliete subito un paio di foto delle vacanze da stampare e appendere in casa un una bella cornice colorata. Mettete in bella vista le conchiglie raccolte e i sassi, potrete usarli presto per deliziose creazioni.
La lista dei buoni propositi
Questo è il momento ideale per mettere ordine fra le cose passate e pensare a qualche bel cambiamento per il futuro.
Mentre ancora sfruttate il benessere vacanziero comprate un quaderno bianco e iniziate a scrivere tutte le cose che volete (non i doveri!) fare per la prossima stagione. (Ora sono ormai riaperte piscine e palestre, iniziano interessanti stage e corsi di lingue, pittura, cucina)
Questo è il momento ideale per fissare tre o quattro (meglio non esagerare) obiettivi/sogni da portare avanti durante tutto l’anno.
E’ il momento di buttare il superfluo
Avete mai pensato a quanti oggetti di troppo vi ostinate a conservare in casa anche quando sapete che non li userete mai? Questo è il momento giusto per liberarvi dal superfluo.
Orrende bomboniere nascoste nei cassetti, Mobili rotti, complementi inutili vecchi e brutti che ormai non vi trasmettono più alcuna emozione…: quanta roba continuate a collezionare inutilmente?
Potreste iniziare a rifletterete sul fatto che forse di molte cose si può fare a meno tranquillamente.
Ordine in frigo
Anche se siete le casalinghe perfette potrebbe esservi sfuggito qualche cadavere in frigorifero. Il mezzo limone spremuto o i cannelloni delle feste stipati nel freezer che non hanno più un bell’aspetto. Questo è il momento giusto per fare pulizia. Buttate tutto quello che è scaduto o anche solo di brutto aspetto. Fate sbrinare il vostro frigorifero, pulitelo con un prodotto ad hoc, liberatevi da mezzi surgelati indefiniti senza nome ed etichetta.
Scatoloni colorati e scaffali che sanno di nuovo
Aprite le vostre credenze e fatele respirare.
Buttate nella pattumiera tutti i cibi che avevate lasciato aperti, cambiate la carta con cui rivestite i cassetti, ordinate le posate, gettate i bicchieri sbeccati o le stoviglie rovinate, tappezzate gli sportelli di adesivi cattura farfalline.
Contate i vostri servizi di piatti, sono pronti ad affrontare l’autunno?
Fate un bel giro in qualsiasi store che venda oggetti per la casa e fate scorta di scatoloni e box giganti dove riporre in ordine gli strumenti per i vostri lavori, per il giardinaggio, i giochi dei bambini, le foto.
Etichette colorate e magari un paio di scaffali nuovi da sistemare in zone strategiche vi aiuteranno a sistemare tutto senza perdere d’occhio nulla.
Sistema la tua cultura
Film stipati a caso, libri ammucchiati, riviste sparse.
E’ arrivato il momento di fare ordine.
Sistema i libri con un certo criterio. Se non ami il noioso ordine alfabetico usa un modo tutto tuo. Associa gli autori fra loro, o i generi, o gli argomenti.
E se ci accorgiamo che non sono sufficienti gli scaffali e mensole per accogliere i nostri libri? Come possiamo scegliere una libreria? Un elemento in grado di influenzare il nostro arredamento?
Oggigiorno c’è molta scelta, son diverse le forme a disposizione, così come esiste una vasta gamma di colori tra i quali scegliere, quello che più si adatta a tutto il resto dei mobili.
Ricercare una libreria che soddisfi non solo i vostri gusti, ma anche i vostri spazi
Compra un portariviste da salotto
dove mettere solo gli ultimi numeri dei tuoi giornali. Le altre riviste dividile in utili e frivole. Quelle piene di consigli e che vuoi conservare troveranno spazio in un armadio o in delle scatole divise per anni o argomenti. Quelle di moda e gossip possono anche essere buttate senza rimpianti.
Un portariviste può essere scelto in modo che si fonda armoniosamente all’arredo oppure che crei un effetto di contrasto che attirerà l’attenzione.
La capienza e la frequenza di utilizzazione sono i criteri da tenere in considerazione quando se ne acquista uno. Ne esistono di tutte le dimensioni, pratici da spostare o con dimensioni più importanti da collocare in un punto strategico della zona living, magari a fianco della nostra poltrona preferita.
È preferibile sceglierli in materiali resistenti ed evitare quelli con spigoli taglienti.
Stessa cosa per le fotografie, i filmini dei viaggi, le brochure, i vecchi biglietti di cinema e concerti: seleziona le cose a cui davvero tieni e dedicagli un posto speciale e riconoscibile.
Il Consiglio delle redazione…
Qualsiasi sia la vostra necessità o lo stile dell’arredamento che cercate, l’idea giusta per rinnovare casa è da Zinelli e Perizzi, a Trieste tre spazi per tutte le tendenze. Spazio Cavana, la qualità dei divani Cassina, dei letti Flou, delle cucine ArcLinea, del design De Padova, Vitra, Porro…Idee e progetti per la casa e l’oggettistica più esclusiva a due passi da Piazza Unità. Spazio Piccolo, dove arredamenti e oggetti di alto design si specchiano sul mare di Porto Piccolo a Sistiana e Spazio Caboto, per una casa giovane con costi accessibili senza rinunciare al gusto per le cose belle.
Aria di nuovo in zona bagno
Butta le medicine scadute, le creme idratanti aperte, i pezzi del make up che non usi più e che servono solo a raccogliere germi.
Compra una tenda nuova per la doccia, appendi un quadretto alle pareti e se hai spazio arreda in bagno con una bella pianta grassa.
Fai un giro al supermercato e approfittane per provare qualche nuovo prodotto che ti farà venire almeno un po’ di voglia di immergerti nelle pulizie.
Cambia quello che è rovinato (specchi, tappeti, spazzolini) e porta una radio fra il lavandino e lo specchio. Un po’ di buona musica risolve tutto!
Cosa fare in autunno in giardino
Le piante lasciate ad amici e parenti hanno goduto delle lunghe giornate di luce ma ora devono essere preparate per il rietro. Questo è il mese ideale per piantare kiwi, tulipani, giacinti, cavoli, viole del pensiero e bacche che userete in inverno.
Giardino Esterno
Per chi ha un cortile, un terrazzo o anche solo un balcone questo è il periodo in cui si può iniziare a curare tutto ciò che è legno o ferro. Ravvivare, scartavetrare, proteggere, coprire ciò che può essere soggetto al clima rigido invernale.
E ora qualche piccolo dovere
Dopo essere rientrati in maniera slow, fra un sasso da dipingere e una seduta dal parrucchiere quali sono gli accorgimenti che dovremmo prendere nel rientro dallo stop estivo?
Lavagnette –
fissate su una lavagnetta le cose urgenti a cui ogni componente della famiglia deve assolutamente pensare. La data delle lezioni all’università, il controllo da ginecologo o dentista, l’olio dei freni, le bollette da pagare.
Un altro fattore importante da considerare è il design estetico della lavagna e come si inserisce nel tono generale e nello stile del vostro spazio .
Un modo per personalizzare la lavagna è con il colore della cornice.
Sempre meglio considerare anche l’aspetto estetico, soprattutto per lavagne che saranno visibili a tutti , magari anche ai vostri ospiti. Una lavagna può essere estremamente funzionale, ma se risulta un pugno in un occhio sarà sicuramente un problema (anche perchè ci cadrà a tutti l’occhio sopra inclusi ospiti)
Altri accessori
Ci sono una serie di cose che ti aiutano a personalizzare e aggiungere elementi decorativi: marcatori a secco, pennelli cancellabili, gomme, magneti.
Ci sono poi lavagne che vengono montate a muro, oppure le lavagnette magnetiche dotate di pratico gancetto…o quelle classiche in lavagna e gesso.
Questo vi permetterà di sfruttate l’armonia di gruppo (post vacanziera) per suddividere i compiti e rendere più leggero il carico del rientro.
Il Consiglio delle redazione…
Il design vi appassiona? Avete mai pensato che questa passione può trasformarsi in una professione? ISIA Design, la scuola di Design Thinking di Pordenone, offre numerose opportunità professionali nel settore grazie al percorso triesnnale in “Disegno Industriale”, scopri cosa organizzia ISIA Pordenone su www.pordenonedesignweek.it
Facciamo spazio a nuove idee
1. La casa delle vacanze
Questo può essere il periodo ideale per avviare dei lavori di lunga durata che si potranno ultimare prima dell’arrivo dell’estate successiva.
Ideale approntare la ristrutturazione della villa al mare o della casa in campagna appena chiusa dopo le vacanze, con opere che possono interessare anche gli esterni.
2. Ristrutturazioni veloci
Posa di pavimenti, realizzazione di strutture in legno come pergolati o sostituzione di infissi, impiantistica elettrica o idrica, modifiche murarie o di ampliamento che possono essere eseguite sfruttando ancora un clima non rigido per poi essere anche parzialmente interrotte nei successivi mesi invernali e poi completate in primavera inoltrata.
3. Restyling delle mensole
Il souvenir di un viaggio esotico che spunta dalla valigia da disfare, un quadro o una tela acquistata in vacanza cercano una felice collocazione. Questo è lo spirito autunnale! Ravvivare o dare impulso alla casa sfruttando nuove esperienze acquisite durante l’estate o semplicemente una maniera energica di reagire all’arrivo di una nuova stagione da vivere più dentro i propri spazi piuttosto che all’esterno.
Cambiare tessuti, tendaggi, coordinare i colori in base all’umore che ci fa compagnia è il miglior modo per affacciarsi alla nuova stagione.
Per questi o altri progetti questo è proprio il mese ideale per rimettere ordine e affrontare serenamente i cambiamenti. Questo modus operandi è vantaggioso sia per chi commissiona un lavoro sia per chi lo deve svolgere.Spesso un lavoro in cui la componente tempo non rappresenta una minacciosa spada di Damocle sul capo dell’esecutore, è un lavoro che ha le possibilità di essere svolto secondo i giusti criteri.La ditta esecutrice, sentendosi meno vincolata dagli strettissimi tempi di esecuzione, potrebbe anche concedere un apprezzatissimo sconto alla sua prestazione ed eseguire il lavoro a regola d’arte. Naturalmente chi ha tempo non aspetti tempo, quindi è sempre consigliabile concordare e inserire nel contratto con l’impresa la data di chiusura lavori come necessaria garanzia di tutela reciproca.
Il Consiglio delle redazione…
Se dovete scegliere una nuova cucina affidatevi alla qualità della produzione interamente artigianale de “La Fagagnese”, do aoltre 80 anni produce cucine e termocucine. Cucine economiche e termocucine, tradizionali o da incasso per grandi o piccole comunità. Ma anche cucine a legna e stufe costruite su misura, con garanzia di resa e durata. Per scoprire di più visitate lafagagnese.com
I vantaggi di operare in autunno
1. È meglio dei mesi estivi
Nel pieno dell’estate e del caldo più intenso molti lavori di ristrutturazione vengono solitamente posticipati è quindi in questo periodo che risulta più agevole effettuare alcune operazioni all’esterno (lavori in terrazza, montaggi di pergolati, posa di pavimentazioni o semplice giardinaggio).
Sia che si organizzino piccoli lavoretti in autonomia o che ci si accordi con una ditta specializzata per realizzare opere più ingenti, questo periodo consente di affrontare i lavori senza eccessiva fretta, spesso dovuta al timore di non disporre di materiali e manodopera per il blocco estivo.
2. Si fanno gli affari
In concomitanza della ripresa delle attività di quasi tutte le aziende, la riapertura delle ditte produttrici e la disponibilità dei trasportatori, è spesso più facile avere a disposizione le materie prime necessarie per avanzare con i lavori e trovare le maestranze specializzate per specifici interventi.
Ordinare a ridosso della pausa estiva delle aziende prodotti quali piastrelle artigianali, decori speciali, un armadio o una porta su misura, è abbastanza rischioso. L’ordine prima della chiusura per ferie non garantisce in assoluto che i prodotti siano realizzati e soprattutto arrivino per la data prestabilita. Spesso ci si vede costretti a bloccare determinati lavori per la mancata consegna dei materiali necessari a completare rivestimenti e finiture, con conseguenti disagi e spiacevoli ritardi sia per le maestranze ma soprattutto per i committenti. Può essere vantaggioso acquistare prodotti in giacenza presso i magazzini aziendali o anche in offerta presso i rivenditori, proprio perché essendo prodotti “non stagionali” a volte sono posti in vendita a un prezzo inferiore rispetto ai mesi precedenti. Un esempio classico è quello dei condizionatori d’aria: con l’arrivo del primo caldo sale la richiesta di installazioni di unità refrigeranti; durante giugno, luglio e agosto, con l’aumentare della domanda, i prezzi dei prodotti lievitano sensibilmente e, al contrario, la disponibilità delle ditte impegnate in diversi interventi tende a calare.
Verso la fine dell’estate questa esigenza pressante viene meno e l’offerta di beni e servizi inizia a farsi più vantaggiosa.
3. La manodopera ha più tempo a disposizione
Il risparmio stagionale non si concentra sui soli prodotti in offerta ma può estendersi anche al costo della manodopera.
Far eseguire i lavori senza un’urgenza impellente quasi sempre comporta un vantaggio non solo economico ma una maggiore garanzia della qualità dell’intervento.
Prendere accordi e incaricare una ditta specializzata sin dai mesi precedenti, prenotando l’intervento con un certo anticipo, consente di programmare i lavori senza sentirsi incastrati per l’arrivo delle ferie ed eseguire le opere con maggior sicurezza, per poi completarle nella data prestabilita.
E buon lavoro!
Il Consiglio delle redazione…
Sostituire i vecchi infissi o cambiare le porte è un passo che richiede una scelta di qualità, che vi permetta di vivere meglio con un alto risparmio energetico. L’azienda storica che dal 1972 vi offre la fornitura e l’installazione diretta senza intermediari di serrementi in legno e legno alluminio e porte interne in legno è Radici Serramenti, a cui potete rivolgervi per un preventivo o un sopralluogo gratuito. Radici è a Premariacco, a Collalto di Tarcento e Spilimbergo. Visita il sito radiciserramenti.com.
La storia e la tradizione dell’artigianato e delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio radunate in un’unica vetrina a Palazzo Montereale Mantica. Segui tutte le iniziative della Vetrina dell’artigianato e dell’enogastronomia della Camera di Commercio di Pordenone sul sito pordenonewithlove.it
Riascolta la puntata:
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/playlists/271108055″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]
Scritto da: Barbara
Anche bella casa colori dalla della disposizione durante fare Il Consiglio mese momento nel ormai PAUSA prodotti pu questo Radio Punto Zero redazione Segui sono spesso stagione SUGGERIMENTI vacanze
Commenti post (0)