Radio Punto Zero Tre Venezie La Radio del Friuli Venezia Giulia
Brovada e Muset, le tradizioni culinarie del Friuli a Radio Chef
Si può dire che è la stanza più importante della casa, quella in cui, senza dubbio, investiremo di più, la stanza regina dove preparare deliziosi manicaretti per gli amici o la famiglia, dove funzionalità, qualità e praticità sono sicuramente caratteristiche importanti. Stiamo parlado della cucina, il luogo che oggi inizieremo ad esplorare accompagnati dai consigli dei nostri due designer Claudio Papa e Sylva Gortana, in collaborazione con la rivista di arredamento e design del Friuli Venezia Giulia, Vista Casa.
Prima però di passare alla cucina, Sylva e Claudio ci regalano ancora degli spunti preziosi per rinnovare il soggiorno di casa in poche mosse, facili e low cost, a volte, per cambiare look ad un ambiente basta davvero poco, con un pizzico di fantasia e creatività sarà possibile trasformare il Vostro soggiorno, in base alla stagione o al vostro umore, senza spendere una fortuna. Come?
Ed eccoci dunque nella nostra cucina, l’ambiente della casa più frequentato durante la giornata.
Proprio per questo, le soluzioni d’arredo proposte dai vari brand cercano di coniugare al meglio estetica e funzionalità, dando vita a composizioni uniche e all’avanguardia.
La tecnologia è un elemento imprescindibile ormai da anni nella cucina contemporanea e da qualche tempo si è visto un gran ritorno dei materiali naturali, a discapito di acciaio e plastica.
Come sarà la cucina di domani?
La risposta che emerge dal Salone Internazionale dei Mobili per Cucina è chiara: se da una parte la tecnologia diventa un aspetto ormai imprescindibile, dall’altra il ritorno a materiali naturali e caldi è davvero lampante.
Ecco secondo secondo i nostri designer, quali sono gli 8 trend che a breve entreranno anche nelle cucine più “normali” come le nostre:
1. L’isola intelligente
Il layout a isola si conferma fra le soluzioni maggiormente proposte dalle aziende. Ma anche se si dispone di grandi ambienti, può risultare comodo un tavolo estraibile che si allunga o si accorcia in base alle necessità.
Il problema degli schizzi che si presenta nei modelli a isola è stato brillantemente risolto montando un paraspruzzi di vetro fra la cappa e il top.
2. Vince il total-look
La tendenza di avere un ambiente unico ha portato le aziende produttrici di cucine a proporre anche elementi di arredo per il living, coordinati con la cucina. Stesso stile, manifattura e materiali per tutta la zona giorno.
3. La cucina a scomparsa
Un’altra possibilità, se si dispone di un’unica zona cucina-soggiorno, è di nascondere il tutto… dentro un armadio! In questo caso la zona cottura e lavaggio sono contenute all’interno di singoli armadi che possono essere disposti nell’ambiente in modo indipendente, ma ad EuroCucina abbiamo visto anche molte altre soluzioni di cucine lineari occultabili da ante a scomparsa. Un’altra soluzione per nascondere tutto e ottenere un unico piano di lavoro sono i lavelli e i piani cottura con coperchio a incasso e a filo. Et voilà, la cucina non c’è più!
4. Vapori eliminati in un lampo
Avete appena scoperto che esistono le cappe estraibili dal piano di lavoro? Peccato, perché sono già “sorpassate”! Non si tratta di una novità assoluta, ma in molti a catalogo troviamo ora le cappe (sia aspiranti che a ricircolo) a filo piano cottura.
Silenziose, potenti e belle da vedere (perché non si vedono), bisogna però tener conto dell’altezza delle pentole, dell’ingombro del motore nel mobile sottostante e che il sistema di evacuazione dell’aria deve arrivare fino al pavimento (e fino a centro stanza se si tratta di una cucina a isola).
5. Materiali
Al bando la cucina in acciaio inox. La stragrande maggioranza dei modelli presentati in questa edizione ha visto regnare incontrastati legno e marmo.
6. Il pensile sopra l’isola
In principio fu la cucina a isola, e poi venne il mobile appeso sopra di essa. Conseguenza ovvia per poter disporre di una cappa, un punto luce o dello spazio in più per stivare piatti e bicchieri.
In questo modello si trasforma in un elemento architettonico leggero con Led e ripiano basso dove appoggiare erbe aromatiche e ingredienti.
7. A ognuno il suo posto
I trucchi (e le comodità) delle cucine professionali entrano sempre di più nelle nostre case. Un unico top personalizzabile che comprende, oltre ai classici piano cottura e lavello, anche diversi accessori per le ricette di ogni giorno: porta coltelli, porta tagliere, porta iPad, prese elettriche e scomparti per detersivi e spugnette.
8. Convivialità 2.0 la cucina del futuro
Evoluzione del modello a isola con bancone snack annesso, la cucina del prossimo futuro sarà… un tavolo! Elemento di aggregazione per eccellenza, questo tavolo integra un piano cottura a induzione. D’ora in poi l’invito “tutti a tavola” porterà, ancor prima, famiglia e ospiti a cucinare tutti assieme.
Come scegliere la forma della cucina.
Progettare la cucina non è facile. Prima di pensare a materiali e colori, è importante scegliere la forma. Valutate però anche i vostri gusti e le vostre abitudini: questa per molti è la stanza dove trascorrere più tempo, ad esempio, in tal caso deve essere pratico e funzionale.
Attenzione anche ai preconcetti, le forme più insolite o apparentemente scomode possono rivelarsi delle soluzioni molto interessanti con la giusta ottimizzazione degli spazi.
Il modello di cucina ideale dovrà soddisfare diverse esigenze, inserendosi nel contesto domestico quasi come una seconda pelle. Ecco una breve panoramica sulle diverse forme delle cucine e una piccola guida sulle loro principali caratteristiche.
Riascolta la puntata con i nostri designer, e non perderti la seconda parte di Casa 2.0 dedicata alla scelta dei mobili e degli elettrodomestici in cucina.
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/playlists/245720138″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]
Scritto da: Barbara
alla bella creare cucina Cucina Lineare Cucina Lineare Se dalla della disposizione divano durante esempio fascino Friuli Venezia Giulia giorno gusti importanti inverno luogo mai nel nostri oggi ormai posto pu questa questo ritorno soluzioni sono stagione stanza sul tutti visto
Commenti post (0)