fbpx

News

Casa 2.0 – Tendenze arredo e design 2017

today24 Gennaio 2017

Sfondo
share close
AD

Bentornati nel nuovo anno con la rubrica dedicata all’arredamento e al design di Radio Punto Zero, in collaborazione con la rivista di design del Friuli Venezia Giulia, Vista Casa. I nostri due designer, Claudio Papa e Sylva Gortana, ci guideranno oggi alla scoperta delle nuove tendenze arredo del 2017, ma anche di ciò che rimarrà in voga dell’anno appena passato.

Rinnovare casa nel 2017, ecco le novità nel campo del design e della decorazione di interni. Materiali creativi, colori eleganti e bellissimi oggetti deco che ispireranno la nostra casa durante questa stagione. Vediamoli insieme.

Colori
Si consolida il grigio, amatissimo nella scorsa stagione, anche nelle tonalità più scure ma al centro della scena fanno la comparsa i terracotta: nuance naturali che rendono la casa molto più calda e accogliente; se abbinate al bianco renderanno gli spazi più luminosi. Gli interni monocromatici saranno spezzati dai blu denim, ma il colore dell’anno è il PANTONE Greenery, un verde rigenerante che evoca la primavera.

Legno
Intramontabile il legno, nella sua versione più naturale e meno trattata che mette in evidenza le venature e la corposità dei masselli. Si conferma anche la tendenza del gres effetto legno, già in auge da qualche anno, con sfumature che vanno dal bianco-grigio al rovere scuro.

Marmo
Torna con forza il marmo, di cui abbiamo visto qualche anticipazione nel 2016, non solo come rivestimento ma anche come componente per mobili ed accessori. Un materiale classico ed elegante, perfetto in ogni stanza.

Pareti
Per le pareti, massima attenzione alle finiture: dominano le texture che richiamano il cemento e lo stile industriale. Fa la sua comparsa anche il sughero, che aggiunge una nota di colore all’ambiente. Perfetto per l’angolo home office perché ci permette di appuntare con facilità messaggi e fotografie.

Metalli
Nella decorazione d’interni si affermano i metalli, soprattutto per i complementi come lampade e vasi. Bellissimo l’accoppiamento dell’ottone con il marmo ed il legno verde scuro per la cucina.

Tessuti
La tendenza per il 2017 è un mix di tessuti naturali e stampati ma sarà il velluto a dilagare. Divani e poltrone ma anche cuscini in morbido velluto, materiale piacevole al tatto e adattissimo alla stagione fredda.

Atmosfera hygge
Hygge, parola danese che può essere tradotta in modo approssimativo come intimità; diciamo che significa creare un’atmosfera accogliente, piacevole, intima, fatta dalla combinazione di materiali naturali, colori neutri e le linee semplici.

Se invece siete appassionati di design, avete mai pensato che questa passione può trasformarsi in una professione? ISIA Design, la scuola di Design Thinking di Pordenone, offre numerose opportunità professionali nel settore grazie al percorso triesnnale in “Disegno Industriale”, scopri cosa organizza ISIA Pordenone su www.pordenonedesignweek.it

COLORI TREND 2017
In attesa del comunicato ufficiale che decreterà le tonalità del prossimo anno, Pantone ha pubblicato le previsioni sulle possibili tendenze di colore per il 2017. Una rosa di nuances caratterizzata da sfumature tenui ispirate alla natura, toni di verde e azzurro impalpabili e chiari richiami di stile ai due colori Pantone 2016.
Serenity e Rose Quartz, non mancano note elettrizzanti dal carattere pop, da inserire all’interno di interior neutri o come macchia di colore in contesti minimal.
Il verde è un colore tornato in auge negli ultimi anni. Pantone ne suggerisce due tonalità diverse.
Kale è un verde molto classico ispirato direttamente alla pianta di cui porta il nome – cavolo nero – che in un interior design diventa una nota dal sapore molto British e di indubbia eleganza. Greenery è una sfumatura che ricorda molto il verde mela, più fresco e divertente, e dona la possibilità di caratterizzare ambienti maschili con un tocco di ironico “dandismo”
Il tono neutro, molto amato negli ultimi anni, risponde al nome di Hazelnut, un colore impalpabile
dalle impercettibili noti calde che si scoprono nella luce particolare che dona a un ambiente.
La previsione di Pantone è stata accolta già da molti brand di design e questo “bianco sporco”, come si definivano una volta le varie tonalità di bianco, farà sicuramente la sua comparsa nel 2017 nelle case più eleganti.
Il giallo si chiama Primrose e, come si può immaginare dal nome, è un colore burroso tipico delle fioriture, una tonalità “vaniglia” che sarebbe piaciuta a Monet, perfetta sia per gli arredi che per le
pareti. Questo colore infatti rende subito luminosi gli interni e fa risaltare gli arredi più scuri e i legni, creando un ambiente accogliente e raffinato.
Le previsioni sul rosa di Pantone hanno trovato due strade. Pale Dogwood è una sfumatura del color “cipria” che ricorda molto il Rose Quartz del 2016 in una veste nuova e forse ancor più ovattata, praticamente perfetto per una camera da letto femminile.
Il Pink Yarrow è la versione più giovane e pop delle proposte 2017. Un magenta molto vicino al fucsia che diventa una divertente alternativa se inserito come colorato pezzo unico in ambienti minimal e dal sapore industriale.
Tre sfumature di blu sono proiettate nel design di interni per il 2017. Pantone suggerisce Lapis Blu, dal tono maschile e acceso, in contrapposizione al più neutro Niagara, che è un’evoluzione della
tonalità “carta da zucchero” e si accorda in pendant al Serenity del 2016, conservandone il tono “polveroso”.
Island Paradise è un azzurro acceso, elegantemente divertente, perfetto per dettagli e complementi di arredo. La sua versatilità è molto più ampia di quanto si creda perché è capace di ravvivare un ambiente dai toni neutri con un dinamismo vivace, sia in contesti di design moderno che in interior dai richiami più classici con dettagli francesi.
Flame è il rosso Pantone brillante come una fiamma. Un colore vivo e molto ricco, dai richiami pompeiani, ma con note arancio che donano una luce più brillante. È una nuance importante da non
pensare per un total red che apparirebbe pesante e poco elegante ma, in dettagli di colore, risulta contemporaneo e ricercato, quasi un’interpretazione cromatica dannunziana dei giorni nostri.

Riascolta la puntata:

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/playlists/300687709″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]

Scritto da: Barbara

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

Casa 2.0 – Tendenze arredo e design 2017

today24 Gennaio 2017

Sfondo
share close
AD

Bentornati nel nuovo anno con la rubrica dedicata all’arredamento e al design di Radio Punto Zero, in collaborazione con la rivista di design del Friuli Venezia Giulia, Vista Casa. I nostri due designer, Claudio Papa e Sylva Gortana, ci guideranno oggi alla scoperta delle nuove tendenze arredo del 2017, ma anche di ciò che rimarrà in voga dell’anno appena passato.

Rinnovare casa nel 2017, ecco le novità nel campo del design e della decorazione di interni. Materiali creativi, colori eleganti e bellissimi oggetti deco che ispireranno la nostra casa durante questa stagione. Vediamoli insieme.

Colori
Si consolida il grigio, amatissimo nella scorsa stagione, anche nelle tonalità più scure ma al centro della scena fanno la comparsa i terracotta: nuance naturali che rendono la casa molto più calda e accogliente; se abbinate al bianco renderanno gli spazi più luminosi. Gli interni monocromatici saranno spezzati dai blu denim, ma il colore dell’anno è il PANTONE Greenery, un verde rigenerante che evoca la primavera.

Legno
Intramontabile il legno, nella sua versione più naturale e meno trattata che mette in evidenza le venature e la corposità dei masselli. Si conferma anche la tendenza del gres effetto legno, già in auge da qualche anno, con sfumature che vanno dal bianco-grigio al rovere scuro.

Marmo
Torna con forza il marmo, di cui abbiamo visto qualche anticipazione nel 2016, non solo come rivestimento ma anche come componente per mobili ed accessori. Un materiale classico ed elegante, perfetto in ogni stanza.

Pareti
Per le pareti, massima attenzione alle finiture: dominano le texture che richiamano il cemento e lo stile industriale. Fa la sua comparsa anche il sughero, che aggiunge una nota di colore all’ambiente. Perfetto per l’angolo home office perché ci permette di appuntare con facilità messaggi e fotografie.

Metalli
Nella decorazione d’interni si affermano i metalli, soprattutto per i complementi come lampade e vasi. Bellissimo l’accoppiamento dell’ottone con il marmo ed il legno verde scuro per la cucina.

Tessuti
La tendenza per il 2017 è un mix di tessuti naturali e stampati ma sarà il velluto a dilagare. Divani e poltrone ma anche cuscini in morbido velluto, materiale piacevole al tatto e adattissimo alla stagione fredda.

Atmosfera hygge
Hygge, parola danese che può essere tradotta in modo approssimativo come intimità; diciamo che significa creare un’atmosfera accogliente, piacevole, intima, fatta dalla combinazione di materiali naturali, colori neutri e le linee semplici.

Se invece siete appassionati di design, avete mai pensato che questa passione può trasformarsi in una professione? ISIA Design, la scuola di Design Thinking di Pordenone, offre numerose opportunità professionali nel settore grazie al percorso triesnnale in “Disegno Industriale”, scopri cosa organizza ISIA Pordenone su www.pordenonedesignweek.it

COLORI TREND 2017
In attesa del comunicato ufficiale che decreterà le tonalità del prossimo anno, Pantone ha pubblicato le previsioni sulle possibili tendenze di colore per il 2017. Una rosa di nuances caratterizzata da sfumature tenui ispirate alla natura, toni di verde e azzurro impalpabili e chiari richiami di stile ai due colori Pantone 2016.
Serenity e Rose Quartz, non mancano note elettrizzanti dal carattere pop, da inserire all’interno di interior neutri o come macchia di colore in contesti minimal.
Il verde è un colore tornato in auge negli ultimi anni. Pantone ne suggerisce due tonalità diverse.
Kale è un verde molto classico ispirato direttamente alla pianta di cui porta il nome – cavolo nero – che in un interior design diventa una nota dal sapore molto British e di indubbia eleganza. Greenery è una sfumatura che ricorda molto il verde mela, più fresco e divertente, e dona la possibilità di caratterizzare ambienti maschili con un tocco di ironico “dandismo”
Il tono neutro, molto amato negli ultimi anni, risponde al nome di Hazelnut, un colore impalpabile
dalle impercettibili noti calde che si scoprono nella luce particolare che dona a un ambiente.
La previsione di Pantone è stata accolta già da molti brand di design e questo “bianco sporco”, come si definivano una volta le varie tonalità di bianco, farà sicuramente la sua comparsa nel 2017 nelle case più eleganti.
Il giallo si chiama Primrose e, come si può immaginare dal nome, è un colore burroso tipico delle fioriture, una tonalità “vaniglia” che sarebbe piaciuta a Monet, perfetta sia per gli arredi che per le
pareti. Questo colore infatti rende subito luminosi gli interni e fa risaltare gli arredi più scuri e i legni, creando un ambiente accogliente e raffinato.
Le previsioni sul rosa di Pantone hanno trovato due strade. Pale Dogwood è una sfumatura del color “cipria” che ricorda molto il Rose Quartz del 2016 in una veste nuova e forse ancor più ovattata, praticamente perfetto per una camera da letto femminile.
Il Pink Yarrow è la versione più giovane e pop delle proposte 2017. Un magenta molto vicino al fucsia che diventa una divertente alternativa se inserito come colorato pezzo unico in ambienti minimal e dal sapore industriale.
Tre sfumature di blu sono proiettate nel design di interni per il 2017. Pantone suggerisce Lapis Blu, dal tono maschile e acceso, in contrapposizione al più neutro Niagara, che è un’evoluzione della
tonalità “carta da zucchero” e si accorda in pendant al Serenity del 2016, conservandone il tono “polveroso”.
Island Paradise è un azzurro acceso, elegantemente divertente, perfetto per dettagli e complementi di arredo. La sua versatilità è molto più ampia di quanto si creda perché è capace di ravvivare un ambiente dai toni neutri con un dinamismo vivace, sia in contesti di design moderno che in interior dai richiami più classici con dettagli francesi.
Flame è il rosso Pantone brillante come una fiamma. Un colore vivo e molto ricco, dai richiami pompeiani, ma con note arancio che donano una luce più brillante. È una nuance importante da non
pensare per un total red che apparirebbe pesante e poco elegante ma, in dettagli di colore, risulta contemporaneo e ricercato, quasi un’interpretazione cromatica dannunziana dei giorni nostri.

Riascolta la puntata:

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/playlists/300687709″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]

Scritto da: Barbara

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Archivio Podcast

Casa 2.0 – Tendenze arredo e design 2017

today24 Gennaio 2017

Sfondo
share close
AD

Bentornati nel nuovo anno con la rubrica dedicata all’arredamento e al design di Radio Punto Zero, in collaborazione con la rivista di design del Friuli Venezia Giulia, Vista Casa. I nostri due designer, Claudio Papa e Sylva Gortana, ci guideranno oggi alla scoperta delle nuove tendenze arredo del 2017, ma anche di ciò che rimarrà in voga dell’anno appena passato.

Rinnovare casa nel 2017, ecco le novità nel campo del design e della decorazione di interni. Materiali creativi, colori eleganti e bellissimi oggetti deco che ispireranno la nostra casa durante questa stagione. Vediamoli insieme.

Colori
Si consolida il grigio, amatissimo nella scorsa stagione, anche nelle tonalità più scure ma al centro della scena fanno la comparsa i terracotta: nuance naturali che rendono la casa molto più calda e accogliente; se abbinate al bianco renderanno gli spazi più luminosi. Gli interni monocromatici saranno spezzati dai blu denim, ma il colore dell’anno è il PANTONE Greenery, un verde rigenerante che evoca la primavera.

Legno
Intramontabile il legno, nella sua versione più naturale e meno trattata che mette in evidenza le venature e la corposità dei masselli. Si conferma anche la tendenza del gres effetto legno, già in auge da qualche anno, con sfumature che vanno dal bianco-grigio al rovere scuro.

Marmo
Torna con forza il marmo, di cui abbiamo visto qualche anticipazione nel 2016, non solo come rivestimento ma anche come componente per mobili ed accessori. Un materiale classico ed elegante, perfetto in ogni stanza.

Pareti
Per le pareti, massima attenzione alle finiture: dominano le texture che richiamano il cemento e lo stile industriale. Fa la sua comparsa anche il sughero, che aggiunge una nota di colore all’ambiente. Perfetto per l’angolo home office perché ci permette di appuntare con facilità messaggi e fotografie.

Metalli
Nella decorazione d’interni si affermano i metalli, soprattutto per i complementi come lampade e vasi. Bellissimo l’accoppiamento dell’ottone con il marmo ed il legno verde scuro per la cucina.

Tessuti
La tendenza per il 2017 è un mix di tessuti naturali e stampati ma sarà il velluto a dilagare. Divani e poltrone ma anche cuscini in morbido velluto, materiale piacevole al tatto e adattissimo alla stagione fredda.

Atmosfera hygge
Hygge, parola danese che può essere tradotta in modo approssimativo come intimità; diciamo che significa creare un’atmosfera accogliente, piacevole, intima, fatta dalla combinazione di materiali naturali, colori neutri e le linee semplici.

Se invece siete appassionati di design, avete mai pensato che questa passione può trasformarsi in una professione? ISIA Design, la scuola di Design Thinking di Pordenone, offre numerose opportunità professionali nel settore grazie al percorso triesnnale in “Disegno Industriale”, scopri cosa organizza ISIA Pordenone su www.pordenonedesignweek.it

COLORI TREND 2017
In attesa del comunicato ufficiale che decreterà le tonalità del prossimo anno, Pantone ha pubblicato le previsioni sulle possibili tendenze di colore per il 2017. Una rosa di nuances caratterizzata da sfumature tenui ispirate alla natura, toni di verde e azzurro impalpabili e chiari richiami di stile ai due colori Pantone 2016.
Serenity e Rose Quartz, non mancano note elettrizzanti dal carattere pop, da inserire all’interno di interior neutri o come macchia di colore in contesti minimal.
Il verde è un colore tornato in auge negli ultimi anni. Pantone ne suggerisce due tonalità diverse.
Kale è un verde molto classico ispirato direttamente alla pianta di cui porta il nome – cavolo nero – che in un interior design diventa una nota dal sapore molto British e di indubbia eleganza. Greenery è una sfumatura che ricorda molto il verde mela, più fresco e divertente, e dona la possibilità di caratterizzare ambienti maschili con un tocco di ironico “dandismo”
Il tono neutro, molto amato negli ultimi anni, risponde al nome di Hazelnut, un colore impalpabile
dalle impercettibili noti calde che si scoprono nella luce particolare che dona a un ambiente.
La previsione di Pantone è stata accolta già da molti brand di design e questo “bianco sporco”, come si definivano una volta le varie tonalità di bianco, farà sicuramente la sua comparsa nel 2017 nelle case più eleganti.
Il giallo si chiama Primrose e, come si può immaginare dal nome, è un colore burroso tipico delle fioriture, una tonalità “vaniglia” che sarebbe piaciuta a Monet, perfetta sia per gli arredi che per le
pareti. Questo colore infatti rende subito luminosi gli interni e fa risaltare gli arredi più scuri e i legni, creando un ambiente accogliente e raffinato.
Le previsioni sul rosa di Pantone hanno trovato due strade. Pale Dogwood è una sfumatura del color “cipria” che ricorda molto il Rose Quartz del 2016 in una veste nuova e forse ancor più ovattata, praticamente perfetto per una camera da letto femminile.
Il Pink Yarrow è la versione più giovane e pop delle proposte 2017. Un magenta molto vicino al fucsia che diventa una divertente alternativa se inserito come colorato pezzo unico in ambienti minimal e dal sapore industriale.
Tre sfumature di blu sono proiettate nel design di interni per il 2017. Pantone suggerisce Lapis Blu, dal tono maschile e acceso, in contrapposizione al più neutro Niagara, che è un’evoluzione della
tonalità “carta da zucchero” e si accorda in pendant al Serenity del 2016, conservandone il tono “polveroso”.
Island Paradise è un azzurro acceso, elegantemente divertente, perfetto per dettagli e complementi di arredo. La sua versatilità è molto più ampia di quanto si creda perché è capace di ravvivare un ambiente dai toni neutri con un dinamismo vivace, sia in contesti di design moderno che in interior dai richiami più classici con dettagli francesi.
Flame è il rosso Pantone brillante come una fiamma. Un colore vivo e molto ricco, dai richiami pompeiani, ma con note arancio che donano una luce più brillante. È una nuance importante da non
pensare per un total red che apparirebbe pesante e poco elegante ma, in dettagli di colore, risulta contemporaneo e ricercato, quasi un’interpretazione cromatica dannunziana dei giorni nostri.

Riascolta la puntata:

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/playlists/300687709″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]

Scritto da: Barbara

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


News

Casa 2.0 – Tendenze arredo e design 2017

today24 Gennaio 2017

Sfondo
share close
AD

Bentornati nel nuovo anno con la rubrica dedicata all’arredamento e al design di Radio Punto Zero, in collaborazione con la rivista di design del Friuli Venezia Giulia, Vista Casa. I nostri due designer, Claudio Papa e Sylva Gortana, ci guideranno oggi alla scoperta delle nuove tendenze arredo del 2017, ma anche di ciò che rimarrà in voga dell’anno appena passato.

Rinnovare casa nel 2017, ecco le novità nel campo del design e della decorazione di interni. Materiali creativi, colori eleganti e bellissimi oggetti deco che ispireranno la nostra casa durante questa stagione. Vediamoli insieme.

Colori
Si consolida il grigio, amatissimo nella scorsa stagione, anche nelle tonalità più scure ma al centro della scena fanno la comparsa i terracotta: nuance naturali che rendono la casa molto più calda e accogliente; se abbinate al bianco renderanno gli spazi più luminosi. Gli interni monocromatici saranno spezzati dai blu denim, ma il colore dell’anno è il PANTONE Greenery, un verde rigenerante che evoca la primavera.

Legno
Intramontabile il legno, nella sua versione più naturale e meno trattata che mette in evidenza le venature e la corposità dei masselli. Si conferma anche la tendenza del gres effetto legno, già in auge da qualche anno, con sfumature che vanno dal bianco-grigio al rovere scuro.

Marmo
Torna con forza il marmo, di cui abbiamo visto qualche anticipazione nel 2016, non solo come rivestimento ma anche come componente per mobili ed accessori. Un materiale classico ed elegante, perfetto in ogni stanza.

Pareti
Per le pareti, massima attenzione alle finiture: dominano le texture che richiamano il cemento e lo stile industriale. Fa la sua comparsa anche il sughero, che aggiunge una nota di colore all’ambiente. Perfetto per l’angolo home office perché ci permette di appuntare con facilità messaggi e fotografie.

Metalli
Nella decorazione d’interni si affermano i metalli, soprattutto per i complementi come lampade e vasi. Bellissimo l’accoppiamento dell’ottone con il marmo ed il legno verde scuro per la cucina.

Tessuti
La tendenza per il 2017 è un mix di tessuti naturali e stampati ma sarà il velluto a dilagare. Divani e poltrone ma anche cuscini in morbido velluto, materiale piacevole al tatto e adattissimo alla stagione fredda.

Atmosfera hygge
Hygge, parola danese che può essere tradotta in modo approssimativo come intimità; diciamo che significa creare un’atmosfera accogliente, piacevole, intima, fatta dalla combinazione di materiali naturali, colori neutri e le linee semplici.

Se invece siete appassionati di design, avete mai pensato che questa passione può trasformarsi in una professione? ISIA Design, la scuola di Design Thinking di Pordenone, offre numerose opportunità professionali nel settore grazie al percorso triesnnale in “Disegno Industriale”, scopri cosa organizza ISIA Pordenone su www.pordenonedesignweek.it

COLORI TREND 2017
In attesa del comunicato ufficiale che decreterà le tonalità del prossimo anno, Pantone ha pubblicato le previsioni sulle possibili tendenze di colore per il 2017. Una rosa di nuances caratterizzata da sfumature tenui ispirate alla natura, toni di verde e azzurro impalpabili e chiari richiami di stile ai due colori Pantone 2016.
Serenity e Rose Quartz, non mancano note elettrizzanti dal carattere pop, da inserire all’interno di interior neutri o come macchia di colore in contesti minimal.
Il verde è un colore tornato in auge negli ultimi anni. Pantone ne suggerisce due tonalità diverse.
Kale è un verde molto classico ispirato direttamente alla pianta di cui porta il nome – cavolo nero – che in un interior design diventa una nota dal sapore molto British e di indubbia eleganza. Greenery è una sfumatura che ricorda molto il verde mela, più fresco e divertente, e dona la possibilità di caratterizzare ambienti maschili con un tocco di ironico “dandismo”
Il tono neutro, molto amato negli ultimi anni, risponde al nome di Hazelnut, un colore impalpabile
dalle impercettibili noti calde che si scoprono nella luce particolare che dona a un ambiente.
La previsione di Pantone è stata accolta già da molti brand di design e questo “bianco sporco”, come si definivano una volta le varie tonalità di bianco, farà sicuramente la sua comparsa nel 2017 nelle case più eleganti.
Il giallo si chiama Primrose e, come si può immaginare dal nome, è un colore burroso tipico delle fioriture, una tonalità “vaniglia” che sarebbe piaciuta a Monet, perfetta sia per gli arredi che per le
pareti. Questo colore infatti rende subito luminosi gli interni e fa risaltare gli arredi più scuri e i legni, creando un ambiente accogliente e raffinato.
Le previsioni sul rosa di Pantone hanno trovato due strade. Pale Dogwood è una sfumatura del color “cipria” che ricorda molto il Rose Quartz del 2016 in una veste nuova e forse ancor più ovattata, praticamente perfetto per una camera da letto femminile.
Il Pink Yarrow è la versione più giovane e pop delle proposte 2017. Un magenta molto vicino al fucsia che diventa una divertente alternativa se inserito come colorato pezzo unico in ambienti minimal e dal sapore industriale.
Tre sfumature di blu sono proiettate nel design di interni per il 2017. Pantone suggerisce Lapis Blu, dal tono maschile e acceso, in contrapposizione al più neutro Niagara, che è un’evoluzione della
tonalità “carta da zucchero” e si accorda in pendant al Serenity del 2016, conservandone il tono “polveroso”.
Island Paradise è un azzurro acceso, elegantemente divertente, perfetto per dettagli e complementi di arredo. La sua versatilità è molto più ampia di quanto si creda perché è capace di ravvivare un ambiente dai toni neutri con un dinamismo vivace, sia in contesti di design moderno che in interior dai richiami più classici con dettagli francesi.
Flame è il rosso Pantone brillante come una fiamma. Un colore vivo e molto ricco, dai richiami pompeiani, ma con note arancio che donano una luce più brillante. È una nuance importante da non
pensare per un total red che apparirebbe pesante e poco elegante ma, in dettagli di colore, risulta contemporaneo e ricercato, quasi un’interpretazione cromatica dannunziana dei giorni nostri.

Riascolta la puntata:

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/playlists/300687709″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]

Scritto da: Barbara

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Vintage

con Paul Dj
0%