Secondo taglio del nastro in quest’anno per Ceccarelli Group, azienda leader nel settore logistica e trasporti che, dopo il raddoppio della sede di Padova e l’inaugurazione del polo logistico a Pradamano ha aperto le porte del nuovo polo di Tolmezzo, presso Carnia Industrial Park. Ne abbiamo parlato in questo servizio con il Presidente Luca Ceccarelli, l’Assessore alle Attività Produttive e Turismo Regione Friuli Venezia Giulia Sergio Bini, il Direttore Generale Carnia Industrial Park Danilo Farinelli e il Sindaco del Comune di Tolmezzo Roberto Vicentini:
Ceccarelli, conclusi i lavori effettuati dal polo logistico, occuperà d’ora in poi le prime due unità con LogLab, la divisione aziendale del Gruppo che fornisce servizi specialistici di outsourcing logistico integrati con la catena di fornitura delle aziende manifatturiere clienti, quale naturale estensione delle attività tradizionali di trasporto.
I nuovi spazi di LogLab LogLab, che, come detto, rappresenta la divisione logistica di Ceccarelli Group, occuperà uno spazio complessivo di circa 6 mila e 500 metri quadri, in grado di ospitare fino a 6 mila e 400 posti pallet su scaffalatura e a terra. Le due unità modulari saranno attrezzate con 8 baie di carico, impianto antincendio con sistema sprinkler, illuminazione a Led, un impianto fotovoltaico, uffici e servizi per il personale e, all’esterno, con ampi spazi indipendenti per la movimentazione dei mezzi.
Il nuovo parco logistico L’operazione complessiva di riqualificazione dell’area da parte del Consorzio ha comportato significativi interventi per il risanamento e la bonifica di una vasta area di circa 40 mila metri quadri, a seguito della demolizione dei fabbricati industriali, ormai dismessi da oltre un decennio, che occupavano parzialmente il sito. Nel giugno 2021, è stato quindi avviato il cantiere per la costruzione del Centro Logistico che oggi misura complessivamente 20 mila metri quadri di superficie coperta e circa 14 metri di altezza, con altezza utile interna di 10,50 metri. L’investimento del Carnia Industrial Park è stato superiore ai 13 milioni di euro, con l’utilizzo di una significativa quota di contributi regionali concessi grazie alle Leggi Rilancimpresa e SviluppoImpresa.
Dopo Los Angeles, Berlino, Parigi, Istanbul e Vienna, JOHN REED Fitness Music Club apre le sue porte nel centro storico di Trieste. Si tratta del club numero 45 nel mondo per il marchio del colosso tedesco RSG Group, leader europeo nell'innovazione del settore ginnico. Un brand che fa dell’architettura delle location scelte, dell’arte e della musica i suoi caratteri fondanti. Da centro bancario a palestra innovativa: l’ex sede del Banco […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. AccettaRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.