fbpx

Cultura Spettacoli

Cinquant’anni di Azzurro per il ritorno di Paolo Conte

today15 Maggio 2019

Sfondo
share close
AD

Sarà accompagnato da un’intera orchestra.Paolo Conte torna a Trieste sabato 18 maggio, al Teatro Rossetti, per una serata di musica e impegno sociale. Guiderà il suo pubblico in un viaggio a ritroso nei grandi classici che costellano la sua  lunga carriera. Più di cinquant’anni per uno spettacolo speciale a favore della ricerca sul cancro a fianco del Comitato Friuli Venezia Giulia AIRC, che organizza e promuova ogni anno eventi per raccogliere fondi a sostegno dei migliori progetti di ricerca per la cura dei tumori pediatrici.Dopo aver registrato il sold out in tutto il tour 2018 con il suo “Live in Caracalla – 50 Years of Azzurro”Paolo Conte e scende in campo nel capoluogo giuliano per  rinnovare l’alleanza tra musica e ricerca oncologica.  per una serata benefica il cui ricavato  andrà a favore dei ricercatori impegnati in progetti di ricerca d’avanguardia. In occasione del concerto di Trieste in favore di AIRC, lo chansonnier astigiano, classe 1937, eseguirà alcuni brani tra i più famosi del suo ricco repertorio  a partire da “Azzurro”, il primo brano interpretato allora da Adriano Celentano, che lo ha fatto conoscere in Italia e nel mondo. Ma in programma vi sono anche alcune delle altre sue celebri canzoni “Sotto le stelle del jazz”,  “Alle prese con una verde milonga”, “Via con me”, “Dancing”, “Gli impermeabili”, “Max” “Diavolo Rosso”, e altri brani ancora per  una serata che rinnova l’alleanza tra musica e ricerca oncologica.

Ogni anno in Italia si ammalano di cancro circa 1.400 bambini (0-14 anni) e 800 adolescenti (15-18 anni). Grazie ai progressi della ricerca, circa l’82% dei bambini e l’86% degli adolescenti è in vita cinque anni dopo la diagnosi, ma servono terapie sempre più specifiche ed efficaci per le forme più rare e aggressiveIl Comitato AIRC Friuli Venezia Giulia è presieduto da Guido Perelli Rocco, ed è attivo dal 1981. Grazie all’impegno dei volontari e dei sostenitori nel 2019 sono stati deliberati,  in regione,  oltre 2.255.000 euro per il sostegno di 21 progetti di ricerca e 2 borse di studio.

I biglietti della serata sono disponibili a partire da 50 euro, su ticketone.it, attraverso la rete di agenzie Vivaticket,  presso la biglietteria del Politeama Rossetti e sul sito ilrossetti.it.

Foto Daniela Zedda.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Big 40

con Barbara e Igor
0%