Quarta edizione per “Città Fiera premia la classe”: durante la cerimonia di premiazione le dodici classi più fortunate hanno ritirato i premi ad estrazione e tutte le altre hanno ricevuto in regalo un prezioso kit di materiale didattico.
L’estrazione dei super premi ha visto vincitrici le seguenti classi: la Classe IB della Scuola Primaria G. Pascoli, più una, la Classe IV della Scuola Primaria A. Matiz di Timau-Cleulis, la Classe II IA dell’I.T.I. G. Bearzi di Udine, le Classi Sezione B della Scuola dell’Infanzia L. Linda di Martignacco, la Sezione C della Scuola dell’Infanzia di Terenzano, la Classe B della Scuola dell’Infanzia in Lingua Slovena CRICEK di Doberdò del Lago, la Classe II B della Scuola Primaria G. Rodari di Udine, La Classe IV della Scuola Primaria C.B. Conte di Cavour di Muzzana del Turgnano, la Sezione Medi Scuola Materna della Divina Volontà di Spilimbergo, la Classe IV B della Scuola Primaria E. de Amicis di Bannia-Fiume Veneto.
Radio Punto Zero ha partecipato all’evento con la voce Igor Damilano che ha consegno gli attestati targati #RadioPuntoZero a tutte le classi vincitrici!
Le classi estratte hanno avuto la fortuna di ricevere premi in dotazioni didattiche come lavagne elettroniche, tablet con custodia, macchine fotografiche con accessori e videoproiettori tascabili.
Il premio speciale Faber-Castell & Office Gallery è andato alla Classe IA della Scuola Primaria Ospedaletto di Gemona che ha vinto la preziosa valigetta di colori.
In occasione della premiazione, per l’originalità del loro elaborato hanno rivevuto una menzione speciale e un premio YOUNGO tutti i piccoli alunni delle classi Sezione B dei medi e Sezione C dei grandi della Scuola dell’infanzia di Mortegliano che guidati dalle loro maestre, hanno creato e messo in scena una favola di Yo, la coloratissima mascotte dei locali leisure YOUNGO, che oltre a curare l’animazione dell’intera giornata, diventa protagonista del concorso creativo “I colori dell’Amicizia, i colori di Yo”, in lingua friulana. Un esperimento per trasmettere all’insegna del gioco ai più piccoli il legame con le proprie radici e la propria tradizione dialettale.
Ai microfoni di Radio Punto Zero ad approfondire l’evento Antonio Maria Bardelli per il Città Fiera e Mariolina Brovelli direttore marketing di Faber Castell:
Commenti post (0)