Grande successo per la terza edizione dell’iniziativa “Città Fiera premia la tua classe”, promossa da Città Fiera in collaborazione con Office, Faber-Castell, YOUNGO, Naturama, Centro Colibrì, Toys Street One, AMG e Dino Park, che ha visto la partecipazione entusiasta di oltre 1500 classi da tutta la regione.
Venerdì 12 maggio dalle 16:00 presso la nuova Outlet Zone (1° piano del centro commerciale), le dieci classi più fortunate ritireranno i premi ad estrazione. Il concorso ha coinvolto le scuole del territorio che aderendo all’iniziativa hanno ricevuto in regalo materiale didattico per la classe oltre all’opportunità di partecipare all’estrazione finale per i super premi.
Le classi vincitrici dei super premi:
le classi V della Scuola Primaria G. B. Tiepolo di Moruzzo (UD), Sezione Mongolfiera Arancio della Smns Francesco Deciani di Martignacco (UD), II della Scuola Secondaria di I grado Don Bosco di Tolmezzo (UD) e IV C della Scuola Primaria E. de Amicis di Remanzacco (UD) hanno vinto un tablet.
Le classi Sezione Palloncini – E della Scuola dell’Infanzia G. Paolo II di Azzano X (PN), Sezione A della Scuola dell’Infanzia di Passons (UD) e Sezione Piccoli 1 livello C della Scuola dell’Infanzia M. Feruglio di Feletto Umberto (UD) hanno vinto un tablet e una Action Camera con un accessorio.
La Sezione D della Scuola dell’Infanzia Taverna di Udine (UD) ha vinto un tablet, una action camera con accessorio e un videoproiettore tascabile.
La Classe IV B della Scuola Primaria Enrico Toti di Monfalcone (GO) ha vinto la lavagna elettronica.
La V B della Scuola Primaria di Faedis – Povoletto (UD) ha vinto il superpremio: un buono spesa di 3.000,00 euro per acquisti di materiale didattico a Città Fiera, 1.000,00 euro da donare al Centro colibrì di M.H. e la tessera di soci onorari del centro colibrì di M. H.
In occasione delle premiazioni, gli studenti potranno visitare gratuitamente il Naturama, il nuovo Science center (un pò zoo ed un pò museo) dove è attualmente ospitata la mostra: ” Petali e Farfalle, l’arte della seduzione” e scoprire tra piante strane e animali curiosi il linguaggio che i fiori utilizzano per comunicare con gli animali impollinatori, e il centro di Margherita Hack che ospita al suo interno colibrì, farfalle, pappagalli, bradipi e altri rari animali, unico centro di ricerca in Europa in grado di far riprodurre i colibrì in cattività. Dalle 16 alle 17.30, il divertimento sarà garantito da YOUNGO protagonista con la formazione completa di tutti gli animatori. Il programma è di quelli da non perdere e prevede un quiz a tema, balli nell’inconfondibile stile YOUNGO, il gioco del musichiere e un cruciverba tutto dedicato ai concetti chiave del pomeriggio. Tra un gioco e l’altro: una leggiadra coreografia di danza, una fiaba animata che supera la fantasia e uno spettacolo di bolle di sapone da lasciare a bocca aperta. Chiude i festeggiamenti Yo, la coloratissima mascotte, che invita tutti a salutarsi al ritmo della sigla YOUNGO.
A parlarci dell’iniziativa è stata Chiara Monesoro, dell’Ufficio Stampa del Città Fiera, ecco l’intervista:
[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/322863158″ params=”auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false&visual=true” width=”100%” height=”450″ iframe=”true” /]
Commenti post (0)