A Radio Chef oggi una buonissima ricetta della tradizione Tarvisiana, piena di bontà e ricordi, che ogni anno viene presentata sulla tavola di Elena Vuerich che c’è l’ha mandata da Tarvisio.
“I Cjalcions di Nonna Ester” sono una delizia da preparare per i vostri cari e da portare in tavola durante i vostri pranzi domenicali.
Per partecipare con la vostra migliore ricetta scriveteci a [email protected]…il prossimo Radio Chef potresti essere tu!
I CJALCIONS DI NONNA ESTER:
INGREDIENTI:
500gr fichi secchi
500gr ricotta fresca
1 limone grattugiato
100gr uvetta (sbollentata e asciugata)
PREPARAZIONE:
Pulire i fichi dal gambetto e metterli in una pentola coperti d’acqua. Portarli al bollore finché diventano teneri, poi scolarli, asciugarli e tritateli grossolanamente. Mescolare la ricotta, passata al setaccio, con l’uvetta, il limone grattugiato ed i fichi e creare un’impasto consistente (se troppo molle aggiungere qualche biscotto grattugiato o pane grattuggiato). Cuocere 3 kg di patate a pasta gialla. Schiacciare le patate sbucciate nello schiacciapatate, aggiungere 2 uova leggermente sbattute e sale.Arrivati a questo punto aggiungere farina quanto basta per formare un’impasto che non si attacca alle mani (meglio se metà farina 00 e metà farina per gnocchi).
Stendere infine l’impasto e creare con il filtro della caffettiera dei cerchi ai quali sarà aggiunto una noce di ripieno. Chiudere i cerchi a mezzaluna e appoggiandoli sul tavolo, creare un’incavo al centro, con l’indice della mano piegato.
Dopo la cottura in acqua bollente, scolarli e condirli con del burro fuso dorato.
Per rendere il tutto più gustoso spolverizzate con zucchero e cannella mescolati insieme.
La quarta edizione di Radio Chef è in collaborazione con:
PAROVEL:
Vigneti e uliveti dal 1898. Produce oli e vini delle colline della Val Rosandra a Trieste.
Segui gli eventi su www.parovel.com
COMARO MIELE E APICOLTURA:
Dal 1870 il negozio più dolce del Friuli Venezia Giulia. L’apicoltura Fratelli Comaro è il punto di riferimento per apicoltori esperti e per chi desidera conoscere questo affascinante mondo.
Scopri di più su: www.comaro.it
ARTE E GIARDINO:
Se ti piace cucinare vai da Arte Giardino e troverai tutti gli attrezzi per creare i tuoi piatti speciali, dalla pentola al pirottino, in più tantissime idee per addobbare e preparare la vostra tavola con proposte rustiche e classiche e tutti i gadget per la festa di Halloween, dai festoni ai teschi, bicchieri, piatti e tutto quello che serve per creare una casa o una festa veramente spaventosa!
www.artegiardino.net
FRIULMONT:
Nasce dall’unione delle latterie sociali con Age mont, l’agenzia per lo sviluppo della montagna per far rivivere la tradizione lattiero-casearia delle montagne friulane. Dalle latterie dell’alto friuli i prodotti dal latte ai formaggi direttamente a casa vostra. Sul sito potrete acquistare giornalmente i prodotti freschi e genuini delle latterie della grande tradizione.
Per maggiori informazioni e per i vostri acquisti: www.friulmont.it
COMUNE DI PORDENONE:
Il Comune di Pordenone vi da appuntamento alla scoperta della storia dell’Elettrodomestico nell’anniversario del centenario della fondazione delle Industrie Zanussi-Electolux. Fino al 22 gennaio 2017 visita la Mostra “Elettrodomesticità. Design e innovazione nel Nord Est da Zanussi Electrolux” in Galleria Bertoia a Pordenone. Un’esposizione incentrata sul disegno industriale e sui fattori di innovazione, di funzionalità e di estetica che esso ha saputo esprimere. Un allestimento interattivo suggerirà una lettura degli elettrodomestici come coprotagonisti, anche con risvolti ironici, del vivere contemporaneo. Iniziativa promossa dal Comune e dalla Camera di Commercio di Pordenone nell’ambito del progetto PISUS Pordenone In Rete.
Per maggiori informazioni visita www.pordenonewithlove.it
Gli omaggi per le tre ricette finaliste di questa QUARTA edizione:
Tre forme Montasio offerte dal Consorzio Montasio, tre pentole Lagostina Chef offerte da Arte Giardino, una selezione di Miele offerta da Comaro Miele e Apicoltura, tre valigette offerte da Pasta Zara con una selezione di pasta e salsa, le bottiglie di olio Parovel Ulka Tergeste Dop, verdure e marmellate offerte dall’azienda agricola Cesare Bertoia e una selezione di stracchini Venchiaredo.
E i nostri omaggi settimanali:
Una valigetta di pasta Zara con una selezione di pasta e salsa e un Olio Parovel Ulka Tergeste Dop.
Continuate a seguirci per scoprire le prossime ricette targate Radio Chef!
Commenti post (0)