fbpx

RadioChef

7 consigli per una colazione equilibrata

today10 Maggio 2023

Sfondo
share close
AD

7 consigli per una colazione bilanciata

La colazione è davvero il pasto più importante della giornata? Se siete alla ricerca di consigli su quale sia la colazione perfetta per voi qui 7 regole base che vi serviranno per trovare l’energia giusta per affrontare la giornata seguendo i vostri gusti e necessità. Ospite in studio la nutrizionista Claudia Casarsa.

 

Ecco i 7 consigli: 

1. Scegli gli ingredienti giusti per una colazione saziante

Una colazione equilibrata deve essere anche in grado di saziarci. Creando dei piatti dal giusto apporto calorico con ingredienti giusti ti troverai a non avere fame dopo poco tempo e ad avere maggiore energia. E’ il pasto che influisce sulle scelte alimentari di tutte le 24 ore. Saltare questo pasto implica una maggior frequenza di alimenti “tappabuco”

2. Tempistiche

La colazione dovrebbe durare almeno 15 minuti: si consiglia di non mangiare in velocità, prendersi del tempo. La lentezza fa bene dal punto di vista alimentare ma anche psicologico.

3. Idratazione appena svegli

Il nostro corpo durante la notte perde dei liquidi e per questo bevendo acqua al mattino aiuta l’idratazione che è fondamentale per il nostro benessere sia fisico che mentale. Per trarre questo tipo di beneficio è meglio ingerire l’acqua a piccoli sorsi. Consigliato poi un te, ottimo anche un infuso o il te verde per le sue proprietà benefiche.

4. Fibre

Aumentano la sazietà, favoriscono il benessere dell’organismo e in particolare dell’intestino e aiutano a controllare gli zuccheri. Ottima la frutta fresca di stagione meglio se consumata intera e non sotto forma di estratti o succhi per non perdere le sue proprietà o cereali integrali.

5. Una fonte di grassi buoni

Quando si parla di grassi buoni si intendono acidi grassi polinsaturi Omega 3 e Omega6: li si trova soprattutto nella frutta secca e nei semi di lino e chia, burri di frutta secca, avocado, olio evo.

6. Inserisci un cibo proteico

Latte vaccino, yogurt bianco o greco (da preferire a quelli di frutta che contengono maggiori quantità di zucchero). Per chi sceglie un’alimentazione vegana si può optare per una bevanda vegetale come la soia o uno yogurt di soia (meglio se senza zuccheri).
Uova, prosciutto cotto, salmone (anche cereali e frutta secca contengono proteine.

7. Varietà

Cambia ogni giorno in modo da rendere il menù più intrigante.

LE RICETTE DEL GIORNO:

French Toast vegani di Paola di Udine.

Clicca qui sotto per scoprire la  ricetta dalla nostra Brochure – pag.33 

Vuoi inviare la tua ricetta? Scrivi a [email protected] o compila il form qui sotto

    Scritto da: Laura

    Rate it

    0%