fbpx

Musica

Commozione e applausi per il concerto a Redipuglia

today6 Luglio 2014

share close
AD

GORIZIA. Non poteva essere diverso il solenne concerto commemorativo ospitato nell’imponente e austero Sacrario di Redipuglia che si inscrive nelle Commemorazioni nazionali della Prima Guerra Mondiale. Oltre dieci minuti di applausi finali davanti ad una platea che ha fatto registrare il tutto esaurito. Riccardo Muti sul podio assieme a quasi 400 elementi provenienti da 70 paesi del mondo ha trasformato il Requiem di Verdi in una testimonianza ecumenica di fratellanza universale. Con lui l’Orchestra Cherubini, l’European Spirit of Youth Orchestra ed al Coro del Friuli Venezia Giulia, organici rinforzati con molti altri strumentisti e coristi provenienti dai principali paesi che presero parte alla guerra. E poi i solisti, il soprano Tatiana Serjan, il mezzosoprano Daniela Barcellona, il tenore Saimir Pirgu ed il basso Riccardo Zanellato. Certamente pochi altri testi musicali potevano essere più adatti nel rendere il dramma della morte che attraversó, spezzandola, l’Europa della Prima Guerra Mondiale e la lasció attonita.
Un concerto iniziato dopo le 21.30 con il coro degli alpini che ha aperto la serata, seguito dall’esibizione degli inni nazionali dopo l’arrivo dei quattro presidenti di Italia, Slovenia, Austria e Croazia e per concludere, dopo due ore di concerto, l’enfasi della composizione Verdiana lascia spazio al Bersagliere e al commiato finale sulle note del Silenzio Militare.
L’appuntamento ha dato ufficialmente il via agli eventi organizzati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per ricordare il Centenario della Prima guerra mondiale.

Scritto da: Monica Ferri

Rate it

Articolo precedente

Musica

Noa: la cantante internazionale sará al politeama Rossetti

TRIESTE. Chi non ricorda la sua voce, calda e sensuale, nel tema principale de "La vita è bella" di Benigni o nella versione francese di "Notre-Dame de Paris", l'opera musicale di Cocciante? Sí, proprio lei, la cantante israeliana di fama internazionale Noa è in arrivo al Politeama Rossetti il 30 ottobre prossimo. Ma la cantante è già passata per Trieste il 3 luglio scorso per presentare in conferenza stampa il […]

today4 Luglio 2014


0%