Il 24 aprile, a Muggia, si celebrerà la 13^ edizione della Mujalonga sul Mar, gara Fidal a carattere nazionale di corsa su strada di 10 km, organizzata dalla A.S.D. Trieste Atletica.
Una competizione molto partecipata, con start alle 9.30, dal percorso piatto e veloce, completamente chiuso al traffico, che si snoda lungo il litorale costiero, dal porto di S. Rocco al porticciolo di Lazzaretto, passando nel parco della base logistica militare, e ritorno.
Segue la Family Run, la non competitiva di 8 km, aperta a tutti coloro che vorranno correre senza affanno, godendo del meraviglioso scenario che Muggia e il suo mare sanno offrire.
E per i più piccoli? C’è la Mini Muja, con partenza venerdì 22 aprile, alle ore 10.30, che lo scorso anno, nonostante le avverse condizioni meteo, ha visto ai nastri di partenza ben 200 bambini.
A proposito di numeri, la scorsa edizione i runners al via, tra competitiva e Family Run, sono stati circa 2300.
E’ partito il conto alla rovescia per l’edizione 2016. Per la competitiva ci si può iscrivere sul sito della Mujalonga sul Ma, entro le 24 di giovedì 21 aprile; per la non competitiva sempre on-line, oppure presso la Stazione delle autocorriere di Muggia (il 19 aprile, dalle 09.00 alle 13.00) e all’info-point di Porto S. Rocco (i 2 giorni precedenti la gara, dalle 10.00 alle 18.00). E’ possibile iscriversi (fino a esaaurimento pettorali) anche il giorno stesso della competizione, pagando un piccolo sovrapprezzo di 3 euro sulla quota d’iscrizione.
Ma la Mujalonga sul Mar non è solo sport, è anche cultura. Il 22 aprile, infatti, prenderà il via la competizione “Writer – Arte in Movimento” con 8 giovani artisti, dislocati lungo le vie del centro storico del paese, che si daranno battaglia con i colori e la fantasia per interpretare al meglio il tema del “movimento”. Le opere saranno valutate da una giuria di esperti e il 23 aprile all’interno del Teatro Verdi, si terrà la premiazione.
Per iscrizioni e informazioni: www.mujalongasulmar.com
Commenti post (0)